• CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Turismo enogastronomico digitale: l’Abruzzo tra le mete più attrattive secondo l’Osservatorio Telepass

Arrosticini, pallotte cacio e ova, parrozzo e ferratelle: sono loro a guidare la classifica delle ricette abruzzesi più cercate online, confermando la regione come una delle più attrattive del turismo enogastronomico digitale. A rivelarlo...

Rugby aquilano in lutto: morto Loreto Cucchiarelli

Il mondo dello sport aquilano e nazionale piange la scomparsa di Loreto Cucchiarelli, autentico simbolo del rugby italiano. Da giocatore e allenatore, ha legato indissolubilmente il suo nome all’Aquila Rugby, con cui ha conquistato lo...

La pioggia non ferma la serata inaugurale della 731ª Perdonanza

La pioggia battente scesa nel tardo pomeriggio aveva fatto temere il peggio, ma non è riuscita a impedire lo svolgimento della serata inaugurale della 731ª Perdonanza Celestiniana. Mentre il rito dell’accensione del Tripode della Pace,...

Entrare nella Perdonanza: tre gradini preziosi alla portata di tutti

Quella che si appresta ad iniziare è la settimana più importante del calendario aquilano. I giorni si infittiscono di eventi, iniziative, spiritualità e partecipazione. Ma ciò che più si attende è la messa in mostra della città nella...

Il Fuoco del Morrone: Luce per illuminare le genti

«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse». Con queste parole si apre il capitolo 9 del libro del profeta Isaia. Un testo carico di speranza, annuncio di...

Dazi: preoccupazione dal settore enologico «serve nuovo slancio»

Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...

Escursionista 44enne disperso sul Monte Prena, in corso da ieri sera le ricerche

Sono in corso dalla serata di ieri le ricerche di un escursionista, un 44enne aquilano, disperso sul Monte Prena, il sesto rilievo per altezza del massiccio del Gran Sasso. Dell'uomo non si hanno notizie dalle 19:00 di ieri sera, quando i...

Il rilancio delle aree interne attraverso la scuola, la ricetta di Avs

Fare scuola per crescere, formarsi e informarsi. Questo è il motto che sottende la ricetta avanzata da Alleanza Verdi e Sinistra nell'ambito del diritto allo studio. Un motto però che è da intendersi nel senso più ampio possibile....

Aura Materials: nessun accordo con i sindacati, lavoratori senza stipendio

La vertenza che coinvolge Aura Materials continua ad animare il confronto con i sindacati e a pesare sulle spalle di lavoratori e lavoratrici. Al centro della questione c’è la richiesta di cassa integrazione per ulteriori 13 settimane...

Amphisculpture: ancora silenzio sul motivo del mancato utilizzo

Con l’avvicinarsi della Perdonanza Celestiniana, e dei numerosi eventi che animeranno il capoluogo abruzzese nella prossima settimana, torna al centro del dibattito la questione del montaggio dei palchi nelle principali piazze e aree di...

Tagliacozzo: Gironi Divini, in vetrina le eccellenze vinicole abruzzesi

Tagliacozzo si prepara a trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico per le eccellenze vinicole abruzzesi. Ad animare il Comune in provincia dell'Aquila, nei prossimi giorni, sarà infatti Gironi Divini, l'evento che, da venerdì 22 a...

Comune dell’Aquila: «Lavoratori non siano oggetto di attacchi politici»

I sindacati del pubblico impiego Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp hanno lanciano un appello in difesa della neutralità e dell’integrità dell’apparato amministrativo del Comune dell’Aquila, ricordando che lavoratori e lavoratrici non devono...

Trasporto pubblico gratuito per le aree interne, Ali sostiene la proposta

La questione delle aree interne resta un argomento centrale per lo sviluppo della regione Abruzzo. Il tema dello spopolamento rimanda a tutto quel sistema di servizi da erogare e qualità della vita da garantire per poter invertire una rotta...

Boom di presenze ad Aielli nella settimana di Ferragosto

Un successo di presenze quello registrato ad Aielli, comune in provincia dell'Aquila, nel corso della settimana di Ferragosto. Il borgo, già noto per i suoi murales e per il progetto culturale Borgo Universo , si è confermato come una...

Le dimore storiche aprono le loro porte ai Salotti aquilani

A partire dal 22 agosto le dimore storiche del centro della città dell'Aquila aprono le porte ad eventi, concentri e incontri di carattere culturale offrendo occasioni di incontro, confronto, formazione e informazione. Prende infatti il...

A don Luigi Maria Epicoco il XXIII Premio Rotary Perdonanza

Un riconoscimento «per aver illustrato la parola dei Vangeli con tenace passione e illuminata cultura, ricordando sempre i valori cristiani dell’amore, del servizio e della solidarietà». Con questa motivazione il Rotary Club...

Segnala