• DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO: RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI PERDE LA VITA DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • MERCATO STRAORDINARIO DOMANI MATTINA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIETI
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • TERAMO: QUESTA MATTINA A LARGO MELATINO AZIONE CON L'EVENTO "SEMI DI PACE"
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • FIAB L'AQUILA: DOMANI UN TOUR IN BICI CON I RAGAZZI DELLA COMUNITÀ MANI TESE
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ): OGGI IL CENTRODESTRA PRESENTA IL SUO CANDIDATO CESAREO
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • SERIE D: ORE DI TENSIONE PER L'AQUILA, FUCILI PARLA CON LA SOCIETÀ
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

L’Aquila Ospita la 15ª Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari

Domenica 1 settembre, la città dell'Aquila si prepara ad accogliere la 15ª edizione della Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari “Città dell’Aquila”, uno degli eventi più attesi del calendario estivo, promosso...

Al Via “Itinera”: il festival del Libro di viaggio debutta nella Valle del Tirino

Mancano pochi giorni all'avvio di “Itinera” , la prima edizione del festival del libro di viaggio e di altri percorsi, che si terrà dal 6 all’8 settembre nei pittoreschi borghi di Capestrano, Ofena e Villa Santa Lucia degli...

Rinasce il CUS L’Aquila Rugby con un progetto dedicato al femminile

Il rugby femminile abruzzese si arricchisce di una nuova realtà: nasce il CUS L’Aquila Rugby, una società interamente dedicata alla promozione e allo sviluppo della palla ovale al femminile. Questo ambizioso progetto, patrocinato dal...

A Celano la raccolta firme contro l’autonomia differenziata”

Celano si mobilita contro l'autonomia differenziata. Il comitato promotore locale ha lanciato una raccolta firme a sostegno del referendum per fermare una legge che, secondo i promotori, rischia di frammentare l'Italia e di accentuare le...

Lucoli: operazione antidroga, due arresti e sequestro di cocaina

Nella serata di ieri, giovedì 29 agosto, i Carabinieri della sezione operativa dell’Aquila e della stazione di Sassa hanno fatto irruzione in un appartamento situato in una frazione del Comune di Lucoli, dove hanno tratto in arresto due...

Bloccati sulla direttissima. In corso di recupero due escursionisti

L'elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è tornato in azione nelle ultime ore. Sono infatti in corso le operazioni di recupero di due escursionisti sul Gran Sasso. I due soggetti si trovano sul sentiero della...

Torna il festival “Sulle Tracce del Drago”, alla sua 15esima edizione

Torna a L'Aquila, per la sua quindicesima edizione, il festival Sulle Tracce del Drago, che si terrà dal 30 presso la Villa Comunale e all'Emiciclo. L'evento vedrà un ricco programma fatto di spettacoli, workshop, concerti, giochi di...

Gran Sasso: funivia “fulminata” si torna alle navette

Il violento temporale che ha colpito il territorio aquilano la sera del 27 agosto ha causato ingenti danni all'impianto della funivia del Gran Sasso. In particolare, la caduta di numerosi fulmini in quota ha provocato il danneggiamento di...

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” compie 10 anni: al via l’edizione 2024

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma celebra il suo decimo anniversario, confermandosi come uno degli eventi più significativi nel panorama musicale italiano. Nato nel 2015, il festival ha portato il jazz nelle aree colpite dai...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Teatro comunale: approvato il progetto esecutivo

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma dell'evento Il jazz italiano per le terre del sisma convocata per questa mattina, ha annunciato a sorpresa la notizia dell...

La Tradizione Continua: torna la 52a Edizione della “Sagra della Lenticchia”

Il suggestivo borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si prepara a ospitare la 52a edizione della Sagra della Lenticchia . L'evento, che si svolgerà nelle...

Al Cardinal Petrocchi va il premio del Perdono. La citta saluta il suo pastore

La messa di apertura della 730esima Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella serata di ieri, ha rappresentato l'occasione per il Cardinale Giuseppe Petrocchi di salutare la diocesi di cui è stato pastore per ben 11 anni. Un saluto...

Perdonanza Celestiniana: la Bolla del Perdono torna alla luce

È  stata estratta questa mattina dal caveau della Banca d'Italia, dove viene custodita durante tutto l'anno, la preziosa Bolla del Perdono, il documento, emanato nel 1294 da Papa Celestino v, con il quale venne istituita la Perdonanza...

Assestamento di bilancio, opposizioni: “Ignorate le criticità dell’Abruzzo”

I gruppi consiliari di opposizione del consiglio regionale, riuniti nella coalizione Patto per l'Abruzzo, capitanata da Luciano D'Amico, hanno lanciato un duro attacco alla maggioranza di centro destra denunciando una grave violazione delle...

L’Aquila: ritrovato senza vita il 64enne scomparso in centro storico

È stato ritrovato senza vita il corpo del 64enne Mario Donati, l’uomo originario di Arezzo e residente a Firenze, che, trovandosi a L'Aquila per le vacanze, si è allontanato nella giornata del 25 agosto dalla sua abitazione in via San...

Segnala