Si chiude la 730ª Perdonanza Celestiniana: un ponte verso il Giubileo del 2025

Si è conclusa venerdì sera, 30 agosto, la 730ª edizione della Perdonanza Celestiniana, una manifestazione che dal 2019 è riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. Questa edizione ha ulteriormente...

Celano: grave incidente tra una macchina e un trattore, un morto

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, si è verificato un tragico incidente nel Fucino, sulla strada Circonfucense. L'impatto ha visto coinvolte una macchina ed un trattore, la dinamica dell'incidente non è ancora chiara, ma il...

Uncem: ripensare il ruolo dei segretari comunali per il futuro dei comuni

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) lancia un appello forte e chiaro: la figura del Segretario comunale deve essere ripensata e modernizzata al più presto per garantire un futuro sostenibile ai Comuni italiani,...

L’Aquila Ospita la 15ª Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari

Domenica 1 settembre, la città dell'Aquila si prepara ad accogliere la 15ª edizione della Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari “Città dell’Aquila”, uno degli eventi più attesi del calendario estivo, promosso...

Al Via “Itinera”: il festival del Libro di viaggio debutta nella Valle del Tirino

Mancano pochi giorni all'avvio di “Itinera” , la prima edizione del festival del libro di viaggio e di altri percorsi, che si terrà dal 6 all’8 settembre nei pittoreschi borghi di Capestrano, Ofena e Villa Santa Lucia degli...

Rinasce il CUS L’Aquila Rugby con un progetto dedicato al femminile

Il rugby femminile abruzzese si arricchisce di una nuova realtà: nasce il CUS L’Aquila Rugby, una società interamente dedicata alla promozione e allo sviluppo della palla ovale al femminile. Questo ambizioso progetto, patrocinato dal...

A Celano la raccolta firme contro l’autonomia differenziata”

Celano si mobilita contro l'autonomia differenziata. Il comitato promotore locale ha lanciato una raccolta firme a sostegno del referendum per fermare una legge che, secondo i promotori, rischia di frammentare l'Italia e di accentuare le...

Lucoli: operazione antidroga, due arresti e sequestro di cocaina

Nella serata di ieri, giovedì 29 agosto, i Carabinieri della sezione operativa dell’Aquila e della stazione di Sassa hanno fatto irruzione in un appartamento situato in una frazione del Comune di Lucoli, dove hanno tratto in arresto due...

Bloccati sulla direttissima. In corso di recupero due escursionisti

L'elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è tornato in azione nelle ultime ore. Sono infatti in corso le operazioni di recupero di due escursionisti sul Gran Sasso. I due soggetti si trovano sul sentiero della...

Torna il festival “Sulle Tracce del Drago”, alla sua 15esima edizione

Torna a L'Aquila, per la sua quindicesima edizione, il festival Sulle Tracce del Drago, che si terrà dal 30 presso la Villa Comunale e all'Emiciclo. L'evento vedrà un ricco programma fatto di spettacoli, workshop, concerti, giochi di...

Gran Sasso: funivia “fulminata” si torna alle navette

Il violento temporale che ha colpito il territorio aquilano la sera del 27 agosto ha causato ingenti danni all'impianto della funivia del Gran Sasso. In particolare, la caduta di numerosi fulmini in quota ha provocato il danneggiamento di...

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” compie 10 anni: al via l’edizione 2024

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma celebra il suo decimo anniversario, confermandosi come uno degli eventi più significativi nel panorama musicale italiano. Nato nel 2015, il festival ha portato il jazz nelle aree colpite dai...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Teatro comunale: approvato il progetto esecutivo

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma dell'evento Il jazz italiano per le terre del sisma convocata per questa mattina, ha annunciato a sorpresa la notizia dell...

La Tradizione Continua: torna la 52a Edizione della “Sagra della Lenticchia”

Il suggestivo borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si prepara a ospitare la 52a edizione della Sagra della Lenticchia . L'evento, che si svolgerà nelle...

Al Cardinal Petrocchi va il premio del Perdono. La citta saluta il suo pastore

La messa di apertura della 730esima Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella serata di ieri, ha rappresentato l'occasione per il Cardinale Giuseppe Petrocchi di salutare la diocesi di cui è stato pastore per ben 11 anni. Un saluto...

Segnala