L’Aquila ha accolto oggi l’ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, Jonathan Peled, giunto in città per la sua prima visita ufficiale dall’insediamento, avvenuto nel settembre 2024. Accompagnato dalla prima segretaria Ophir Eden,...
Sabato 25 Gennaio 2025, il segretario della FNP Abruzzo e Molise, Ezio Guidi, unitamente al coordinatore dell'Aquila Giovanni Giannini e al coordinatore di Pescara Michele Tosches, ha incontrato una delegazione dei pensionati della Medardas...
Dopo il sold out registrato all'esordio, domenica 2 febbraio (ore 18) va in scena il secondo dei cinque spettacoli di Strade, la rassegna di teatro contemporaneo al Nobelperlapace di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila). A salire sul palco...
Si sblocca definitivamente la vicenda degli orologi del municipio di Avezzano dopo l’incontro, avvenuto oggi, a palazzo di città, tra amministrazione e Soprintendenza. Non si fermano le lancette dei lavori previsti nel municipio, anzi,...
Le città e i Comuni di San Lucido, Firenze, Vico Equense, Crispiano, Ciampino ed Avezzano hanno fatto parte, il 27 e il 28 gennaio scorsi, di un tavolo di lavoro condiviso europeo, sulle best practices collegate alla sostenibilità...
In questi giorni sono in corso le iscrizioni alle scuole pubbliche. Riceviamo segnalazioni dai genitori dell'Aquila che sono preoccupati: molti vorrebbero iscrivere i propri figli a scuole che hanno ottime offerte didattiche, scuole che...
Cresce la preoccupazione per il futuro dei servizi essenziali nella Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Secondo quanto denunciato dalla Cgil L’Aquila, l’azienda sanitaria non avrebbe saldato – o avrebbe pagato solo parzialmente – le...
Le targhe alterne sono un primo segnale ma è una misura facilmente aggirabile che non risolve il problema del sovraffollamento e del degrado causato dall'afflusso incontrollato di turisti, spesso attratti da pacchetti promozionali...
Venerdì 31 gennaio alle ore 10:30 presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza verrà inaugurata la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia “Virtus et Humanitas”, alla presenza delle massime Autorità...
La Commissione regionale Pari Opportunità, presieduta da Rosa Pestilli, si è riunita nella sala Silone di Palazzo dell'Emiciclo per organizzare i lavori e fissare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. La più grande novità...
Oggi alle ore 16 presso la sala ipogea dell'Emiciclo, l'Università della Terza Età dell'Aquila (Ute), ospiterà una conferenza su un tema: Nuovi orientamenti per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi , tenuta dal dottor Giorgio...
L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...
Il 31 gennaio all'Opificio delle Pietre dure di Firenze Emanuela Daffra, soprintendente dell'Opificio e Federica Zalabra, direttrice del Munda – Museo Nazionale D'Abruzzo dell'Aquila, incontreranno Antonio Patuelli, presidente...
La Asl1 non paga. Così la ditta appaltatrice SEMA, che si occupa della manutenzione degli ospedali dell'azienda sanitaria della provincia dell'Aquila, minaccia di licenziare i primi venti dipendenti (ma sono settanta in totale quelli sulla...
In occasione del “Giorno della Memoria”, il Liceo Musicale dell’Aquila presenta una serie di eventi culturali per riflettere sulla Shoah e sulla storia delle persecuzioni naziste, con un focus speciale sull’opera Brundibár, composta...
Si è tenuta il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d'Italia, presso l’Hotel Fiordigigli, nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell'associazione Cantiere Cultura....