Non si si arrestano gli affondi delle associazioni ambientaliste abruzzesi contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto 2024, che prevede l’abbattimento di 469 cervi nella regione. Il duro attacco oggi viene lanciato dal WWF Abruzzo...
L’8 settembre, a 1.655 metri di altitudine, il Rifugio Nicola D'Arcangelo ha ospitato la XI edizione di RAM - Rifugi Aperti del Mediterraneo , un evento ormai consolidato nel panorama culturale e montano abruzzese. Organizzata dal Gruppo...
Pacentro (AQ) ha vissuto un weekend memorabile con l’edizione 2024 della Corsa degli Zingari, un evento che ha attratto migliaia di visitatori da tutto il mondo, confermandosi come una delle tradizioni più affascinanti d'Abruzzo. Tra...
Nel panorama dell'innovazione tecnologica spaziale, Elital Space & Defence continua a distinguersi con il lancio di un ambizioso progetto, denominato Microsatellite for Geostationary Orbit Surveillance and Intelligence (NAUCRATES)....
Si pronuncerà nella giornata di oggi, lunedì 9 settembre, il Tribunale del Riesame di L'Aquila in merito alla scarcerazione di Ali Irar e Mansour Doghmosh, i due giovani palestinesi detenuti in carcere da sei mesi con l'accusati di essere ...
Il comune di Sante Marie, in provincia dell'Aquila, ospiterà dal 13 al 15 settembre 2024, il Briganti Film Festival , un evento di cultura e cinema che celebra l'autorialità nel cinema italiano indipendente. Il festival, che ha ricevuto...
Nella mattinata di oggi, lunedì 9 settembre, un masso di gran di dimensioni, largo circa due metri, si è staccato dalla parete rocciosa, finendo sulla carreggiata stradale. Il tratto di strada interessato è la strada 479 Sannite, a...
Il libro Eppur si muove di Claudio Panone si è classificato al primo posto della sezione Saggistica del Premio Letterario Nazionale Parole e vita 2024 – I^ Edizione CIF- Consultorio Avezzano. La cerimonia di premiazione si è...
Sulla vicenda dell'abbattimento dei circa 500 cervi in Abruzzo le associazioni ambientaliste vogliono vederci chiaro e non sembrano affatto disposte a retrocedere di un solo millimetro pur di sventare la disposizione regionale e fare luce...
Lo scorso sabato 7 settembre, nella casa natale di Benedetto Croce, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise ha presentato l'inventario dell'Archivio Sipari, dichiarato di interesse storico particolarmente...
La Regione Abruzzo viene bocciata sul tema della prevenzione. A certificarlo sono i risultati del monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza relativi all’anno 2022, condotto dal Ministero della sanità. Il rapporto testimonia...
Ha preso il via oggi il Prevention&Security Days , l'evento che pone al centro salute, sicurezza, protezione civile e interventi di emergenza. Organizzato dal Comitato locale della Croce Rossa Italiana (CRI) di L'Aquila, in...
Anche quest’anno scolastico si apre con un’iniziativa solidale che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie più vulnerabili. Nella giornata di oggi, sabato 7 settembre, presso il supermercato COOP del Torrione, i volontari...
È stato un vero e proprio evento di comunità quello inaugurato in piazza Risorgimento ad Avezzano con Marsicaland, il festival che mette al centro i prodotti e le eccellenze del territorio marsicano. Il taglio del nastro, accompagnato...
Il borgo storico di Calascio si appresta a vivere un’importante stagione di rinascita con il Rigenera Festival 2024, un progetto ideato per rilanciare l'attrattività e il valore culturale del paese. Il festival si inserisce all'interno...
In vista del Venticinquesimo Giubileo Universale Ordinario della Chiesa cattolica, è in corso nella giornata di oggi, sabato 7 settembre, a L’Aquila, il convegno storico pastorale dal titolo San Celestino V pellegrino di speranza...