La generosità dei privati a sostegno della sanità aquilana con una nuova donazione di attrezzature mediche, questa volta a favore del pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore. I proprietari della storica gelateria Duomo, che...
I sapori senza confini di un piatto che proviene dalla tradizione egiziana, il Koshari di Alessandria, preparato per tutta la sua nuova comunità da Ahmed Ibrahim Elnabawir Shehat che da un paio d'anni lavora in valle Subequana, come muratore...
Riunione operativa ieri pomeriggio per il coordinamento della salvaguardia dei tribunali. Sul tavolo della discussione, la priorità di avere al più presto informazioni certe sulla proroga dei presidi di giustizia. Convocati dal...
La trasformazione profonda del sistema idrico,e le sfide strutturali, ambientali e gestionali sempre più complesse al centro del convegno Water services management evolution. Per un cambio di prospettiva nella gestione integrata delle...
La montagna abruzzese si trova a un crocevia fondamentale, stretta tra la morsa dello spopolamento e l'urgenza di definire nuove strategie di sviluppo. Questa la sintesi del Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem, un'imponente analisi...
«A metà anno, la Regione Abruzzo non ha ancora fornito alcuna comunicazione ufficiale sulla disponibilità dei fondi per il 2025 destinati alle Riserve Naturali Regionali. Dopo il taglio del 22% già applicato rispetto al budget dello...
L’Associazione Culturale Abbazia San Benedetto, insieme alla Pro Loco di Arischia e il Punto Luce L’Aquila - Save the Children, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, annuncia l'evento “Arischia Sotto le Stelle”, che si svolgerà...
l talento delle donne che si fanno strada sfondando il tetto di cristallo, oltre gli stereotipi di una società in cui l'universo femminile fa fatica ad affermarsi. I traguardi, i progetti e le sfide di professioniste affermate sono...
Le montagne abruzzesi si preparano ad animarsi per la Corsa degli Zingari 2025, la secolare manifestazione che incarna la profonda devozione e il coraggio della comunità di Pacentro, che si svolgerà il 6 e 7 settembre. Quest'anno,...
Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente - Colibrì L'Aquila presenta il suo quarto evento, giovedì 10 e venerdì 11 luglio al Palazzetto dei Nobili Il pensiero senza soggetto. Umanità, tecnica e intelligenza artificiale . Una...
«Da gennaio a maggio sono ancora tante, troppe, le vittime sul lavoro. Rispetto ai primi cinque mesi del 2024 sono aumentate del 4,6% e si contano già 386 decessi, 17 in più dello scorso anno. Otto regioni sono in zona rossa e altre 3 in...
Aielli è pronto a tornare protagonista con Borgo Universo 2025, il festival che intreccia arte, scienza, musica e cultura in un'esperienza unica e immersiva, pensata per tutti. Quest'anno, l'edizione si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3...
«Nell'ultimo consiglio comunale dell'Aquila Fratelli d'Italia, attraverso le dichiarazioni della consigliera Tiziana Del Beato, ha finalmente gettato la maschera, chiarendo ogni ambiguità: il partito è a favore del metanodotto Snam....
Il cimitero monumentale di Avezzano sarà riconsegnato alla città il prossimo 12 luglio alle ore10,15. Da troppo tempo abbandonato a sé stesso, dopo i lavori di riqualificazione, è tornato al suo antico splendore. L'operazione di...
Alcuni degli appartamenti dei Progetti Case e Map saranno destinati, a prezzi calmierati, agli studenti fuori sede dell'Università dell'Aquila residenti nei territori del Cratere sismico 2009 e 2016. Lo stabilisce una convenzione quadro...
Dal 10 al 30 luglio, il chiostro e le sale di Palazzo Burri Gatti, gioiello architettonico nel cuore dell’Aquila, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 111, accoglieranno la mostra d’arte moderna “Forma e Materia” del Maestro Gian Carlo...