• DAL 19 AL 21 MAGGIO TORNA A L’AQUILA LA MANIFESTAZIONE "PINT OF SCIENCE"
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA PASSEGGIATA LETTERARIA DEDICATA A LAUDOMIA BONANNI
  • SALONE DEL LIBRO: MUSICA DAL VIVO E STORIE DI RINASCITA ALLO STAND DELL'ABRUZZO
  • FESTA S. PIETRO CELESTINO: OGGI A L'AQUILA SPETTACOLO ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • PALAZZO DELLA PROVINCIA DI CHIETI, LAVORI DA 4 MILIONI
  • CHIETI: CHIESTO L’ARRESTO DEL TRUFFATORE DI ANZIANI CHE INVESTÌ UN CARABINIERE
  • ALBA ADRIATICA SI PREPARA ALL'ESTATE, TIROMANCINO IN CONCERTO IL 14 AGOSTO
  • PINETO, L’AREA DEL CERRANO RICEVE IL RICONOSCIMENTO SULLE POLITICHE AMBIENTALI
  • TERAMO, IDEA DELLA VENDITA PER LO STADIO BONOLIS. «RICAVATO PER IL SOCIALE»
  • DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO: DE MARTINIS FIRMA L’ORDINANZA PER TRE PUNTI
  • RIGOPIANO, INAUGURATO IL GIARDINO DELLA MEMORIA «IMPEGNO A NON DIMENTICARE»
  • PESCARA: CADE E SI ROMPE IL GINOCCHIO NEL BUS, RISARCITO DA TUA CON 23MILA EURO
  • PREZZA (AQ): DROGA NEI BOSCHI, 150 ACQUIRENTI
  • AVEZZANO: PITONE REALE VICINO AL UN FAST FOOD, RECUPERATO DAI CARABINIERI
  • AVEZZANO, SI APRE IL CONFRONTO SUL COMMERCIO. COMUNE CHIAMA NEGOZIANTI
  • VALLE DEL TIRINO, L'IRA DEGLI AGRICOLTORI: «SIAMO SENZA ACQUA»
  • TRE ANNI FA LA TRAGEDIA DELL'ASILO PRIMO MAGGIO A L'AQUILA. LA NONNA RICORDA TOMMY
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE TRA RIFIUTI E DEGRADO. INQUILINI DENUNCIANO ANCHE SPACCIO
  • LAVORI SULL'A24 ASSERGI-COLLEDARA: TRAFORO CHIUSO DA OGGI PER CINQUE NOTTI
  • REGIONE ABRUZZO, SUI DIRIGENTI PROMOSSI MARSILIO REPLICA ALLA DENUNCIA DEL PD
  • ROCCA DI MEZZO, DOMENICA 25 MAGGIO TORNA LA FESTA DEL NARCISO
  • MONTE VELINO: IL SOCCORSO ALPINO RECUPERA UN ESCURSIONISTA DISPERSO A 1.760 METRI
  • MANOPPELLO, MIGLIAIA DI FEDELI PARTECIPANO ALLA PROCESSIONE DEL VOLTO SANTO
  • MENSE SCOLASTICHE: AUMENTANO I COSTI E IL SUD RESTA INDIETRO NONOSTANTE IL PNRR
  • SERIE D: L'AQUILA BLINDA MICHIELIN, IL PORTIERE HA PROLUNGATO FINO A GIUGNO 2027
  • TERAMO: SPACCIAVANO HASHISH A GIOVANISSIMI, ARRESTATI IN CENTRO DUE 18ENNI
  • MOSCIANO (TE): CALCI E PUGNI AL PADRE, IN MANETTE 39ENNE RECIDIVO
  • ORTONA: ANZIANA MAESTRA TROVATA MORTA IN CASA. AUTOPSIA PER ACCERTARE LE CAUSE
  • ELEZIONI A ORTONA: SI MUOVONO I BIG. IERI ROSATO, MERCOLEDÌ ARRIVA SALVINI
  • CHIETI, VILLAGGIO DEL FANCIULLO: IN DUE A PROCESSO PER IL CRACK DA 8 MILIONI
  • MARSICA INVASA DAI TURISTI NEL WEEK END PER TREKKING E CICLISMO
  • SI CHIUDE A L'AQUILA LA TRE GIORNI DI VINORUM: «UN SUCCESSO. EVENTO SIGNIFICATIVO»
  • INDAGINI SULLO SPACCIO A L'AQUILA, SPUNTA INTERCETTAZIONE: «L'ISPETTORE VA UCCISO»
  • PESCARA: SACCHI DI RIFIUTI ACCUMULATI IN UNA DISCARICA PIRATA IN VIA PIZZOFERRATO
  • 25 E 26 MAGGIO SEI COMUNI AL VOTO IN ABRUZZO: A SULMONA CORSA A QUATTRO
  • ELEZIONI A SULMONA, SFILATA DI BIG. IERI CARFAGNA, OGGI ARIANNA MELONI
  • SERIE C: GRANDE RIMONTA PER PESCARA. LA VIS PESARO CADE 4-2
  • MAXI INVESTIMENTO PER PRATI DI TIVO TRA HOTEL, RISTORANTI E CAMPEGGI
  • PESCARA: MALA FOGGIANA NEL MIRINO PER IL BANCOMAT ESPLOSO NELLA NOTTE

Fonte Cerreto: inaugurato defibrillatore in memoria di Giuliano Gatti

È stato inaugurato domenica 17 novembre, in una toccante e partecipata cerimonia, un defibrillatore pubblico in memoria di Giuliano Gatti, donato dai familiari al Centro Turistico del Gran Sasso e posizionato presso l’info point di Fonte...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

Emiciclo: la settimana politica da domani 19 novembre

La settimana politica all'Emiciclo si apre domani, martedì 19 novembre 2024, alle ore 10, con la seduta della Commissione consiliare Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro . All'ordine del giorno due progetti di...

Tari: 352euro la spesa nel 2024 in Abruzzo, aumento del 5,5%

Aumenta del 5,5% rispetto al 2023 la spesa sostenuta da una famiglia abruzzese per la tariffa dei rifiuti: in media nel 2024 è di 352 euro rispetto ai 334 euro dello scorso anno. Spiccano le differenze fra i singoli capoluoghi: 309 euro...

“Il Risorgimento: Mazzini all’Aquila”: il tour esperienziale di WelcomeAq

Un tuffo nella storia del Risorgimento tra le vie e gli scorci del centro storico dell'Aquila. Si tratta della visita guidata teatralizzata “Il Risorgimento: Mazzini a L’Aquila”, in programma il 23 novembre prossimo dalle ore...

“Natura morta in un fosso”: spettacolo per studenti contro la violenza di genere

In occasione della ricorrenza delle celebrazioni per l’eliminazione della violenza contro le donne, questa mattina, al ridotto del Teatro comunale, va in scena lo spettacolo teatrale “Natura morta in un fosso”, diretto ed interpretato...

Colletta alimentare: 258 tonnellate di cibo da Abruzzo e Molise

Si è svolta sabato 16 novembre, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12.000 i supermercati coinvolti in tutta Italia, 464 in Abruzzo e Molise con oltre...

Equitazione: l’abruzzese Splendiani tra i migliori nel nazionale cat. A5

L'abruzzese Elisa Splendiani in evidenza al Concorso Ippico Nazionale Cat. A 5* che si è svolto ieri all'Horse Sporting Club Le Lame di Montefalco (Perugia). Piazzandosi al primo posto del Piccolo Gran Premio H 135, in sella al...

70 nuovi agenti di polizia in Abruzzo: “Soddisfazione” della Lega

 I consiglieri comunali della Lega, Daniele Ferella, Daniela Bontempo, Gianluca Marinelli e Alessandro Maccarone, e gli assessori Francesco De Santis, Fabrizio Taranta, Laura Cucchiarella, esprimono grande soddisfazione per l’annuncio...

Lo chef aquilano Zonfa all’ambasciata d’Italia in Serbia

Lo chef abruzzese William Zonfa, del Ristorante Palazzo Micheletti dell'Aquila, realizzerà la cena di gala mercoledì 20 novembre alle ore 19.30 nella Residenza dell'ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, in occasione della IX...

L’Aquila: primo matrimonio civile di un detenuto al 41bis

Domani martedì 19 novembre sarà celebrato il primo matrimonio civile presso la casa circondariale Le Costarelle dell'Aquila favore di un detenuto al 41bis. A celebrare il matrimonio, il segretario generale del Comune Lucio Luzzetti,...

L’Aquila: polizia smantella associazione dedita allo spaccio

Dalle prime luci dell'alba, la città dell'Aquila è stata teatro di una massiccia operazione delle forze dell'ordine volta a sgominare una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti. Un'indagine lunga e...

Paganica Rugby sconfitto per 27 a 14 al Fattori

Una partita molto più equilibrata di quanto non dica il punteggio finale, figlio di un calcio per la Rugby L’Aquila e di una meta in contropiede del capitano Niro a tempo praticamente scaduto.In quel frangente i rossoneri stavano cercando...

Del Pinto-gol e L’Aquila piega il Castelfidardo

L'Aquila torna alla vittoria dopo tre turni di campionato, battendo di misura il Castelfidardo grazie ad un gol di Del Pinto. De Feudis conferma il 4-3-3 e manda subito in campo dal primo minuto il neo acquisto Barberini al centro della...

L’Aquila: addio al politico e sindacalista Ermanno Giorgi

L'Aquila piange Ermanno Giorgi, scomparso all'età di 76 anni. Sindacalista e politico, è stato assessore provinciale e ha ricoperto, inoltre, la carica di presidente del Consiglio comunale nell'amministrazione Cialente. Ad esprimere...

Giornate Fai per le scuole: dal 18 al 23 novembre monumenti e chiese aperti in Abruzzo

Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets organizza in tutta Italia su modello delle...

Segnala