Nel giorno più importante della Perdonanza Celestiniana, in cui si celebra il rito di apertura della Porta Santa, si è svolta – come ormai da tradizione – la Cerimonia di Premiazione della XXIII edizione del Premio Rotary...
Una lettera aperta indirizzata al Governo nazionale e al Parlamento per sollecitare azioni concrete a favore delle aree interne: è questo il segno conclusivo dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree Interne. Il documento,...
Non solo un esempio di integrazione, ma anche una vera e propria testimonianza di comunità e di condivisione del bene comune: è quanto si è costruito a Sant’Elia, frazione del Comune dell’Aquila, dove sorge il centro di accoglienza...
Un grido che diventa denuncia, un grido che si fa arte. È questo il senso della mostra Il grido di Gaza, un’esposizione che vuole dare voce, attraverso pittura e poesia, alle sofferenze e alle crudeltà in atto nella Striscia di Gaza....
«Io non sono pacifista, io sono contro la guerra». Con questa frase Gino Strada era solito spazzare via ogni vuota retorica sul tema della pace, invitando a mobilitarsi con gesti e posizioni concrete, capaci di andare nella direzione...
È di nuovo attivo, gratuitamente e senza prenotazione, il servizio di riconsegna del campione per la ricerca del sangue occulto nelle feci, uno degli strumenti principali per lo screening del colon retto. Per prendere parte alla campagna di...
Si fa sempre più vicino il rito di apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio, fissato per il 28 di agosto. Si tratta del rito centrale della Perdonanza Celestiniana ma anche di uno dei momenti più importanti per la...
Un importante aggiornamento sul fronte della ricostruzione pubblica del capoluogo abruzzese è stato annunciato questa mattina nella sala conferenze della Fondazione Carispaq. Sono state sottoscritte due convenzioni esecutive che...
Arrosticini, pallotte cacio e ova, parrozzo e ferratelle: sono loro a guidare la classifica delle ricette abruzzesi più cercate online, confermando la regione come una delle più attrattive del turismo enogastronomico digitale. A rivelarlo...
Il mondo dello sport aquilano e nazionale piange la scomparsa di Loreto Cucchiarelli, autentico simbolo del rugby italiano. Da giocatore e allenatore, ha legato indissolubilmente il suo nome all’Aquila Rugby, con cui ha conquistato lo...
La pioggia battente scesa nel tardo pomeriggio aveva fatto temere il peggio, ma non è riuscita a impedire lo svolgimento della serata inaugurale della 731ª Perdonanza Celestiniana. Mentre il rito dell’accensione del Tripode della Pace,...
Quella che si appresta ad iniziare è la settimana più importante del calendario aquilano. I giorni si infittiscono di eventi, iniziative, spiritualità e partecipazione. Ma ciò che più si attende è la messa in mostra della città nella...
«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse». Con queste parole si apre il capitolo 9 del libro del profeta Isaia. Un testo carico di speranza, annuncio di...
Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...
Sono in corso dalla serata di ieri le ricerche di un escursionista, un 44enne aquilano, disperso sul Monte Prena, il sesto rilievo per altezza del massiccio del Gran Sasso. Dell'uomo non si hanno notizie dalle 19:00 di ieri sera, quando i...
Fare scuola per crescere, formarsi e informarsi. Questo è il motto che sottende la ricetta avanzata da Alleanza Verdi e Sinistra nell'ambito del diritto allo studio. Un motto però che è da intendersi nel senso più ampio possibile....