• CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI è IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Stallo sulla riqualificazione di San Gregorio, Romano chiede chiarezza

La quinta commissione consiliare Garanzia e Controllo è tornata a riunirsi per fare il punto sul progetto di riqualificazione di San Gregorio e discutere delle criticità nella zona di San Domenico. A convocare la seduta è stato il...

Gran Sasso, 3 interventi del Soccorso Alpino: gli infortuni non si fermano

Mentre l’estate volge al termine, il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (CNSAS) continua a registrare interventi per incidenti in montagna, sottolineando quanto questo fenomeno rimanga gravoso sia per l’impegno delle risorse umane...

Grande partecipazione a L’Aquila per l’incontro “Prevenzione e salute negli sport subacquei”

Una giornata di approfondimento e confronto dedicata al mondo della subacquea e alla sicurezza in immersione. Si è svolto ieri, presso l’Hotel La Dimora del Baco, l’incontro “Prevenzione e salute negli sport subacquei”, promosso da...

Consiglio comunale: Giannangeli porta la Global Sumud Flotilla al centro della discussione

La Global Sumud Flotilla approda nel Consiglio comunale aquilano. La missione umanitaria a sostegno della popolazione palestinese sarà infatti oggetto di un ordine del giorno depositato dalla consigliera comunale di L’Aquila Coraggiosa,...

Delegazione di studenti polacchi accolti dalla scuola Dante Alighieri dell’Aquila

Un ponte tra Italia e Polonia, costruito sulla lingua, sulla cultura e sull’amicizia tra comunità. Martedì 23 settembre una delegazione di 16 studenti tra i 12 e i 14 anni provenienti da Zielona Góra, città polacca gemellata con...

L’Aquila premiata a Naxos: riconoscimento alle eccellenze culturali

Un prestigioso riconoscimento per la città dell’Aquila, che continua il suo percorso di preparazione verso l'importante appuntamento di Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco Pierluigi Biondi ha ritirato a Giardini Naxos,...

Finanziamenti in Abruzzo: L’Aquila guida per importi richiesti

Il mercato dei finanziamenti si stabilizza anche in Abruzzo nel terzo trimestre del 2025, in un contesto nazionale caratterizzato da tassi d’interesse ormai più favorevoli dopo i ripetuti tagli operati dalla Banca Centrale Europea tra il...

Gioco online: l’Abruzzo chiude la Top 10 nazionale: domina il Blackjack

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più attive nel gioco online, conquistando la decima posizione nella classifica nazionale elaborata da BonusFinder Italia. L’indagine, basata sull’incrocio tra volumi di ricerca Google e...

Si chiude la Festa dell’Unità: Pd «Grande successo di pubblico»

Un bilancio più che positivo quello delineato dai vertici del Partito Democratico aquilano alla chiusura della Festa dell’Unità 2025, appuntamento indicato dalla segreteria nazionale del Partito Democratico come festa tematica nazionale...

I giovani ufficiali forestali dei Carabinieri si esercitano nell’aquilano

Sono in corso in questi giorni, nei territori di Castel di Sangro e Roccaraso, le esercitazioni multidisciplinari degli ufficiali dell’ottavo corso di formazione per il ruolo forestale dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del Master...

A Fagnano arriva il volto inedito di Celestino raccontato da Maria Grazia Lopardi

Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V,  fornendo la chiave per comprendere  il suo operato. Lo scrigno di simboli e segreti rappresentato dalla basilica di Collemaggio a...

Ance L’Aquila verso le elezioni : Frezza unica candidatura

Il prossimo 18 dicembre 2025, a quattro anni esatti dall’elezione di Gianni Frattale, gli associati ANCE L’Aquila saranno chiamati a scegliere il nuovo presidente dell’Associazione dei costruttori edili. Alla chiusura dei termini per...

L’Aquila: disposta la liquidazione degli assegni di cura per disabilità grave

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila ha reso noto che è stata disposta la liquidazione degli Assegni di cura relativi alla graduatoria pubblicata il 3 settembre 2025. Si tratta di un intervento destinato ai...

Sicurezza sul lavoro: si riunisce il tavolo in Prefettura

Si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal prefetto Cinzia Teresa Di Vincenzo, una riunione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro della provincia. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti del Servizio di...

All’Aquila una giornata dedicata alle patologie polmonari

Una giornata dedicata alle malattie polmonari, al loro impatto crescente sulla popolazione e alle nuove sfide che la medicina è chiamata ad affrontare. È questo il cuore dell’incontro che si è svolto oggi all’Aquila, con la...

Successo oltre le aspettative per Contemporanea al Palazzo Ducale di Tagliacozzo

Volge al termine con grande successo Contemporanea 2025, rassegna d’arte contemporanea ospitata negli storici spazi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, che quest’anno ha visto anche la realizzazione della mostra collettiva Babele, a cura...

Segnala