Mille occhi non bastano per raccontare una città, se la si guarda sempre dalla stessa prospettiva.Infatti una città si compone di strati, di frammenti, di storie che si intrecciano e la rendono complessa, articolata, spesso contraddittoria....
Una truffa in piena regola, di quelle di cui ormai troppo spesso si ha notizia. Una donna anziana riceve una telefona, dall'altro lato della cornetta una voce si presenta come un maresciallo dei carabinieri che le racconta di un...
In occasione della domenica di Pasqua torna a esibirsi nell'aquilano il Piceno Pop Chorus. Dopo il successo delle date natalizie, ora è la volta di gruppo animerà le feste patronali di Paganica nel corso delle quali gli 80 elementi del coro...
Nella serata di ieri si è rinnovato per la 69 edizione uno degli appuntamenti più radicati nella spiritualità aquilana: la processione del Cristo Morto del Venerdì Santo un momento di espiazione per ilmondo cristiano, nel corso del quale...
Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato, questo è elenco che le associazioni degli agricoltori abruzzesi, tra cui Cia Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi...
Con la giornata del venerdì santo il triduo pasquale entra nel vivo e con esso le celebrazioni e i riti tradizionali in preparazione alla Pasqua. Questa sera sarà la volta di uno degli appuntamenti più sentiti del calendario spirituale...
Il polo di economia dell’Università degli studi dell’Aquila continua a essere al centro di polemiche e malumori. Dopo la conferma del trasferimento del dipartimento previsto per settembre nell’area di San Basilio — dove le attività...
Un pomeriggio di riflessione e memoria per celebrare l'80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, avvenuta il 25 aprile 1945. Questo è lo scopo dell'ultima iniziativa lanciata dal MuseoNazionale d’Abruzzo...
In un luogo antico, attorno a un testo altrettanto antico, un gruppo di giovani si è incontrato per parlare di presente e di futuro, alla ricerca di una modalità per prendersi cura del proprio tempo, della propria società e del proprio...
Desta non poco stupore la notizia, annunciata con toni trionfalistici, della donazione di materiale didattico e giocattoli da parte del circolo locale di Fratelli d’Italia ai bambini e alle bambine dei plessi scolastici dell’Istituto...
Un premio per rendere omaggio ad Antonio Milo, avvocato 64enne di Avezzano venuto a mancare improvvisamente a causa di un infarto, che si basi sulle indagini preliminari e sulla fase del procedimento penale di accertamento della verità....
La città dell'Aquila ospiterà un importante convegno, con ospiti di rilievo, sul tema della partecipazione politica attiva dei cattolici nell'Italia di oggi. L'evento, intitolato «Ancora liberi, ancora forti. I cattolici di fronte alla...
Una mostra che si leva come un grido di solidarietà e sorellanza nei confronti di un popolo soggiogato da un regime repressivo e machista. Donna, vita, libertà questo il titolo dell'esposizione dell'artista Roshanak Amindari, la pittrice...
L’arte contemporanea torna protagonista a Tagliacozzo con due percorsi espositivi di grande rilievo, allestiti nelle suggestive Scuderie del Palazzo Ducale Orsini-Colonna. Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:30, si terrà l’inaugurazione...
Nelle prime ore di questa mattina, un violento colpo di vento ha causato la caduta di un albero che, sradicato dalla forza delle raffiche, è finito su alcuni fili dell’alta tensione. L’impatto ha provocato un grave guasto alla rete...
La stazione dei carabinieri di Tagliacozzo ha reso omaggio all'appuntato scelto qualifica speciale Giuseppe Ferri in occasione del suo ultimo giorno di servizio attivo. Nel giorno del compimento dei suoi 60 anni, Ferri si è congedato...