• LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI
  • PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Taglio alberi fontana luminosa: ricorso di Conalpa contro il Comune

«Come è stato possibile che uno scorcio bellissimo e verde della città di L'Aquila, quale piazza Battaglione Alpini, zona Fontana Luminosa, sia stato privato delle sue caratteristiche alberature, esemplari di Sophora Japonica, e al loro...

Luco dei Marsi: il grido di protesta contro il genocidio a Gaza

«Oggi da piazza Alfidi parte un messaggio, un atto di accusa e di protesta in relazione alle azioniscellerate attuate da Israele contro il Popolo palestinese, vittima di un genocidio che sta uccidendo lastessa idea di umanità e che si...

Fano Adriano: cittadinanza onoraria alla direttrice del Munda Zalabra

Il 30 agosto 2025 alle ore 18 il Comune di Fano Adriano (TE) conferirà la cittadinanza onoraria alla dott.ssa Federica Zalabra, direttrice del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. Storica dell’arte con laurea e dottorato alla...

Pacentro, conto alla rovescia per la Corsa degli zingari: Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti

Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile.  Mancano, infatti, pochissimi giorni all'edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7...

Orso morto a Cocullo: esposto di Aidaa alla Procura

L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) presenterà un esposto alla Procura di Avezzano in merito al ritrovamento della carcassa di orso mummificato a Cocullo. La carcassa dell'animale è stata trovata lo scorso 27...

Perdonanza celestiniana: il cardinale Pietro Parolin apre la Porta Santa

Tra emozione, tradizione e storia, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio. Un forte messaggio di speranza e di pace a un mondo sventrato...

Perdonanza: consigliera Giannangeli sfila con abito-bandiera Palestina

Un abito con i colori e i simboli della bandiera della Palestina. Così Simona Giannangeli, consigliera comunale di minoranza del capoluogo (L'Aquila Coraggiosa) ha scelto di sfilare tra le autorità civili del corteo della Perdonanza...

Giunta regionale: i principali provvedimenti adottati 

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha preso atto degli esiti del Comitato Tecnico di Indirizzo e Vigilanza (COTIV) e approvato le modifiche agli Allegati dell'Accordo per la...

731^ Perdonanza Celestiniana: il corteo della Bolla

E' partito da piazza Palazzo il corteo della Bolla della 731^ Perdonanza Celestiniana. Il corteo, composto da 1700 partecipanti accompagnerà attraversando il centro storico fino alla basilica di Collemaggio, il documento redatto da Papa...

Perdonanza, Parolin «Messaggio del perdono come via della pace»

«Ho sempre avuto un interesse particolare per la figura di Papa Celestino V e per l'opera da lui svolta, in particolare appunto per l'istituzione di questo momento di perdono e poi per l'attualità di questo messaggio tenendo conto della...

L’Aquila: Premio “eccellenza” per il Rotary club Gran Sasso d’Italia

Un importante riconoscimento arriva per il Rotary Club Gran Sasso d’Italia che sotto Nla presidenza di Carla Lettere ha conquistato il “Premio per l’eccellenza del Club” conferito dalla Presidente del Rotary International Stephanie...

Truffa Ue: convolti 4 imprenditori agricoli, aziende anche all’Aquila

La guardia di Finanza di Padova ha eseguito una confisca di beni per 4.762.261 euro nei confronti di 4 imprenditori agricoli padovani condannati per aver ideato un sistema di frode ai danni dell'Ue. Dalle indagini è emerso che gli...

L’Aquila: tavola rotonda in Consiglio comunale con le città gemellate

Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...

Pums e Peba Celano, Pd: «Necessario confronto con la città»

Il Partito Democratico prende posizione in merito alla pubblicazione da parte della giunta del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) del comune di Celano,...

Lago di Bomba: Wwf e Legambiente, «No a sfruttamento sottosuolo»

Nei giorni scorsi la Commissione Via del Ministero dell’Ambiente ha espresso parere favorevole all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba da parte della LNEnergy. Si tratta dell’ennesimo tentativo di aggressione ad un intero...

Perdonanza: il premio del Perdono al sindaco di Assisi Valter Stoppini

Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell'Aquila e presidente del comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio...

Segnala