Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...
Sono in corso dalla serata di ieri le ricerche di un escursionista, un 44enne aquilano, disperso sul Monte Prena, il sesto rilievo per altezza del massiccio del Gran Sasso. Dell'uomo non si hanno notizie dalle 19:00 di ieri sera, quando i...
Fare scuola per crescere, formarsi e informarsi. Questo è il motto che sottende la ricetta avanzata da Alleanza Verdi e Sinistra nell'ambito del diritto allo studio. Un motto però che è da intendersi nel senso più ampio possibile....
La vertenza che coinvolge Aura Materials continua ad animare il confronto con i sindacati e a pesare sulle spalle di lavoratori e lavoratrici. Al centro della questione c’è la richiesta di cassa integrazione per ulteriori 13 settimane...
Con l’avvicinarsi della Perdonanza Celestiniana, e dei numerosi eventi che animeranno il capoluogo abruzzese nella prossima settimana, torna al centro del dibattito la questione del montaggio dei palchi nelle principali piazze e aree di...
Tagliacozzo si prepara a trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico per le eccellenze vinicole abruzzesi. Ad animare il Comune in provincia dell'Aquila, nei prossimi giorni, sarà infatti Gironi Divini, l'evento che, da venerdì 22 a...
I sindacati del pubblico impiego Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp hanno lanciano un appello in difesa della neutralità e dell’integrità dell’apparato amministrativo del Comune dell’Aquila, ricordando che lavoratori e lavoratrici non devono...
La questione delle aree interne resta un argomento centrale per lo sviluppo della regione Abruzzo. Il tema dello spopolamento rimanda a tutto quel sistema di servizi da erogare e qualità della vita da garantire per poter invertire una rotta...
Un successo di presenze quello registrato ad Aielli, comune in provincia dell'Aquila, nel corso della settimana di Ferragosto. Il borgo, già noto per i suoi murales e per il progetto culturale Borgo Universo , si è confermato come una...
A partire dal 22 agosto le dimore storiche del centro della città dell'Aquila aprono le porte ad eventi, concentri e incontri di carattere culturale offrendo occasioni di incontro, confronto, formazione e informazione. Prende infatti il...
Un riconoscimento «per aver illustrato la parola dei Vangeli con tenace passione e illuminata cultura, ricordando sempre i valori cristiani dell’amore, del servizio e della solidarietà». Con questa motivazione il Rotary Club...
Le parole contano. I nomi, le definizioni, i termini che scegliamo non sono mai neutri: servono a classificare, a dare senso, a orientare la comprensione collettiva. Eppure, le parole da sole non bastano: devono misurarsi con i fatti, con la...
Se fosse possibile ottenere dati precisi sui sostantivi più utilizzati all’interno del dibattito politico, tanto dentro quanto fuori dagli organi istituzionali della città dell’Aquila, sono certo che la parola cultura rientrerebbe tra...
Un nuovo e significativo step è stato raggiunto nel percorso di ricostruzione del Ponte di Belvedere, l’infrastruttura attesa da anni dalla città dell’Aquila. Sono infatti iniziate le operazioni di montaggio del penultimo impalcato...
Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 all'interno della galleria F’Art - Spazio Arti Visive...
Si conclude nel peggiore dei modi la vicenda di Vincenzo Damiano, 81enne romano, scomparso lo scorso 7 agosto. L’uomo, in vacanza nel Comune di Scoppito, era uscito intorno alle 15:30 dalla casa in cui alloggiava, senza farvi più...