• VIETATO USARE ACQUA PER BERE O CUCINARE IN ALCUNE ZONE DI FRANCAVILLA
  • CALCIO: IL 12 AGOSTO AL VIA LA STAGIONE DEL PESCARA
  • TRATTORE CONTRO ALBERO, MUORE ANZIANO A MOSCUFO
  • AVELLINO IN RITIRO A RIVISONDOLI DA DOMENICA, TRIBUNA PER MILLE TIFOSI
  • BILANCIO UE, MARSILIO: «COESIONE RESTI LINEA SVILUPPO REGIONALE»
  • TERRORISMO, UDIENZE A SETTEMBRE ALL'AQUILA PER I TRE PALESTINESI
  • VEICOLO IN FIAMME SULL'A14, TRA I CASELLI DI VAL DI SANGRO E ORTONA 8 KM DI CODA
  • UE, MARSILIO: «POLITICHE DI COESIONE FONDAMENTALI PER SVILUPPO REGIONALE»
  • PESCARA: VIA ORAZIO, NUOVO INTERVENTO DI CONTROLLO E BONIFICA DELLA POLIZIA LOCALE
  • PESCARA: NUCLEO TERRITORIALE AUTISMO, BLASIOLI: «SERVONO NUOVE ASSUNZIONI»
  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: OGGI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • OGGI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

Univaq: dal 6 marzo al 26 maggio il ciclo di seminari “Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale”

l Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo  Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale , in programma per il 2025.  Questo percorso,...

L’Aquila: al via corso formativo per operatore sportivo per la disabilità

Torna, a grande richiesta, il corso formativo per operatore sportivo per la disabilità, un'opportunità imperdibile per chi desidera contribuire attivamente all’inclusione nel mondo dello sport. Il corso, con il rilascio di diploma...

La Lega Abruzzo in piazza questo weekend per pace fiscale e pace in Ucraina

Sabato 8 e domenica 9 marzo la Lega sarà presente nelle piazze abruzzesi con i gazebo per la pace fiscale e per la pace in Ucraina. «E' fondamentale una pace fiscale giusta e definitiva - sottolinea il coordinatore regionale della...

Infn: si aprono le porte al Global Physics Photowalk 2025

I laboratori scientifici di tutto il mondo si preparano a ospitare la competizione internazionale Global Physics Photowalk 2025: una passeggiata fotografica per scoprire e immortalare i luoghi della fisica delle particelle. L'Infn partecipa...

Upi: a Caruso deleghe Politiche di coesione, Mezzogiorno e Zes Unica

Il presidente nazionale dell'Unione delle Province italiane (Upi), Pasquale Gandolfi, questa mattina nel corso del direttivo che si è tenuto a Roma, ha conferito al vice presidente Upi e presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo...

Prowein 2025: il Consorzio tutela vini d’Abruzzo a Düsseldorf

Anche quest'anno i vini d'Abruzzo tornano a Düsseldorf in occasione di ProWein, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore vinicolo, in programma dal 16 al 18 marzo. Un appuntamento strategico per...

L’Aquila: trovato in possesso di oltre 5 chili di hashish, arrestato 28enne

La Polizia di Stato ha arrestato, in flagranza di reato, un aquilano del 1997, trovato complessivamente in possesso di 5 kg e 746 grammi di hashish ed un ingente somma di denaro in contanti. La droga è stata trovata dal personale della...

Sulmona: operate con successo per tumore pazienti di 80 e 90 anni 

Due interventi chirurgici del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sulmona effettuati con successo su una paziente di 93 anni e su una di 80, entrambe dimesse nei giorni scorsi. Con la prima operazione è stato rimosso un...

Bonus giovani: il ministero del Lavoro firma il decreto attuativo

Ai nastri di partenza il bonus giovani. La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell'esonero...

Energia rinnovabile: Di Marco, Paolucci «maggiori tutele per i territori»

«In Commissione ieri come forze di opposizione ci siamo astenuti dal votare il disegno di legge sull'individuazione delle aree ove collocare o non collocare impianti di energia rinnovabile che approderà in aula al prossimo Consiglio...

“Dove volano i grifoni”: il Parco Sirente Velino protagonista su Geo

Il Parco Sirente Velino sarà protagonista, domani 6 marzo, del documentario Rai che sarà trasmesso all'interno del programma Geo Dove volano i grifoni . In onda il territorio del Parco Sirente Velino, con scorci sul Castello...

“Marzo in rosa”: 9 appuntamenti in omaggio all’universo femminile

Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Margherita a cui ha partecipato l'Assessore alle Pari Opportunità Ersilia Lancia, cartellone degli eventi promossi dall'Amministrazione comunale che compongono...

Grotte di Stiffe: dal 15 marzo tornano le aperture giornaliere

Con 10 gradi fissi all'interno del sito carsico, le Grotte di Stiffe sono la meta ideale tutto l'anno per un viaggio alla scoperta del cuore dell'Abruzzo. Con l'avvicinarsi della primavera, però, la natura si risveglia, rendendo il...

Coldiretti: giovani chiedono facile accesso a credito e meno burocrazia

Meno burocrazia, facile accesso al credito e ai rapporti bancari, bandi più corti e tempi certi. In una parola: azioni mirate a favorire i giovani che investono nel settore agricolo con competenza e innovazione. Emergono richieste...

Disabilità, Romano: «Fondi caregiver insufficienti, urgente commissione»

«Chiederò con urgenza una riunione della V Commissione consiliare, Garanzia e Controllo, per denunciare ancora i problemi legati alla carenza di risorse destinate ai caregiver familiari delle persone disabili e per individuare soluzioni che...

Un berlinese nell’Impero austro-ungarico con I Solisti Aquilani

Kolja Blacher, direttore e solista, è Un berlinese nell'Impero austro-ungarico. Il titolo del concerto di giovedì 6 marzo, alle 18 nell'auditorium del Parco, per la rassegna Musica per la Città dei Solisti...

Segnala