• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Call Center Tecnocall: i sindacati si battono per la tutela della clausola sociale

Le segreterie provinciali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, in un comunicato congiunto, tornate sul tema dla vicenda che vede coinvolti gli impiegati del Call Center Tecnocall, quali dopo aver richiesto e ottenuto l'inserimento della...

All’Aquila intervento di chirurgia robotica per patologie testa-collo. Primo caso in Abruzzo

E’ stato effettuato nei giorni scorsi dal reparto maxillo-facciale dell’ospedale di L’Aquila il primo intervento in Abruzzo con la chirurgia robotica per patologie testa-collo. In particolare l'intervento ha riguardato l'asportazione...

Sei GAL Abruzzesi alla 32esima edizione del Merano Wine Festival

Saranno 6 i GAL abruzzesi a prendere parte alla 32esima edizione del Merano Wine Festival, una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche internazionali, che si svolgerà dal 3 al 7 novembre prossimo. La partecipazione dei Gal...

L’Aquila festeggia in concerto i 90 anni del Maestro Bruno Giuranna

La società aquilana dei Concerti Barattelli festeggia i 90 anni del Maestro Bruno Giuranna, legenda vivente della viola, con il quale la società vanta un rapporto speciale. Si unisce così anche l'istituzione aquilana ai festeggiamenti...

Torna a L’Aquila il progetto di alta formazione “Master & Job”

Torna a L'Aquila il progetto di alta formazione Master & Job organizzato dal Rotary Club L’Aquila d’intesa con il Rotaract, in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila. Si terrà martedì prossimo, 7 novembre, alle...

A L’Aquila un convegno sul valore dell’Acqua in Abruzzo

Alle ore 17:00 di lunedì 6 novembre a L'Aquila, all'interno dell'Auditorium del Gran Sasso Science Institute in via Collemaggio, il convengo “Valore Acqua per l’Abruzzo – Prospettive verso un gestore unico del servizio idrico...

Superbonus, Fina promuove un incontro con la filiera delle costruzioni

Il Senatore del Partito Democratico Michele Fina è intervenuto sul tema del Superbonus, in merito ai malumori crescenti da parte del mondo dell'edilizia, promuovendo un incontro con la filiera delle costruzioni così da sollecitare un serio...

Il Prefetto Torraco lascia L’Aquila. Il successore sarà Di Vincenzo

La Dottoressa Cinzia Torraco, che dal 7 gennaio 2020 ha ricoperto la carica di Prefetto della città dell'Aquila, lascia il capoluogo abruzzese. A dare la notizia è stato il sito di informazione ligure www.PrimoCanale.it. Dopo tre anni...

Consiglieri abruzzesi nel mondo “maggiore centralità del CRAM”

I 21 Consiglieri degli Abruzzesi nel Mondo, presenti oggi all'Aquila per l'assemblea annuale del loro organismo di rappresentanza, hanno stabilito di revisionare e aggiornare la legge regionale 47/2004 che contiene le regole di funzionamento...

L’Abruzzo arricchisce di 4 nuovi ambasciatori nel mondo

 Nella giornata di domani, venerdì 3 novembre, nella Sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, quattro rappresentanti del Consiglio regionale Abruzzese nel Mondo verranno insigniti dell' onorificenza di Ambasciatore Onorario...

Crisi al Comune di Sulmona: Di Girolamo “Evitare personalismi”

La Senatrice sulmonese del Movimento 5 Stelle Gabriella Di Girolamo è intervenuta sulla crisi di maggioranza che da settimane turba il comune di Sulmona a causa delle frizioni interne al centro-sinistra locale. Per la Senatrice le...

Incroci pericolosi: via ai lavori sulla SS80 e SS260

Si avvicina la messa in sicurezza di due tra gli incroci più pericolosi della viabilità aquilana, ovvero quelli che interessano o tratti stradali della S.S. 80 e della S.S. 260 nel comune dell’Aquila e nel comune di Pizzoli, con...

Grandi risultati per le atlete dell’ASD Progetto Ritmica

Si alza l'asticella per le atlete abruzzesi di ginnastica ritmica: nella fase interregionale del campionato di Specialità Gold Zona Tecnica 4, i risultati premiano il lavoro delle giovani aquilane della Asd Progetto Ritmica. Passa alla...

Sanzioni portici S.Bernardino: l’intervento di Tettamanti (PD)

Il responsabile politiche sociali e rapporti con le associazioni del Partito Democratico dell'Aquila, Alessandro Tettamanti, insieme al segretario del partito Nello Avellani, è intervenuto sulla vicenda legata alle sanzioni...

Premio Laudomia Bonanni: stamattina l’incontro tra la giuria tecnica e quella degli studenti

Proseguono i lavori della XXII edizione del Premio internazionale L’Aquila BPER Banca intitolato a Laudomia Bonanni, manifestazione culturale divenuta ormai appuntamento tradizionale all'interno del cartello di eventi che animano la città...

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Segnala