• SULMONA: 14ENNE E 18ENNE VIOLENTANO E FILMANO UNA BAMBINA DI 12 ANNI
  • ORRORE A SULMONA, VIOLENTATA UNA RAGAZZINA DI 12 ANNI: I VIDEO SU WHATSAPP
  • ESTRAZIONE DEL GAS A BOMBA, INCONTRO TRA SOCIETÀ E SINDACI TERRITORI INTERESSATI
  • MARSICALAND, IMPRUDENTE: VITICOLTURA DI MONTAGNA OPPORTUNITà PER LE AREE INTERNE
  • SULMONA: VIOLENTANO UNA 12ENNE E POSTANO VIDEO SU WHATSAPP
  • DONNA SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE A MONTESILVANO E MUORE
  • L'AQUILA: OGGI SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • DA DOMANI NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • PESCARA: OGGI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • OGGI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: OGGI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"

È venuto a mancare Don Nunzio Spinelli, a lungo Rettore della Basilica di Collemaggio

La notizia della morte di Don Nunzio Spinelli è stata data dalla Chiesa dell'Aquila con un messaggio affidato ai profili social: Oggi pomeriggio è deceduto il Canonico Nunzio Spinelli già Rettore della

Il Comitato V.A.I. della Regione sospende la pratica SNAM

Dopo le annose e intense contestazioni e proteste portate avanti dai comitati locali in difesa dell'ambiente il Comitato per la Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) della Regione Abruzzo ha deciso di sospendere l'esame della pratica Snam e...

A Santa Maria del Ponte un convegno per ricordare lo scrittore Titta Rosa

A Santa Maria del Ponte (AQ), nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, domenica 18 giugno 2023 alle ore 17, si terrà il convegno “Sulle tracce di Titta Rosa per conoscere il territorio”. Sarà un appuntamento dedicato...

Autonomia differenziata: ieri a L’Aquila un convegno contro il ddl Calderoli

Un progetto di secessione subdola e anticostituzionale . Così sindacati e associazioni abruzzesi definiscono il ddl Calderoli che fissa le disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, attualmente in discussione in...

Inchiesta Pratola: domani interrogatori per dieci dei diciannove indagati

Prenderanno il via nella giornata di domani 15 giugno gli interrogatori a dieci dei diciannove agenti della Polizia Stradale di Pratola Peligna, finiti al centro di una maxi inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Sulmona....

“Tana delle tigri”. De Leonibus e Trisi non parlano davanti al giudice

Vincenzo De Leonibus interrogato dal Gip Cingolani si è avvalso della facoltà di non rispondere. Questo è quanto emerso dall'interrogatorio di garanzia di questa mattina che si è svolto al carcere di San Donato di Pescara....

Sanità: Abruzzo terzultimo fra le regioni d’Italia

Il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, alla vigilia della manifestazione La sanità Pubblica si difende organizzata da sindacati e associazioni, interviene sul tema della sanità tornando a denunciare la drammatica condizione della...

Anche Demos aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende!”

Anche Demos Abruzzo, dopo Sinistra Italiana, L'Aquila Coraggiosa e Partito Democratico, ha comunicato di aderire e sostenere la mobilitazione organizzata da Cgil, Ordini professionali e Associazioni di volontariato per difendere la sanità...

Sulmona: in 21 a processo, fra i capi di imputazione usura e estorsione

Usura, estorsione, falsità ideologica, sostituzione di persona e associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe, questi sono i reati che hanno portato nella giornata di oggi 21 persone davanti ai giudici del...

Operazione “Tana delle Tigri”: via agli interrogatori, si comincia con Trisi e De Leonibus.

Si svolgeranno a partire dalla giornata di domani, mercoledì 14 giugno, gli interrogatori di garanzia per i due principali indagati nell'ambito dell'operazione La Tana delle Tigri portata avanti dalla Guardia di Finanza di...

Aperte le iscrizioni per il nuovo progetto del TeatroVagante

Finanziato dall’Incubatore di creatività dell’Università degli Studi dell’Aquila e sostenuto del Teatro Stabile d’Abruzzo parte il nuovo progetto del TeatroVagante di Sara Gagliarducci e Valentina Nibid “Quando la terra dorme -...

Il 16 e 17 giungo a L’Aquila un convegno nazionale su salute mentale e giovani

Nei giorni 16 e 17 giugno a L'Aquila, presso l'Aula Alessandro Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, si svolgerà il Convegno Nazionale dal titolo La Salute mentale nei giovani: interventi...

Oblio oncologico: Liris “Un obiettivo da raggiungere, un segno di civiltà”

Il Senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris, dando seguito alle dichiarazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro della salute Orazio Schillaci, è intervento sulla necessità di garantire nel nostro paese il diritto...

Apicoltori in difficoltà: Drammatici i danni dovuti al cambiamento climatico

Nella giornata di oggi la terza commissione del Consiglio regionale ha ascoltato i rappresentanti delle associazioni di apicoltori, dalle cui voci si leva un grido segno del drammatico quadro che si va delineando nella Regione Abruzzo a causa...

Al MuNDA una serie di appuntamenti per la mostra dedicata al Maestro di Campo di Giove

In occasione dell'allestimento al Museo Nazionale d'Abruzzo della mostra IL MAESTRO DI CAMPO DI GIOVE. RICOMPORRE UN CAPOLAVORO a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, la direzione del museo ha organizzato un ciclo di incontri...

Il PD aquilano a congresso. L’intervista a Emanuela Di Giovambattista

Il Partito Democratico dell'Aquila si appresta ad affrontare una nuova fase congressuale che si aprirà nella giornata di domani, 13 giugno, quando avrà inizio la settimana di iniziative e incontri tematici che spazieranno dalla sanità...

Segnala