• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Sicurezza nelle scuole abruzzesi: solo il 33% degli edifici è in regola

Un quadro preoccupante emerge dal recente rapporto di Cittadinanzattiva, secondo il quale solo il 33% degli edifici scolastici in Abruzzo è in possesso della certificazione di sicurezza. La denuncia arriva da Paolo Provino, presidente di...

Rinnovo cariche CsaIn Abruzzo: Noemi Tazzi confermata presidente

L'assemblea regionale del CsaIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) Abruzzo, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, ha rinnovato le proprie cariche per il prossimo quadriennio, confermando alla guida Noemi Tazzi, già...

Istituto G. Rodari, la proposta: intitolare i nove plessi ai Nove Martiri

L'Istituto Comprensivo Gianni Rodari dell'Aquila comprende nove edifici scolastici attualmente identificati con nomi di località come San Benedetto di Bagno, Pianola e Sassa, ma potrebbe presto assumere una nuova identità. La...

Vaccinazione antinfluenzale: oltre 78mila dosi disponibili

Inizierà giovedì 10 ottobre la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale promossa dalla ASL 1 Abruzzo. La direzione dell’azienda sanitaria ha messo a disposizione oltre 78.000 dosi di vaccino per tutta la provincia,...

Al Conservatorio dell’Aquila la nona edizione di elettroAQustica

Il Conservatorio A. Casella dell’Aquila si prepara ad accogliere, a partire da domani, la nona edizione di elettroAQustica, la rassegna dedicata alle arti sonore e intermediali a cura del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie. Da...

Ottobre culturale alla Fondazione Giorgio de Marchis

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre si prepara a un ottobre ricco di appuntamenti culturali, coinvolgendo sia il territorio locale che artisti di fama nazionale. La serie di eventi, che spaziano dalla fotografia all’arte...

Avezzano: Festa dei Nonni all’insegna del legame tra generazioni

Dopo i festeggiamenti del 2 ottobre, Avezzano si prepara a vivere un’altra giornata speciale dedicata ai nonni e ai loro nipoti. L’amministrazione comunale ha deciso di riservare un’intera domenica, domani 6 ottobre, alla celebrazione...

Tagliacozzo: a fuoco una legnaia, concluse operazioni di spegnimento

Nel corso della notte appena trascorsa una legnaia ha preso fuoco all'interno del territorio del comune di Tagliacozzo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando provinciale dell'Aquila che, in mattinata, hanno provveduto...

Salone dell’Alto Artigianato: un gioiello in onore delle faggete vetuste

Al Salone dell'Alto Artigianato Italiano all'Arsenale di Venezia, il maestro orafo Giuliano Montaldi ha sorpreso ancora una volta il pubblico con una nuova creazione che rende omaggio a uno dei tesori naturali più preziosi del nostro...

L’Aquila 1927 ha una nuova mascotte: l’aquila Sveva

Nel giornata di ieri, in occasione del primo compleanno dell'Official Store de L'Aquila 1927 in Corso Vittorio Emanuele , è stata presentata la nuova mascotte rosso blu: l'aquila di nome Sveva. Quella di ieri è stata una vera e propria...

Dante Labs : Cgil lancia l’allarme per la crisi occupazionale all’Aquila

L’Aquila si trova nuovamente al centro di una difficile vertenza occupazionale: Dante Labs S.R.L., azienda operante nel settore delle biotecnologie, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo che potrebbe avere gravi ripercussioni...

Gran Sasso: il 14 ottobre via ai lavori per la messa in sicurezza delle risorse idriche

Prenderanno il via il 14 ottobre i primi lavori di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. Gli interventi, definiti urgenti e indifferibili, comporteranno la chiusura parziale delle gallerie del Gran Sasso dal giorno dell'inizio...

Abbattimento cervi: commissione senza voto, necessaria riconvocazione

Il 3 ottobre 2024 si ha avuto luogo la seduta della terza commissione, Ambiente e Territorio, del Consiglio regionale dell'Abruzzo in cui si è discusso della delibera relativa alla disposizione dell'abbattimento di 469 cervi nel territorio...

Tornimparte: approvato il Bonus Mobilità Extraurbana 2024

Nella seduta del Consiglio Comunale del 3 ottobre 2024, è stato approvato il Bonus Mobilità Extraurbana 2024, un contributo che mira a sostenere concretamente i cittadini di Tornimparte che utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi al di...

Torna #domenicalmuseo, ingresso libero nei musei e parchi archeologici

Domenica 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Ogni prima domenica del mese, i musei e i parchi archeologici statali aprono le porte gratuitamente al pubblico, offrendo...

Asl1: PD denuncia “Situazione disastrosa”

Il Partito Democratico aquilano ha lanciato un nuovo pesante allarme riguardo il tema della sanità aquilana. I dem parlano di una sanità al collasso, puntando il dito contro il grave stato della ASL 1 (L'Aquila-Avezzano-Sulmona) e...

Segnala