• CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI è IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Abruzzo, al via le Giornate di studio della Difesa civica regionale

L’Abruzzo celebra i 30 anni della Difesa civica regionale con le “Giornate di studio della Difesa civica”, un’iniziativa promossa dal Difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio, in collaborazione con i tre Atenei...

Piano territoriale: sinergia tra Provincia, ingegneri e architetti

La Provincia dell’Aquila compie un passo decisivo verso la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), lo strumento che guiderà le politiche di sviluppo e tutela del territorio nei prossimi anni. Nei giorni...

Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio

La Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (Cpo) ha ripreso ufficialmente le proprie attività collegiali dopo la pausa estiva. Nella sede del Consiglio...

Neet in Abruzzo: Confindustria lancia l’allarme

In Abruzzo cresce il numero dei giovani che non studiano e non lavorano. A testimoniarlo è stato il Rendiconto sociale 2024, presentato da Inps Abruzzo. Secondo i dati diffusi dall'istituto previdenziale nella regione si contano 31.242...

Attacco alla Flotilla: Licheri chiede l’intervento del Governo e della Regione

L'attacco con droni subito stanotte dalla Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria diretta verso Gaza per sostenere la popolazione palestinese, ha scosso la politica e tutta quella porzione di società che sostiene questa coraggiosa...

Deficit sanità, Verì a opposizione: «Numeri a casaccio»

Un duro affondo, che rassicura la cittadinanza e rimanda al mittente le accuse delle opposizioni. Si tratta della risposta dell'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che, in merito alle critiche e alle preoccupazioni sollevate...

Parco del Sole: il Conalpa denuncia la condizione della vegetazione

Le piante messe del Parco del Sole versano in condizioni critiche. Questa è la denuncia mossa dalla sezione dell'Aquila del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa) che, a seguito di un sopralluogo a fine stagione vegetativa...

Politiche sociali: L’Aquila aderisce al progetto Home Care Premium

Il Comune dell’Aquila ha aderito al progetto nazionale Home Care Premium 2025 promosso dall’INPS, volto a potenziare i servizi di assistenza domiciliare e il sostegno alle persone non autosufficienti. L'assessorato alle politiche...

Il Palazzetto dello sport di Viale Ovidio riapre le sue porte

Quello di oggi è un giorno lungamente atteso dal mondo dello sport aquilano. Dopo 16 anni il Palazzetto dello sport in Viale Ovidio torna ad aprire le sue porte. Il taglio del nastro della struttura nella sua veste rinnovata è stato...

L’Aquila accoglie gli studenti di Zielona Góra nel segno del gemellaggio

Una giornata dedicata allo scambio culturale e alla crescita delle nuove generazioni ha visto protagonisti questa mattina 16 studenti della Scuola Elementare Europea dr Rahn di Zielona Góra, città polacca gemellata con L’Aquila dal...

Rendiconto sociale Inps: il lavoro cresce ma restano divari e precarietà

Una fotografia del contesto socio-economico regionale, tra punti di forza e criticità ancora aperte. Questo è il risultato offerto dal Rendiconto Sociale regionale 2024 presentato dalla direzione dell'Inps Abruzzo a L'Aquila,...

L’Aquila ricorda i Nove Martiri a 82 anni dall’eccidio

Sotto una fitta pioggia battente la città dell'Aquila si è svegliata oggi all'insegna della memoria e del ricordo. Quella di oggi è infatti una giornata fitta di appuntamenti con il passato, un passato che inevitabilmente di allaccia al...

Vandalizzata la “Bibliotechina” del Rotary Club alla Villa Comunale

Nuovo episodio di vandalismo in città. La “Bibliotechina” del Rotary Club L’Aquila, situata nei pressi della panchina rossa della Villa Comunale, è stata danneggiata da ignoti. La piccola libreria, inaugurata alcuni anni fa e seguita...

Sanità, bufera sul deficit: le opposizioni accusano la Regione

La sanità abruzzese torna al centro dello scontro politico. Le forze di opposizione del Consiglio regionale sono infatti intervenute con toni duri sul tema del deficit 2025, denunciando che non sarebbe compreso tra gli 85 e i 92 milioni di...

Nella Asl1 sarà possibile scaricare online i referti di radiologia

Un nuovo servizio di digitalizzazione sta per essere attivato all'interno della Asl1 Avezzano - Sulmona L'Aquila, si tratta della possibilità di acquisire online i referti radiologici. Il servizio sarà attivato a partire dalla giornata...

23 settembre 1943: nove voci nel vento ci parlano ancora

L a storia, con le sue tensioni e i suoi rancori, segna da sempre la vita delle comunità e dei singoli. Lo scenario internazionale di questi giorni ce lo ricorda in maniera drammatica e prepotente. Nascere in un luogo e in un determinato...

Segnala