• L'AQUILA: ENZO CAMPAGNOLI IN CITTA' PER LA MASTERCLASS DI VOICE ACADEMY E LE MUSE
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Avezzano: oltre 3mila persone in piazza per la Befana del Vigile

Ed anche quest’anno l’anziana Befana, dopo aver girato in lungo e in largo il mondo interno a bordo della sua scopa, ha fatto tappa ad Avezzano, nella cornice di Piazza della Repubblica, di fronte al Municipio, per distribuire a tutti i...

Anno scolastico 2025-2026: iscrizioni dal 21 gennaio al 10 febbraio

Rispetto alla tradizione ci sarà una nuova finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025-2026. Lo ha deciso il ministero dell'Istruzione e del Merito stabilendo che le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8.00 del...

Avezzano: il bilancio del Comune, lavori e progetti per il 2025

39 milioni di lavori eseguiti e messi in cantiere nel 2024 e altri 73 stanziati nel bilancio 2025, per il Comune di Avezzano. E' il bilancio tracciato dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, questa mattina nel corso di una conferenza stampa,...

Marsilio: “Bene aumento occupati, impegno è confermare risultato”

Sono dati confortanti, molto positivi, che mettono in evidenza un Abruzzo che ha fatto molto in questi anni per favorire la crescita dell'occupazione, senza trascurare le categorie più deboli, come donne e giovani . E' quanto dichiara,...

Pienone sulle piste dell’Alto Sangro: 25mila presenze giornaliere

Sono state raggiunte le 25.000 presenze giornaliere negli impianti sciistici del comprensorio dell'Alto Sangro nel corso delle festività natalizie. Lunghe code di auto, in queste ore, sulla statale 17 in Abruzzo per raggiungere gli...

Marelli, sindacati: “Preoccupa commissariamento Comune”

Si interrompe un percorso istituzionale avviato in aula consiliare che aveva visto proprio il Comune di Sulmona come ente promotore. Non possiamo che essere dispiaciuti . Lo afferma Michele Paliani, rappresentante della Uil, a proposito...

L’Aquila: Befana del vigile e mostra di auto e moto d’epoca in centro

Il 6 gennaio, all'Aquila, per la Befana del Vigile , oltre alla presenza di un vigile urbano in divisa storica posizionato ai Quattro Cantoni, grandi e piccini potranno visitare l'esposizione di auto e moto d'epoca su Corso Principe Umberto:...

Protezione civile, Cavallari: “Slitta ancora procedimento per autonomia”

Come temevo, è arrivata la conferma che  il procedimento finalizzato a garantire piena autonomia e capacità operativa alla nostra Protezione Civile regionale sarà ancora lungo e di certo non si concluderà almeno prima di giugno 2025...

L’Aquila: il 6 gennaio torna la Befana della città-territorio

Dopo il successo dello scorso anno, torna il 6 gennaio la Befana della Città-territorio nella sua seconda edizione. Tra cantastorie, dolci e tante sorprese, i più piccoli attenderanno l'atterraggio, in chiave moderna, della simpatica ...

Marsica: prosegue con successo il progetto “Mamma Sogni d’Oro”

Continua con grande partecipazione il progetto Mamma Sogni d'Oro , un'iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni Montagna Marsicana, dai Comuni soci e dalla società di trasporto TUA. Il servizio di trasporto notturno sicuro e gratuito,...

Pettorano sul Gizio: torna la tradizionale Sagra della Polenta

Torna la Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (L'Aquila), in programma domenica 5 gennaio. Torna a vestirsi a festa il paese della Valle Peligna incastonato all'interno della Riserva del Monte Genzana che avrà, come sempre, il suo...

Con tre stelle della lirica l’ISA chiude la rassegna “Verso il Giubileo”

Il soprano Carmela Remigio, il tenore Fabio Armillato e il basso Riccardo Zanellato sono le tre stelle della lirica internazionale protagoniste, con i professori dell'Orchestra dell'Istituzione Sinfonica...

L’Aquila, fiera dell’Epifania: 253 ambulanti e ritorno in piazza Duomo

Domenica 5 gennaio torna la Fiera dell'Epifania che, come di consueto, si animerà il centro storico con gli stand espositivi che saranno dislocati in viale Gran Sasso, piazza Battaglione Alpini, Via Malta, via Castello, via Tagliacozzo, via...

Palazzo Portoghesi Sulmona: Pd “100 mila euro frutto del nostro impegno”

Accogliamo con soddisfazione il finanziamento da 100 mila euro destinato alla progettazione di Palazzo Portoghesi a Sulmona. Si tratta di un primo passo importante, che abbiamo sostenuto durante la sessione di bilancio e che deriva...

Munda: 65mila visitatori nel 2024, +14% rispetto al 2023

Il Munda chiude il 2024 con 65.000 visitatori, registrando un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Sono i dati definitivi resi noti dalla direttrice Federica Zalabra. Il 2024 ci ha visto lavorare sodo, spesso in...

L’Aquila, Prefettura: 142 le espulsioni di stranieri nel 2024

Sono stati 142 i provvedimenti di espulsione di cittadini stranieri e 2 quelli di allontanamento, 630 sono state invece le patenti sospese su tutto il territorio provinciale per guida sotto effetto di alcool, sostanze stupefacenti e per...

Segnala