• ANTONIO GINNETTI è IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Tutte le offerte di lavoro nel territorio aquilano

Come di consueto ad inizio settimana pubblichiamo l'elenco delle proposte di lavoro poste in essere nel territorio provinciale per questa settimana. Tutte le offerte di lavoro vengono inviate alla nostra redazione dal Centro per l'Impiego...

Ricostruzione: Ingegneri  «Necessario prorogare l’Addendum 110% »

«La ricostruzione post-sisma non può essere interrotta da scadenze che non tengono conto delle reali condizioni dei cantieri. Occorre un intervento normativo rapido e concreto per garantire certezze a cittadini, imprese e professionisti...

L’Aquila come La Fenice

La musica è arte, non è intrattenimento. Questa è la frase lanciata nella serata di ieri dai lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia, sostenuti da un vasto pubblico di studentesse e studenti. L’occasione è stata l’evento...

Gaza: Ordine dei Medici «Trasformiamo la solidarietà in aiuto»

La drammatica emergenza umanitaria a Gaza non lascia indifferente la comunità medica aquilana. Con ospedali al collasso, carenza di medicinali essenziali e il 94% delle strutture sanitarie danneggiate, secondo l’Organizzazione Mondiale...

L’Aquila, espulso giovane egiziano: «pericoloso per l’ordine pubblico»

È stato rimpatriato ieri un giovane cittadino egiziano, accompagnato alla frontiera dal personale della Polizia di Stato dell’Aquila e imbarcato su un volo diretto al Paese d’origine dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Il ragazzo,...

Aura, i sindacati: «Lavoratori privi di coperture assicurative»

Un nuovo, grave elemento si aggiunge alla già complessa vertenza sindacale che coinvolge le lavoratrici e i lavoratori della Aura. Le rappresentanze sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno infatti denunciato che la proprietà non...

Cento anni per la cementeria di Cagnano Amiterno

Cento anni di storia e di lavoro al servizio del territorio. La cementeria di Cagnano Amiterno, cuore produttivo dell’alta Valle Aterno, ha festeggiato il prestigioso traguardo del secolo di attività aprendo per una mattinata le porte a...

L’Abruzzo si prepara per il Trofeo Coni Estivo

L’Abruzzo si prepara a vivere con entusiasmo e orgoglio l’edizione 2025 del Trofeo CONI Estivo, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre. Nei giorni scorsi l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha...

Consiglio regionale: anche dal centro destra una risoluzione sulla Palestina

Resta alta l’attenzione della politica abruzzese sul conflitto israelo-palestinese. La prossima seduta del Consiglio regionale, in programma il 30 settembre, sarà infatti animata dalla discussione di tre risoluzioni sul tema. Alle due...

Asl1: per diabetici esami senza passare per il Cup

Addio file e prenotazioni al Cup per i malati di diabete: d’ora in avanti visite ed esami saranno fissati direttamente dallo specialista, semplificando e velocizzando l’accesso ai controlli. È l’applicazione concreta del PDTA regionale...

Trasporto scolastico tra i Comuni dell’Aquila e Pizzoli: approvata la convenzione

Una nuova linea di trasporto scolastico collegherà da quest’anno le scuole dell’infanzia e primarie di Arischia con le famiglie residenti a Pizzoli. La decisione è stata assunta dalla Giunta comunale dell’Aquila, che su proposta...

Carabinieri Forestali Abruzzo e Molise: si insedia il Colonnello Lopez

Passaggio di consegne ai vertici del Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”: il Colonnello Giuseppe Lopez ha assunto l’incarico di Comandante, succedendo al Generale di Brigata Giampiero Costantini, che dal 2018...

Franco Cicerone, la camera ardente all’interno del Palazzo dell’Emiciclo

Sarà ospitata all'interno della sala consiliare del Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila la camera ardente dell' onorevole Francesco Cicerone, esponente storico del partito comunista abruzzese, già deputato e consigliere regionale per ben tre...

Consiglio regionale: doppia risoluzione sul tema della Palestina

Saranno ben due le risoluzioni che riguarderanno la questione palestinese all'interno della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, prevista per il 30 di settembre. Il massacro in atto a Gaza, le preoccupanti notizie provenienti...

Abruzzo, al via le Giornate di studio della Difesa civica regionale

L’Abruzzo celebra i 30 anni della Difesa civica regionale con le “Giornate di studio della Difesa civica”, un’iniziativa promossa dal Difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio, in collaborazione con i tre Atenei...

Piano territoriale: sinergia tra Provincia, ingegneri e architetti

La Provincia dell’Aquila compie un passo decisivo verso la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), lo strumento che guiderà le politiche di sviluppo e tutela del territorio nei prossimi anni. Nei giorni...

Segnala