• MONTESILVANO: SCONTRO FRA TRE VEICOLI SULLA TANGENZIALE, TRE FERITI
  • PETTORANO: AUTO SI SCHIANTA CONTRO CERVO, ANIMALE MORTO
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: OGGI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Sicurezza e formazione nel settore edile: protocollo Ese Cpt-Edilformazione

È stato sottoscritto, nella sede dell'Ese-Cpt della provincia dell'Aquila, un importante protocollo d'intesa tra Edilformazione di Rieti e l'Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro della...

Guardia di Finanza sequestra oltre un milione di euro e diverse proprietà a una nota impresa aquilana

I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria dell'Aquila hanno sequestrato a un'impresa con sede in città beni per oltre un milione di euro. I finanzieri, nell’ambito di attività di servizio a tutela dell’economia...

L’Aquila, pneumologia: il 9 maggio convegno su terapie e nuovi farmaci

Un focus a 360 gradi sulle malattie dell’apparato respiratorio, con illustrazione di casi clinici, terapia e nuovi farmaci, si terrà il prossimo 9 maggio all’ospedale dell’Aquila. I temi saranno dibattuti durante un corso-convegno,...

L’Aquila: al via il Festival delle culture dal 6 maggio al 3 giugno

Al via, dal 6 maggio al 3 giugno all'Aquila, la settima edizione del Festival delle culture, spin-off del L'Aquila Film Festival con al centro il multiculturalismo, le tematiche dell'accoglienza, dell'incontro con l'altro, con lo straniero,...

Lavori al ponte Paladini, allarme dei sindaci: «Soluzioni alternative»

È allarme tra i sindaci della montagna teramana dopo la comunicazione, da parte dell'Anas, della chiusura per due mesi della Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia , dal 3 giugno prossimo, per i lavori di adeguamento tecnico-funzionale...

Pagliare di Sassa: nuova area gioco del Rodari grazie al progetto Gis

E' stato ultimato il progetto di riqualificazione urbana Gis, realizzato da Anteas Abruzzo aps con le Anteas territoriali “Vestino-Peligna” e “Anteas Marsica”, in collaborazione con la Cisl Abruzzo Molise. La comunità di Pagliare...

Tra disagio e realtà, tre proiezioni dedicate al tema delle dipendenze

Prosegue il progetto culturale Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze , sostenuto e promosso dalla Provincia dell'Aquila e organizzato dall'Associazione culturale Novecento.  Nei prossimi giorni è in programma un calendario...

Elezioni Sulmona: Luisa Taglieri inaugura la sede elettorale il 5 maggio

In vista delle prossime elezioni amministrative di Sulmona, la candidata di Forza Italia Luisa Taglieri inaugurerà la nuova sede elettorale in Piazza Capograssi, 4. L'appuntamento è fissato per lunedì 5 maggio, alle ore 17, e vedrà la...

Giro d’Abruzzo: Sap, «Impeccabile il servizio di scorta della polizia stradale»

«Il Giro d'Abruzzo 2025 si chiude con un bilancio più che positivo: quattro giorni di grande ciclismo, paesaggi mozzafiato, duelli avvincenti e, soprattutto, massima sicurezza grazie al servizio di scorta fornito dalla Polizia Stradale....

LFoundry: SI, «Basta contestazioni ai lavoratori, servono diritti»

«Sinistra Italiana esprime forte preoccupazione e piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dello stabilimento LFoundry di Avezzano, oggetto di nuove contestazioni aziendali in merito ai tempi delle pause. In un contesto lavorativo...

Castel di Sangro: la Pinacoteca si arricchisce di 6 dipinti del Patini

«La Pinacoteca Teofilo Patini di Castel di Sangro si arricchisce di sei nuovi straordinari dipinti del famoso pittore castellano, grazie all'accordo di comodato sottoscritto con Intesa Sanpaolo» Lo rende noto il primo cittadino di Castel...

Maxxi: finissage di “Terreno, Tracce del disponibile quotidiano”

Ultimi giorni per visitare Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e ospitata nelle sale di Palazzo Ardinghelli fino al 4 maggio. Domani, Sabato 3 maggio alle 16, proprio in occasione del finissage della...

SI-Avs: «Dopo aumento delle tasse, tagli a politiche giovanili, lavoro e cultura»

«Dopo l'aumento delle tasse, la giunta Marsilio allunga un'altra mannaia sulla società e l'economia abruzzese, con la previsione di tagli a settori strategici come politiche giovanili, lavoro e cultura». Daniele Licheri, segretario...

Avezzano: demolizione scuola Gandin, al suo posto un asilo nido

La storica scuola elementare Gandin di Avezzano diventata centro vaccinale durante l’emergenza Covid, è stata abbattuta per fare spazio a un nuovo e moderno asilo nido. Un’opera da 2 milioni e 640mila euro, finanziata con fondi Pnrr, che...

L’Aquila: il fumettista Bacilieri ospite di Abaq il 6 maggio

Martedì 6 Maggio 2025, dalle 10,00 alle 12,00, il fumettista, Paolo Bacilieri uno dei più grandi autori contemporaneo, incontrerà presso il Teatro ABAQ gli studenti dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. Si tratta del quarto...

Snam: il metanodotto torna il Consiglio regionale il 6 maggio

Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all'esame del Consiglio regionale. Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha, infatti, presentato una risoluzione sulla quale il consesso della Regione Abruzzo è chiamato a...

Segnala