• PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • TORNA IL “PIANO CALDO” DEL COMUNE DI PESCARA: «VICINI AD ANZIANI E AI PIÙ FRAGILI»
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • GRUPPO RIANIMIAMO BUSSI: «NO ALLA CHIUSURA DEL REPARTO DI RIANIMAZIONE»
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • LUNEDI' L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • MONTE PRENA: INTERVENTO DI SOCCORSO PER UNA DONNA RIMASTA FERITA
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO

Cantieri dell’Immaginario: in arrivo “Non è mai troppo Abruzzo”

Per I Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila va in scena venerdì 21 luglio,  Scalinata San Bernardino,   alle 21.30,  Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una produzione...

Morto il giornalista Andrea Purgatori, più volte raccontò L’Aquila

Improvvisamente e in maniera del tutto inaspettata questa mattina è giunta la notizia della morte del giornalista, sceneggiatore e autore Andrea Purgatori all'età di 70 anni. A portarlo via è stata una malattia fulminante che ha avuto il...

Via libera del CdM per le ultime leggi approvate in Consiglio regionale

Il Consiglio dei Ministri ha dato il suo via libera alle leggi approvate dal Consiglio regionale nel corso delle ultime sedute. Nei giorni scorsi, infatti, il Governo, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie...

“La felliniana”, il percorso in bici che attraversa l’Altopiano delle Rocche

L’associazione “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS - ETS” propone per domenica 23 luglio 2023 unagiornata in bicicletta sulla pista ciclabile dell’Altopiano delle Rocche. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 09:00...

Torna il San Demetrio Né Vestini Beer Festival

Dal 27 al 30 luglio 2023, dopo il successo dello scorso anno, torna la II edizione del San Demetrio Né Vestini Beer Festival, la festa della Birra Artigianale. Nel nuovissimo Parco della musica Lamberto Sollazzi  sito in Via Madonna...

Al MAXXI L’Aquila arriva l’appuntamento con In Ceramica

Sarà questa una settimana particolarmente ricca di appuntamenti al MAXXI L’Aquila. Agli, ormai, consueti appuntamenti del giovedì con il cinema nella corte di Palazzo Ardinghelli e del sabato con i concerti al tramonto del Conservatorio...

Domani un incontro del PD a Sassa per parlare della sanità pubblica

Prosegue la campagna del Partito Democratico dell'Aquila sul territorio per sensibilizzare cittadine e cittadini sulla importanza della tutela della sanità pubblica. Il prossimo appuntamento è fissato per la giornata di domani,...

Emergenza idrica: Marcozzi e Sospiri “Non c’è tempo da perdere”

La Consigliera regionale Sara Marcozzi è intervenuta, assieme al Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, con una nota congiunta per denunciare l'annunciata ed ormai in atto emergenza idrica nel territorio abruzzese. Sono...

In arrivo Papaleo sul palco dei Cantieri dell’Immaginario

Per i Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni presentano, giovedì 20 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino,  “DIVERTISSMENT” con Rocco Papaleo e con...

Prende il via il progetto “Caporciano a occhi chiusi”

 Appuntamento sabato 22 luglio, dalle ore 10:30 per la prima visita per ipo e non vedenti, nella chiesa di Santa Maria de' Centurelli, nel cuore dell'altopiano dei Navelli, coadiuvata da due modelli  tattili , che riproducono pianta e...

Il progetto Piccoli Passi, un ponte fra generazioni

Con una cerimonia che si è tenuta stamani nella residenza dell’istituto suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari, si è concluso il progetto “Piccoli Passi”. Si tratta di un’iniziativa dell’istituzione Centro Servizi Anziani,...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

“Eaglexman”: Extreme Triathlon alla scoperta dei nostri luoghi

Questa mattina, all'interno della sala Rivera di Palazzo Fibbioni, è stata presentata la gara di Extreme Triathlon, ideata per valorizzare il lago di Campotosto e le bellezze del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso, con i comuni ed...

Nel piano seminterrato del polo di Coppito un’ aula studio e l’archivio

È stata pubblicata la manifestazione di interesse per i lavori di manutenzione straordinaria del piano seminterrato del centro polifunzionale di Coppito, frazione del comune dell’Aquila, gestita dall’Azienda per il diritto agli studi...

Si è concluso il Sulmona Teatro Festival al Cortile della SS. Annunziata

Con le due giornate del Sulmona Teatro Festival del 14 e 15 luglio, presso il cortile della SS. Annunziata a Sulmona, Meta Aps conclude le attività legate alla gestione della Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia per l'annualità...

“Dimore sonore”: giovani musicisti riempiono le dimore storiche

L'Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) con la sua Sezione Abruzzo che conta poco meno di 100 Soci sparsi in tutta la Regione, il suo Presidente Giovanni Ciarrocca e il Direttivo, oltre all'importante, recente attività...

Segnala