• TERAMO: IL CENTRO TORNA A POPOLARSI, MA SALGONO I PREZZI DEGLI AFFITTI
  • CHIETI: MALATTIA FULMINANTE, MUORE A 12 ANNI
  • PENNE (PE): LAVORI PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO AL PALAZZO DE STERLICH
  • PESCARA, RETI GAS: C’È LA PROROGA DI ALTRI DUE ANNI
  • AVEZZANO: COLPO DA 25MILA EURO A PITTAROSSO, CASSAFORTI SMURATE
  • L'AQUILA: FURTI E ATTI VANDALICI NEL CIMITERO
  • CASSA INTEGRAZIONE RECORD: L'ABRUZZO È TERZO IN ITALIA
  • WWF SU QUARTO LOTTO DELLA TERAMO MARE: «ANAS VALUTI LE ALTERNATIVE PROPOSTE»
  • ABRUZZO: CORDOGLIO POLITICO PER SCOMPARSA DEL PADRE DEL CONSIGLIERE M5S TAGLIERI
  • SANT'EGIDIO (TE): SCONTRI TRA ULTRAS LOCALI E LANCIANESI POST MATCH DI ECCELLENZA
  • ABRUZZO, LICHERI (AVS): «GIUNTA MARSILIO STABILIZZI I PRECARI DELLE ASL ABRUZZESI»
  • AVEZZANO: TEATRO DEI MARSI, AZIENDE DONANO 33 ABBONAMENTI ALLE SCUOLE
  • A24: CHIUSURE TERAMO E ROMA EST PER LAVORI E MESSA IN SICUREZZA
  • AGGRESSIONE IN UN RISTORANTE A LANCIANO: CAMERIERE FERITO ALLA TESTA
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA ESONERA SANDRO POCHESCI

Domani tra Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo si corre la Tre Comuni

Tra il verde e l'aria frizzante della montagna, all'ombra degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo, la Tre Comuni è la gara podistica che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo che ogni anno si alternano nell'accogliere la...

Un agosto alla scoperta della bellezza con Abruzzo in Itinere

Questa estate torna per la decima volta Abruzzo in Itinere, l'evento culturale estivo patrocinato dal ParcoNazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella e dal Parco Naturale RegionaleSirente Velino. In programma...

L’Aquila: torna il “Cinema sotto le stelle” con otto proiezioni

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la rassegna cinematografica intitolata ad Aquino Reato Cinema sotto le stelle . Otto proiezioni, gratuite, nelle serate dal 9 al 13 agosto e dal 16 al 18 agosto prossimi, sullo schermo...

A Trasacco un weekend di eventi tra passione e partecipazione

Tutto pronto per un lungo weekend all’insegna dello sport, della formazione e della valorizzazione delle aree interne abruzzesi. Dal 25 al 27 luglio, Trasacco ospiterà un ricco programma di iniziative promosso dal Centro Sportivo Italiano...

A Tagliacozzo un convegno dedicato al giornalista Angelo Paoluzi

Si svolgerà venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso...

Nei Comuni del cratere 2009 parte il progetto Arca

Arte, rigenerazioni, comunità, abitare: quattro parole che descrivono l'ampio orizzonte del progetto che verrà realizzato nell’arco di cinque mesi, da luglio a novembre, con protagonisti 11 artisti da più Paesi del mondo in altrettanti...

Provincia dell’Aquila: oltre 5 milioni di euro per il comprensorio aquilano

Ammontano a circa 5,7 milioni di euro le nuove risorse per interventi nell'area aquilana, a seguito della variazione al bilancio 2025–2027 approvata lo scorso 10 luglio dal Consiglio provinciale dell'Aquila, che ha dato il via libera...

Tutto pronto a L’Aquila per la Partita del Cuore

È tutto pronto allo Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia per La Partita del Cuore 2025 – La Rivincita, in programma questa sera, martedì 15 luglio, con inizio alle ore 21.30. L'evento si svolgerà a capienza...

A L’Aquila la presentazione del libro “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano”

«Senza un istante di sosta per guardare dentro di sé, tutta presa dal combattimento senza nulla di personale»: così nell'estate del 1946 Palmiro Togliatti descrive la propria vita a Nilde Iotti, il cui amore gli ha restituito il desiderio...

Dal 14 al 17 agosto torna in Abruzzo la “Festa delle Narrazioni Popolari”, coinvolti oltre 30 artisti

È stato presentato in anteprima a Civitaretenga (Navelli – AQ), nel corso di un incontro tra organizzatori, artisti e associazioni locali, il programma della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 14 al 17...

Cinema Zeta: regione palcoscenico di storie di coraggio con il festival itinerante “Abruzzo in cinema-Storie di montagna”

L'Abruzzo diventa palcoscenico di storie di coraggio, fatica e avventura grazie al progetto  Abruzzo in Cinema – Storie di Montagna , il festival itinerante promosso da Cinema Zeta con il sostegno del Ministero della Cultura...

Tribunali minori, Fattore: «Solleciterò emendamento di Sottanelli»

«La riforma della geografia giudiziaria sguarnirebbe, anzi sguarnisce, l'intero quadrante meridionale dell'Abruzzo dai presidi giudiziari. Territori tra l'altro che sono a confine con aree ad alto rischio di infiltrazione criminale. Non è...

Giovani democratici «La Regione assicuri il welfare studentesco»

«Secondo i dati diffusi da Federconsumatori nel 2024, le famiglie italiane spendono in media oltre 600 euro per i libri scolastici alle superiori, con picchi fino a 900 euro considerando anche il corredo scolastico. Un costo che pesa ogni...

Capitale della cultura 2026: press tour con stampa nazionale e internazionale

 Al via lunedì 14 luglio il press tour organizzato dal Comune dell'Aquila per promuovere la città e il territorio in vista del 2026, quando L'Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura. Due giorni in cui la stampa nazionale,...

Ponte Paladini: D’Annuntiis, «Lavori conclusi in tempi record, a breve la riapertura»

«I lavori di messa in sicurezza del Ponte di Paladini sulla SS 80 sono stati completati in tempi record. Un risultato importante per la viabilità delle aree interne e un segnale concreto di efficienza amministrativa. Voglio esprimere un...

Società unica abruzzese di trasporto (Tua): biglietti in vendita sui canali di Trenitalia

«A partire da oggi sarà possibile acquistare i biglietti singoli per i treni TUA attraverso i canali di vendita di Trenitalia. Questa nuova opportunità di acquisto include le Biglietterie, i Self-Service, le Agenzie di viaggio, il sito web...

Segnala