• PROVINCIA DELL’AQUILA: 108 FRANCOBOLLI PER PROMUOVERE IL TERRITORIO
  • CALCIO, SERIE D: OK DELLA COVISOD ALL'ISCRIZIONE DELL'AQUILA CALCIO
  • A PESCARA ARRIVA LA "NOTTE BIANCA": UNA SERATA DI SHOPPING, MUSICA E DIVERTIMENTO
  • TERAMO: ROTONDA DI FRONTE L'UNIVERSITÀ INTITOLATA ALL'ETNOLOGA TERAMANA CERULLI
  • LONDRA: TUMORE OVARICO, SCOPERTA SU RESISTENZA A TERAPIA DAL TERAMANO DI ANTONIO
  • L'AQUILA, PD: «DA BIONDI SOLO CONFERME SULLE CRITICITÀ DELLA RICOSTRUZIONE»
  • TERAMO: CONVEGNO ASL SU LISTE D'ATTESA E INAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
  • MONTESILVANO: DOMANI INAUGURAZIONE IMMOBILE IN VIA MINCIO CONFISCATO ALLA MAFIA
  • PESCARA, BLASIOLI (PD): «LE SALE OPERATORIE SOSTITUTIVE NON SONO UTILIZZABILI»
  • ROCCARASO. PENSIONE PIGNORATA, 91ENNE NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • PALMIERI (ASL 2) SU ATTESA BIMBO AUTISTICO: «IMPEGNO PER MIGLIORARE, NO A ODIO»
  • L'AQUILA: ODG CONGIUNTO SUI 150 LAVORATORI PRECARI ASL1
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: DALLA PROVINCIA UN FRANCOBOLLO PER OGNI COMUNE
  • L'AQUILA: LAVORI EX CASERMA ROSSI, MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DAL 16 LUGLIO
  • CROGNALETO (TE): RIAPERTO ALLE 14 IL PONTE DI PALADINI
  • MARTINSICURO (TE): UOMO SORPRESO A SPACCIARE COCAINA, AI DOMICILIARI
  • SCUOLA: ENTRO SETTEMBRE ASSUNZIONE DI 700 NUOVI INSEGNANTI IN ABRUZZO
  • MEDICI, CON LE FERIE 20% DI CARENZA E SERVIZI SOTTO PRESSIONE
  • SALUTE MENTALE: LE ASSOCIAZIONI INCONTRANO IL DG ASL 2 PALMIERI
  • PESCARA: SUL PALCO DI ESTATICA GENNARO VARONE E LE CANTRICI DI MAJA
  • TENTATA RAPINA ALL’UFFICIO POSTALE DI VILLA TORDINIA: PRESO PRESUNTO RESPONSABILE
  • SALUTE MENTALE: ASSOCIAZIONI DI CHIETI INCONTRANO IL MANAGER DELLA ASL2 PALMIERI
  • SFILATA DI CANI A PESCARA, PD: «PERCHÉ È COSTATA IL DOPPIO RISPETTO A SILVI?»
  • DECORO URBANO E TUTELA ANIMALI D'AFFEZIONE, AUMENTANO I CONTROLLI A ORTONA
  • CONFIMPRENDITORI: «DAZI COME ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA, VERO NEMICO È L'UE»
  • MONTESILVANO: STREET BASKET ZITO 3X3 AL TEATRO DEL MARE DAL 18 AL 20 LUGLIO
  • PESCARA, PD DENUNCIA RITARDI NEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLE SALE OPERATORIE
  • ABRUZZO INSIEME: «NO AI DAZI, NO AL RIARMO. UN DOPPIO ATTACCO AI DIRITTI»
  • LANCIANO: VIA AI LAVORI PER NUOVA RISONANZA MAGNETICA, MA NESSUNO STOP AL SERVIZIO
  • L’AQUILA: I CARABINIERI SMANTELLANO UNA CENTRALE DI SPACCIO NEL BOSCO
  • SEDUTA STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL'AQUILA PER I 150 PRECARI ASL1
  • TORTORETO (TE): SI CHIUDE LA VERTENZA BETEFANCE. SALVI 150 POSTI DI LAVORO
  • CAMPLI (TE): MULTE CON L’AUTOVELOX SULLA SP3, IL SINDACO ATTACCA LA PROVINCIA
  • IL SINDACO DI TROSTYANETS (UCRAINA) IN VISITA A SILVI (TE) PER IL GEMELLAGGIO
  • DAZI USA, CIA ABRUZZO: «EXPORT A RISCHIO. MINACCIATI VINO, OLIO E PASTA ABRUZZESE»
  • TERAMO: APPROVATO ALL’UNANIMITA’ IL BILANCIO 2024 DELLA RUZZO RETI
  • DAZI AL 30%, MARINELLI (PD): «NECESSARIA STRATEGIA REGIONALE PER SALVARE ECONOMIA»
  • VALDITARA: «ASSUMEREMO OLTRE 54 MILA DOCENTI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO»

Sostenibilità: l’Univaq ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica le università valutando l’impegno...

Paganica Rugby: ecco il calendario 2025

É uscito il calendario 2025 del Paganica Rugby dedicato al paese di Paganica. Un calendario questa volta diverso da quello degli ultimi anni che vuole rappresentare il forte legame che c’è tra il club rossonero e il paese. La...

Scuole: Salvatori, “Indici bassi. Non sono sicure, subito l’adeguamento”

Le scuole non sono al sicuro e di questo le amministrazioni dovrebbero renderne conto. Un'amministrazione che ospita studenti in edifici con vulnerabilità sismica bassa, si dovrebbe preoccupare di mantenere le generazioni future in edifici...

Nuses: fisici e ingegneri all’Aquila da tutto il mondo per la missione spaziale a guida GSSI

Dal oggi al 18 dicembre, circa 90 tra fisici e ingegneri provenienti da varie istituzioni italiane e straniere si riuniranno all'Aquila, presso il GSSI - Gran Sasso Science Institute, per il secondo meeting generale del progetto...

L’Aquila Capitale della Cultura 53^ in Italia per “cultura e tempo libero”

L'Aquila Capitale della Cultura 2026 è solo 53esima in Italia per quanto riguarda l'indicatore cultura e il tempo libero , nell'ambito della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Pescara è invece al 7° posto, Teramo al...

Cartelle esattoriali Asl non disdette, Di Natale: “Ingiustizia per i cittadini”

Cartelle esattoriali per prestazioni sanitarie non disdette: un'ingiustizia per i cittadini della Marsica, Valle Peligna, Alto Sangro e Aquilano In questi giorni, centinaia di residenti delle nostre comunità stanno ricevendo cartelle...

Trofeo internazionale Futsal Femminile: primo posto per K.F.F. Vllaznia

La due giorni dedicata al trofeo internazionale Futsal Femminile, con il Palazzetto dello Sport ‘Papa Giovanni XXIII’ di Paganica a fare da teatro a questa grande manifestazione, è giunta al termine ieri sera,con le gare finali che hanno...

Paolucci su Psr: “Regione inerte, fondi a rischio disimpegno”

Le notizie che abbiamo sull'avanzamento della spesa del Programma di Sviluppo Rurale destano molta preoccupazione. Siamo ormai a ridosso della fine dell'anno e il mancato raggiungimento del target comporterebbe la perdita delle risorse non...

Solidarietà: raccolti  1350 kg di  generi alimentari al Carrefour

Grazie all'impegno dei volontari dell'associazione Dona un pasto per la dignità Odv e delle associazioni coinvolte, nell'intera giornata di sabato 14 dicembre, nel supermercato Carrefour di via Panella,  sono stati raccolti...

L’Aquila: la città premia i suoi atleti tra passato, presente e futuro

Dopo il Gran Galà dello scorso 3 settembre, L'Aquila continua a crescere con lo sport e lo fa tendendo un ponte che collega passato, presente e futuro dello sport cittadino. Domani, lunedì 16 dicembre al Ridotto del Teatro Comunale si...

Collegamento veloce Pescara-L’Aquila, fermate soppresse e sindaci in rivolta

Fa discutere la decisione della Regione e Trenitalia di sopprimere le fermate nelle stazioni della Valle Subequana a seguito dell'attivazione della nuova bretella ferroviaria di Sulmona. Un'opera attesa da anni e progettata per accorciare...

Scoppito: minoranza, “villaggio Aventis resta un enigma”

Sindaco e una parte della Giunta chiamata in causa non hanno ancora risposto ad una precisa interrogazione, posta al protocollo dell’ente comune in data 4 novembre 2024, volta a far luce sulla transazione del villaggio-Aventis . Lo...

Natale 2024: Abruzzo tra le regioni che spenderanno di più

L'Abruzzo si posiziona ottava tra le regioni che spenderanno di più per Natale con quasi 950 euro a famiglia Il periodo delle feste non porta solo gioia e divertimento, ma rappresenta anche un momento di spese significative per gli...

3e32 , le “palazzine in rovina” di una comunità in macerie 

Gli attivisti del collettivo 3e32 sono intervenuti relativamente ad uno degli ultimi episodi di cronaca con particolare attezione all'interpretazione che le forze dell'ordine e alcuni organi di stampa hanno dato riguardo quanto...

A24: chiusure notturne traforo del Gran Sasso in direzione AQ/RM

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per consentire ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso di completare la manutenzione di un condotto di ventilazione e per l’esecuzione contestuale di ispezioni alle calotte della galleria del...

“I see beauty where you see ruins”: la bellezza nascosta tra le macerie nelle fotografie di Noemi Del Grande

L’artista aquilana Noemi Del Grande porta in scena la sua personale visione del post-terremoto attraverso la mostra I see Beauty where you see ruins , un titolo che invita lo spettatore a riscoprire la bellezza nascosta tra le macerie....

Segnala