• NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Jeu d’eau et d’amour, un viaggio musicale fra stili differenti

 Proseguono gli appuntamenti della 51ª Stagione dei Concerti promossa dall'Istituzione Sinfonica Abruzzese con un raffinato appuntamento cameristico dal titolo Jeu d'eau et d'amour, in programma sabato 22 novembre alle ore...

Polis Abruzzo: il sindaco Biondi ospite del salotto di Masciocco

L’ultima puntata di Polis Abruzzo, il talk di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco su LaQtv, ha ospitato un faccia a faccia tra il conduttore e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Numerosi i temi affrontati....

Il Partito Democratico lancia il «Pacchetto Abruzzo»

Il Partito Democratico abruzzese, schierato compatto nella formazione delle grandi occasioni, ha presentato un insieme organico di emendamenti alla Legge nazionale di Bilancio 2026 volti a contrastare la marginalizzazione della regione e a...

Tragedia di Rigopiano: richiesti 3 anni e 10 mesi per i 6 dipendenti della protezione civile

Una richiesta di condanna a 3 anni e 10 mesi per omicidio colposo plurimo non aggravato. È quanto avanzato dal sostituto procuratore di Perugia, Paolo Barlucchi, nel processo d’appello bis sulla tragedia dell’hotel Rigopiano di...

Premio Laudomia Bonanni: la libertà della poesia irrompe fra i detenuti

Comporre, leggere o rammemorare una poesia è sempre un atto di libertà, in qualunque luogo ciò avvenga. La poesia in quanto respiro dell'anima - come scriveva il Leopardi - rappresenta sempre un atto di vita e dunque di libertà,...

Cantieri su A14: Mannetti difende il Ministro Salvini

Continuano a far discutere i cantieri lungo l’A14, che da mesi provocano ritardi e disagi a viaggiatori e pendolari. Negli ultimi giorni non sono mancati attacchi diretti al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,...

Carcere dell’Aquila, i sindacati: emergono serie difficoltà

Il segretario del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria (Cnpp), Mauro Nardella, ha effettuato a visita ispettiva all'interno della Carcere dell’Aquila Le Costarelle annunciata nei giorni scorsi. Si tratta di uno degli istituti...

Nasce Magione Papale Hotel & Wellness, una struttura all’altezza degli standard europei

Verrà inaugurata a L'Aquila sabato prossimo, 22 novembre, la struttura ricettiva Magione Papale Hotel & Wellness, la nuova sfida intrapresa dal costruttore aquilano Marino Serpetti assieme al fratello Tonino Serpetti che presentano il...

Oricola: moto contro un camion, 37enne in codice rosso

Un violento incidente stradale ha scosso, questa mattina, il Comune di Oricola, in Provincia dell'Aquila, dove una moto si è schiantata contro un camion. Ancora non sono chiare le dinamiche che hanno portato all'incidente, ma nel...

Viola Graziosi ci porta dentro la casa di Elena Ferrante

La potenza narrativa di Elena Ferrante torna a vivere sul palcoscenico grazie alla voce, al corpo e all’interpretazione di Viola Graziosi, protagonista di Invenzioni, lo spettacolo tratto da L’invenzione occasionale (Edizioni E/O, 2019)....

Nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, Angelo Taffo eletto presidente

Una vera e propria svolta per il mondo dell’artigianato aquilano e delle piccole e medie imprese: nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, una nuova realtà autonoma rispetto alla precedente struttura unificata Confartigianato...

Verso il 25 novembre: dal Rotary L’Aquila una giornata sul linguaggio

Con l’avvicinarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si intensificano le iniziative volte a sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Tra queste, si inserisce anche...

Segnala