• TERAMO, ITALIA VIVA PROPONE PIANO STRAORDINARIO PER RAFFORZARE POLIZIA
  • SINDACATI RIFIUTI ABRUZZO MOBILITATI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE AL 49%
  • L'AQUILA: SOGGIORNI CLIMATICI E REFERENDUM: INTERROGAZIONE CONSIGLIERA GIANNANGELI
  • COMMISSARIO CASTELLI SI CONGRATULA CON CARBONE, NUOVO PRESIDENTE ANCI GIOVANI
  • TORNIMPARTE (AQ): INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA SU RITARDI CENTRO CULTURALE
  • VELA GIOVANILE: ABRUZZO E MOLISE BRILLANO A BRACCIANO E TERMOLI
  • ASSESSORE SANTANGELO: «OPERATIVI BONUS GIOVANI E DONNE VOLUTI DALLA MELONI»
  • APPELLO DEI PRECARI ASL L'AQUILA AI SINDACI PER LA TUTELA DEL LAVORO
  • CUORE E MENTE GREEN: DOMANI TORNA "AMBIENTIAMOCI" AD AVEZZANO
  • IN SENATO, FOCUS SUL DELITTO SAMAN ABBAS NEL LIBRO DELL'AQUILANO GIAMMARCO MENGA
  • MONTESILVANO: DATI UFFICIALI RASSICURANO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE
  • LANCIANO OSPITA LA FINALE DEL PREMIO RATI IN MEMORIA DI GIOVANNI DI FONZO
  • MONTESILVANO: PASSO AVANTI NEL TURISMO CON INGRESSO NEL G20 DELLE SPIAGGE D'ITALIA
  • DEFICIT SANITÀ ABRUZZO, PER MATTEUCCI (UGL) È «COLPA DEI DIRETTORI GENERALI»
  • CHIETI: IL 21 MAGGIO CONVEGNO SUL BENESSERE MENTALE DEGLI STUDENTI
  • TESSERE ELETTORALI E CIE: APERTURE EXTRA AL COMUNE DI PESCARA
  • PARKINSON: L'ESPERIENZA INNOVATIVA DI VASTO PRESENTATA AL CONGRESSO LIMPE-DISMOV
  • TERAMO, SEDE ARPA: UGL CHIEDE ACCORDO DI PROGRAMMA CONDIVISO CON LE ISTITUZIONI
  • STASERA ALLE 21.30 SU LAQTV AREA METROPOLITANA: RACCOLTA DIFFERENZIATA A PESCARA
  • PARCHEGGIO INTERRATO NEL POLO UNIVAQ COPPITO: USRA AVVIA ITER PER AFFIDARE LOTTO 1
  • PESCARA: CNA PRESENTA IL PROGETTO DEL PARCO DUNALE CHE SORGERà SUL MOLO NORD
  • TERAMO: AGENA, CONTROLLI GRATUITI SULLE CALDAIE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
  • PESCARA: LUCA BRONZI, CAMPIONE UNDER 19 DI KITEBOARD PREMIATO DAL COMUNE
  • IN ABRUZZO CALA LA PRESENZA DI SPORTELLI BANCARI E CROLLA IL NUMERO DI OCCUPATI
  • TERAMO, ANTONETTI: «DOPO 7 ANNI IL MUNICIPIO NON E' STATO RESTITUITO ALLA CITTA'»
  • L'AQUILA, VIABILITA': INIZIANO LAVORI SU SP7 TRA BARISCIANO E S. STEFANO SESSANIO
  • ABRUZZO: AL VIA IL PROGETTO DI ASCOLTO PARTECIPATO NELLE TERRE DELLA BARONIA
  • TERAMO, ADSU PRO TER: IL 23 MAGGIO VIA AL FESTIVAL DIFFUSO "32"
  • A CHIETI UNA MOSTRA ICONOGRAFICA DEDICATA ALLA STORIA DI CHIETI SCALO
  • OGGI È LA FESTA DI SAN PIETRO CELESTINO: L'AQUILA RICORDA IL SUO COMPATRONO
  • DONATO A L’AQUILA PER LA VITA IL PROFITTO DEL MERCATO SOLIDALE DI CESE DI PRETURO
  • GRANDE SUCCESSO PER L’ABRUZZESE DI FABIO AGLI EUROPEI A SQUADRE DI MARCIA
  • TORINO, ANCHE UNITE AL SALONE DEL LIBRO 2025: OGGI 3 DIVERSE PRESENTAZIONI
  • L'AQUILA, FISR: IERI I CAMPIONATI REGIONALI DI SKATEBOARD TARGATI ENDAS HOPE ASD
  • DAL 19 AL 21 MAGGIO TORNA A L’AQUILA LA MANIFESTAZIONE "PINT OF SCIENCE"
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE
  • FESTA S. PIETRO CELESTINO: OGGI A L'AQUILA SPETTACOLO ALL'AUDITORIUM DEL PARCO

Torneo Special Basket 2025 all’Aquila: inclusione e sport per tutti

Sabato 16 novembre 2024, il Palazzetto Giovanni XXIII di Paganica, all'Aquila, ospiterà la Tappa Preliminare del Torneo Special Basket Area Centro, un evento unico dedicato all'inclusione attraverso lo sport. Grazie all'iniziativa L'Aquila...

Usrc: on line il nuovo webgis per monitoraggio della ricostruzione del Cratere

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), in collaborazione con l’Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), presenta l’aggiornamento della...

Arta: Dengue e West Nile in Abruzzo, un corso di formazione

Ventuno casi di infezione autoctona da Dengue e sei da West Nile. Sono questi i dati aggiornati sul quadro epidemiologico delle Arbovirosi, malattie virali trasmesse da artropodi come zanzare e zecche, diffusi ieri nel corso dell’evento...

Aumento di capitale per Aciam spa: salvi i 91 posti di lavoro

Sì all'aumento di capitale per Aciam, salvi i 91 posti di lavoro. Una svolta importante per Aciam spa, la società consortile attiva nella gestione dei servizi ambientali in diversi comuni dell'Abruzzo, che ha attraversato negli ultimi...

“Gran Sasso-Valle Subequana”: al via il piano di mobilità dell’area

Il progetto dell’area interna “Gran Sasso- Valle Subequana” è ormai entrato nel vivo. Proseguono gli interventi attuativi delle schede intervento del “Sistema della Mobilità”. In particolare, nell’ambito della scheda...

“Il perdono nutre il mondo”: ultima tappa del tour 2024 a Tagliacozzo

Con l’appuntamento del racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo - Dante Silone e la Perdonanza di Celestino V”, fissato per sabato 16 novembre, ore 17.30, al teatro Talia di Tagliacozzo si concluderà la tournée nell’ambito della...

L’Aquila, trasferimento Riabilitazione: vertici Asl auditi in III commissione

Il trasferimento della Uosd di Riabilitazione territoriale sarà al centro della III Commissione consiliare per con le audizioni del direttore generale Ferdinando Romano, del direttore sanitario Alfonso Mascitelli, del direttore...

GSSI: nuovo ciclo di dottorato con 44 studenti da tutto il mondo

Il Gran Sasso Science Institute apre le porte a 44 nuovi studenti e studentesse, arrivati all'Aquila da tutto il mondo per formarsi nella ricerca di eccellenza in Informatica, Fisica, Matematica e Scienze Sociali. Il quarantesimo ciclo di...

L’Aquila: auto si ribalta nei pressi della Madonna D’Appari

Incidente stradale , questa mattina, a Paganica nei pressi del santuario della Madonna D'Appari. Probabilmente a causa dell'asfalto viscido, la conducente di un'auto ha infatti perso il controllo del mezzo che si è ribaltato lungo la...

Il Fattori “si scalda” per l’andata del derby cittadino

L’inizio della partita è previsto per le 14.30 ma la Società consiglia di accedere prima allo Stadio Tommaso Fattori, per evitare code e posizionarsi prima del fischio d’inizio. I cancelli saranno aperti dalle 13.30. 10 euro il costo...

Goriano Valli: il Prefetto Di Vincenzo in visita al museo diffuso

Una giornata speciale nel piccolo borgo aquilano di Goriano Valli, frazione del comune di Tione degli Abruzzi: a fare visita al Mudi, il Museo diffuso del Parco Sirente Velino, è stato infatti il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo,...

Occlusione aorta addominale: all’Aquila trattamento con il litotritore

Primo trattamento in Abruzzo di rimozione di placche dell’aorta addominale effettuato utilizzando il litotritore e senza incisioni chirurgiche. E’ stato eseguito nei giorni scorsi, su una paziente ultrasessantenne, dal reparto di...

Capitale della Cultura 2026: all’Aquila la conclusione del progetto “Cantiere città”

Si conclude all'Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura - Servizio VI dell’ex Segretariato generale - la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste...

L’Aquila: SS17 Bis temporaneamente chiusa a causa di uno smottamento

La strada statale 17 Bis è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni all'altezza della rampa connessione con lo svincolo L'Aquila Est con la SS 17 Ter in prossimità della galleria Tre Vasche . La chiusura si è resa...

Parcheggio ex caserma Rossi: al via iter per l’affidamento della progettazione esecutiva, offerte entro il 15 novembre

Con la determina dirigenziale 5244 del 12 novembre 2024 il Comune, vista l’estrema urgenza di procedere all’esecuzione dell’appalto , procede con l’affidamento dei servizi di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza...

Pianificazione urbanistica regionale, Berardinetti: “Approccio sovracomunale” 

Il Presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, su urbanistica e incentivi ai Comuni per i nuovi piani, è chiarissimo e ribadisce la necessità di un approccio condiviso e integrato nella pianificazione urbanistica, volto a sostenere i...

Segnala