• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Disposta la chiusura di un tratto di via Roma per il prossimo 7 agosto

Per la giornata del prossimo 7 agosto il Comando di Polizia Municipale ha disposto la chiusura temporanea al traffico del tratto di via Roma che intercorre fra il civico 44 al civico 48. La chiusura è stata disposta a partire dalle 17:00...

Ricostruzione privata: erogati contributi per 12mln nel mese di luglio

12 milioni di euro per 20 pratiche lavorate di cui 16 distribuite in diverse frazioni e 4 riguardanti la ricostruzione di immobili della città dell’Aquila. Questi sono i numeri resi noti dall'assessorato alla ricostruzione privata...

Scuolabus per le scuole medie: per i genitori si tratta di un banco di prova

Continua a far discutere la campagna di mobilitazione portata avanti da un gruppo di genitori residenti nel comune dell'Aquila che, presentando formale istanza al Comune dell'Aquila e interpellando le figure competenti dell'amministrazione,...

Polizia Municipale: le opposizioni all’attacco dell’amministrazione

Un affondo duro e deciso quello mosso dalle forze di opposizione in Consiglio comunale contro l'amministrazione di centrodestra che governa il Comune. Al centro della vicenda l'annosa questione della nomina del comandante della Polizia...

A Castel di Sangro torna il Va’Sentiero Fest

Il Comune di Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, si prepara ad accogliere, nel prossimo fine settimana, una tappa del Va' Sentiero Fest , il trekking itinerante in programma fino all'8 agosto che attraversa i territori di Molise e...

L’Aquila: le porte della città si aprono alla speranza

Nel pomeriggio di ieri, oltre 450 giovani provenienti dall’Abruzzo, dalle Marche e perfino da Malta si sono ritrovati a L’Aquila, nella parrocchia di San Pio X, nel quartiere del Torrione, per partecipare a un incontro in preparazione...

Una Grande Ambizione per L’Aquila

L’appuntamento con le prossime elezioni amministrative nel Comune dell’Aquila è fissato al 2027. Due anni per decidere un destino che potrebbe apparire già segnato, salvo il verificarsi di una possibile sparigliata . Quelli che ci...

Spopolamento: il risultato degli interventi per i comuni montani

Quello dello spopolamento è un tema ampio e diffuso che accomuna le aree interne ed in particolare i piccoli comuni montani. Una problematica che concerne tanto il presente quanto il futuro di importanti aree del territorio che si vedono...

Alla Dama di Capestrano torna la scrittrice Cinzia Della Ciana

La Dama di Capestrano, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare nato appunto a Capestrano in provincia di L’Aquila nel 2022 - che attira visitatori interessati all'arte e alla cultura, ospita per la quarta volta dall’apertura, la scrittrice...

Il Napoli calcio torna a Castel di Sangro, Caruso «Un unicum a livello europeo»

Il Napoli Calcio è tornato ad affollare il comune di Castel di Sangro in occasione della seconda fase del ritiro precampionato 2025/2026. Nella giornata di ieri la squadra, guidata dal mister Antonio Conte ha raggiunto il quartier...

Capitale della Cultura: Confcommercio «pronti a collaborare»

Nel silenzio che ancora avvolge il progetto di L'Aquila Capitale della Cultura 2026, talvolta alcune voci sparute si levano richiamando l'attenzione su quell'occasione, tanto attesa, che dovrebbe rappresentare una vetrina di carattere...

Precari Asl: sindacati e politica continuano chiedere provvedimenti

Un'importante novità si inserisce all'interno della vicenda dei 150 lavoratori amministrativi in appalto della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila che, dopo decenni di precarietà, rischiano di finire senza lavoro. È stata infatti pubblicata,...

Giubileo dei Giovani: oltre 300 in pellegrinaggio a Collemaggio

Una carica di speranza ed entusiasmo quella portata a L’Aquila dai 2500 giovani che in questi giorni attraverseranno il capoluogo abruzzese nel loro cammino verso Roma dove vivranno Il Giubileo dei Giovani assieme a Papa Leone XIV. Il...

San Vittorino: donna di 47 anni si toglie la vita

Sono ancora ignote le cause che hanno spinto una donna di 47 anni, L.S., a togliersi la vita nella notte appena trascorsa. L'episodio di è verificato a San Vittorino, frazione del Comune dell'Aquila. Sopraggiunti sul posto, in...

A Carapelle Calvisio un importante incontro su inclusione e accessibilità

Un incontro incentrato sui temi dell'inclusione e dell'accessibilità, inseriti in un momento di confronto e progettazione condivisa che ha visto la partecipazione dell'Assessore regionale Roberto Santangelo, del Direttore dell'USRC Raffaello...

Il Prefetto dell’Aquila riceve l’ambasciatore spagnolo in Italia

Il Prefetto dell’Aquila, Di Vincenzo, ha ricevuto in Prefettura l'Ambasciatore della Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios.  L'incontro si è svolto in un clima di una grande cordialità, ed ha rappresentato l'occasione...

Segnala