• L'AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
  • PESCARA: GRANDE SUCCESSO PER IL MERCANTICO NELLA NUOVA LOCATION DI PORTA NUOVA
  • LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: SE NE E' ANDATO GIOVANNI GALEONE
  • NOMINE PARTECIPATE L'AQUILA, PD: BIONDI FA SOLO PROPAGANDA
  • L'AQUILA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
  • PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: FAVOREVOLI AD UNA GESTIONE IN HOUSE
  • L'AQUILA: ESCURSIONISTI SI PERDONO SU MONTE VELICA, RECUPERATI DAL CNSAS
  • L'AQUILA: È VENUTA A MANCARE LA DOTTORESSA BRIGIDA GALLETTI
  • L'AQUILA, CITTADINANZA ATTIVA: NASCE L'ASSOCIAZIONE "RADICI DOMANI"
  • MUTUI: IN ABRUZZO NEL 2025 AUMENTANO ETÀ DEI RICHIEDENTI E DURATA
  • L'AQUILA: CASERME APERTE E CERIMONIE IL 4 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: AL VIA GARA D'APPALTO PER LAVORI SU PISTA D'ATLETICA PIAZZA D'ARMI
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS IN GESTIONE AD ANXAM
  • VASTO (CH): A PUNTA ADERCI ATTIVATE LE RETI PER LA CACCIA AI CINGHIALI
  • VASTO (CH): RISANAMENTO DI FOSSO MARINO, C'È UN MAXI PROGETTO DA 3 MILIONI
  • L'AQUILA: INDAGINE SU MICROCAMERE, SCATTA LA PERIZIA SUI DISPOSITIVI
  • PESCARA VECCHIA: SPARI DALLO SCOOTER DURANTE LA MOVIDA
  • UCCISA NELL’ATTENTATO TERRORISTICO: RISARCIMENTO NEGATO AL FRATELLO
  • L’ABRUZZO QUARTO IN ITALIA PER CRESCITA POST-PANDEMIA
  • L'AQUILA: CAMMINATA DI BENEFICENZA PER IL REPARTO DI SENOLOGIA DEL SAN SALVATORE
  • TERAMO: DOMANI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, DOMANI CONVEGNO A POLLUTRI

Progetto case Sant’Antonio: ascensore rotto, «Disabili sequestrati in casa»

Ascensore fuori uso da circa una settimana nella piastra 5 del Progetto case di Sant'Antonio in via Fulvio Muzi. Lo segnala un residente che specifica che sono state inoltrate numerose segnalazioni alla ditta manutentrice che, tuttavia,...

Palazzetto viale Ovidio: al via opere esterne, riconsegna a luglio

Inizieranno lunedì i lavori di sistemazione esterna del palazzetto dello sport di viale Ovidio. Si entra ormai nelle fasi finali di un cantiere durato anni che dovrebbe rivedere la luce, salvo complicanze, nel mese di luglio, come afferma...

Sanità: al via la nuova organizzazione dell’Assistenza domiciliare integrata

Un modello assistenziale completamente nuovo, che consente ai cittadini di poter scegliere l'operatore a cui rivolgersi per le proprie esigenze di salute. E' il nuovo sistema di Assistenza domiciliare integrata (Adi) che in questi giorni...

Sema, riparte lo stato di agitazione: sindacati «Subito un tavolo con Asl e ditta»

Riparte lo stato di agitazione dei manutentori elettrici ed idraulici di Se.ma, la ditta che ha in appalto la manutenzione degli ospedali dell'Azienda sanitaria aquilana, dopo lo sciopero dello scorso 28 marzo e due procedure di...

Luco dei Marsi: frontale tra due auto, un ferito grave

Grave incidente stradale a Luco dei Marsi (L'Aquila). Due auto si sono scontrate in un frontale e una persona sarebbe rimasta inizialmente incastrata nelle lamiere della vettura. Il ferito è stato trasportato all'ospedale San...

Centri estivi: “E…state all’Aquila!”: la Tursini incontra le associazioni

L'assessore alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila Manuela Tursini ha incontrato una rappresentanza delle quattordici associazioni che, da anni, organizzano centri estivi nel territorio comunale. L'incontro, finalizzato alla...

Viale Croce rossa, Pezzopane: «Dove sono i 10 milioni per il piano di recupero?»

«Dove sono finiti i 10 milioni di euro per il Piano di Recupero Urbano (PRU) di viale della Croce Rossa? E come intende agire l'Amministrazione per riqualificare quell'area?». A chiederlo è la consigliera comunale del Partito...

Teatro dei 99: il 12 aprile il recital “Oltre la soglia- Allegro con il fuoco”

Un doppio appuntamento il prossimo fine settimana al Teatro dei 99 in occasione della stagione teatrale Ankora. Sabato 12 aprile di scena alle 18 “Oltre la soglia - Allegro con fuoco” un recital teatral - musicale in collaborazione con...

Mense universitarie: arriva la Green food week, il cibo amico del pianeta

Menù basati su piatti vegetali, privilegiando ingredienti biologici, con basso impatto ambientale concepiti per ridurre sprechi, limitare l’uso di proteine animali e promuovere la stagionalità e la filiera corta per sensibilizzare le...

Torneo delle regioni 2025: Abruzzo pronto a scendere in campo in Sicilia

L'Abruzzo è pronto a scendere in campo nella 61° edizione del Torneo delle Regioni, storica competizione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, in programma dall'11 al 18 aprile in Sicilia. In queste ore stanno partendo le...

Precipita sul Gran Sasso con il parapendio: grave 42enne

Paura nel pomeriggio di ieri nei cieli del Gran Sasso nei pressi di Montecristo, nel territorio di Assergi, frazione dell'Aquila, dove un uomo di 42 anni è precipitato, riportando gravi ferite. L'uomo, originario del Venezuela ma...

Metanodotto Snam: assemblea pubblica a Paganica

«Siamo sempre più determinati a combattere contro la prepotenza della Snam che vuole devastare il nostro territorio con il suo metanodotto, godendo della complicità e del silenzio della politica tutta, in un grosso banchetto a discapito...

Ciclismo: al via a Roccacasale il Gran Prix centro Italia Mtb 2025

Giovanissimi, agonisti giovanili, internazionali e amatori. Circa 500 concorrenti provenienti da tutta Italia sono attesi per le due gare ciclistiche in programma sabato 12 e domenica 13 aprile a Roccacasale (L'Aquila). Si parte sabato 12...

Zafferano: spot di Migliozzi premiato al cinefestival “Borghi sul set”

La bellezza del capoluogo dello zafferano, Navelli torna sotto i riflettori con la maestria di Marco Migliozzi che ha girato lo spot pubblicitario “Lo zafferano…. Quello vero”. Il filmato di 1,12 minuti è stato ammirato con successo...

L’Aquila: stalking, divieto di avvicinamento per un 51enne

Dovrà mantenersi ad almeno 500 metri dalla vittima, una donna 55enne, altrimenti il dispositivo elettronico di controllo, comunemente detto braccialetto elettronico, si attiverà automaticamente e invierà un allarme alle forze...

Avezzano: ok al Piano nazionale di sviluppo sostenibile dell’Appennino

L’amministrazione comunale di Avezzano ha approvato il documento programmatico del Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, un piano di azione nazionale, appunto, che punta a trasformare le criticità di quest’area in...

Segnala