• MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Carcere dell’Aquila, i sindacati: emergono serie difficoltà

Il segretario del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria (Cnpp), Mauro Nardella, ha effettuato a visita ispettiva all'interno della Carcere dell’Aquila Le Costarelle annunciata nei giorni scorsi. Si tratta di uno degli istituti...

Nasce Magione Papale Hotel & Wellness, una struttura all’altezza degli standard europei

Verrà inaugurata a L'Aquila sabato prossimo, 22 novembre, la struttura ricettiva Magione Papale Hotel & Wellness, la nuova sfida intrapresa dal costruttore aquilano Marino Serpetti assieme al fratello Tonino Serpetti che presentano il...

Oricola: moto contro un camion, 37enne in codice rosso

Un violento incidente stradale ha scosso, questa mattina, il Comune di Oricola, in Provincia dell'Aquila, dove una moto si è schiantata contro un camion. Ancora non sono chiare le dinamiche che hanno portato all'incidente, ma nel...

Viola Graziosi ci porta dentro la casa di Elena Ferrante

La potenza narrativa di Elena Ferrante torna a vivere sul palcoscenico grazie alla voce, al corpo e all’interpretazione di Viola Graziosi, protagonista di Invenzioni, lo spettacolo tratto da L’invenzione occasionale (Edizioni E/O, 2019)....

Nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, Angelo Taffo eletto presidente

Una vera e propria svolta per il mondo dell’artigianato aquilano e delle piccole e medie imprese: nasce Confartigianato Imprese L’Aquila, una nuova realtà autonoma rispetto alla precedente struttura unificata Confartigianato...

Verso il 25 novembre: dal Rotary L’Aquila una giornata sul linguaggio

Con l’avvicinarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si intensificano le iniziative volte a sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Tra queste, si inserisce anche...

Cardiologia: al via la III edizione del convegno “Il cuore della Marsica”

 Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi servizi per patologie cardiache: saranno questi i temi principali della terza edizione del convegno dal titolo: ‘Il cuore della Marsica’,...

Centro antiviolenza celebra 18 anni di impegno sul territorio

Oltre 1.100 donne aiutate, sostenute e accolte, di cui 19 soltanto nell’ultimo mese. Raccontare questi numeri è il modo più efficace per evidenziare l’importanza del lavoro portato avanti dal Centro Antiviolenza dell’Aquila, che...

Avezzano: 74enne investito su via Fabrizi, è in codice rosso

Nella serata di ieri un incidente ha scosso la città di Avezzano, dove un uomo di circa 74 anni, di nazionalità straniera, è stato investito mentre attraversava via Nicola Fabrizi. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di...

La Provincia dell’Aquila stanzia 4,5 milioni per i lavori di viabilità

Un pacchetto di 4,5 milioni di euro per ammodernare quarto arterie viarie ricomprese nel Comune dell'Aquila e in parte anche nel Comune di Ocre. Questo l'importo stanziato dalla Provincia dell'Aquila per intervenire sulla viabilità...

Fonte Cerreto: ok al progetto per la manutenzione dell’Hotel Cristallo

Una nuova importante struttura torna al servizio dell'area di Fonte Cerreto. La Giunta comunale aquilana ha, infatti, approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dell'Hotel Cristallo. L'intervento, che si...

Colletta Alimentare: raccolte in Abruzzo 225 tonnellate di prodotti donati

La Colletta Alimentare 2025 si conferma un appuntamento centrale nella lotta alla povertà alimentare in Italia. Grazie alla generosità di oltre cinque milioni di donatori, sono state raccolte 8.300 tonnellate di prodotti, con un incremento...

Segnala