• ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Strada dei Parchi: disposte una serie di chiusure notturne sull’A24

La concessionaria Strada dei Parchi ha comunicato una serie di chiusure temporanee lungo l’autostrada A24, previste tra il 12 e il 16 maggio prossimi, per consentire interventi di manutenzione e verifiche tecniche su alcuni tratti...

Avezzano: istituite borse di studio in memoria di Antonio Milo

Un progetto concreto per onorare la memoria dell’avvocato Antonio Milo, figura centrale e carismatica del Foro di Avezzano, scomparso nei giorni scorsi. Saranno istituite borse di studio intitolate al suo nome, con l’obiettivo di...

Papa Leone XIV: la prima messa con la casula donata a L’Aquila a Papa Francesco

C'è un po' di L'Aquila nell'inizio del nuovo pontificato di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Questa mattina, infatti, il neo eletto Pontefice ha presieduto la sua prima messa all'interno della cappella Sistina assieme ai...

Papa Leone XIV: mons. Fusco «Un saluto di pace che infonde speranza rinnovata»

La notizia dell'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è stata accolta con sorpresa dal mondo intero. Anche il vescovo di Sulmona-Valva, Michele Fusco ha espresso la sua vibrante gioia per l'elezione del...

Snam: Rotellini e Giannangeli «Percorso istituzionale condiviso per fermare l’opera»

Una ferma posizione contraria alla realizzazione del metanodotto Snam, è quella comunicata dai consiglieri comunali Lorenzo Rotellini e Simona Giannangeli nel corso delle adizioni in commissione ambiente territorio e infrastrutture della...

Malattie respiratorie: un importante momento di confronto al S. Salvatore

Un approfondimento a 360 gradi sulle patologie dell’apparato respiratorio, tra casi clinici, nuove terapie e farmaci innovativi, è questo l’obiettivo del convegno dal titolo “La pneumologia e terapia intensiva respiratoria: dal...

Premio Giovanni Bruno: L’Aquila raccontata dagli occhi dei ragazzi

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.00, all'interno della sala lignea del Palazzetto dei Nobili, avrà luogo la cerimonia conclusiva della sedicesima edizione del Premio delle Scienze e delle Arti “Giovanni Battista Bruno”, istituito dal...

Festival delle città del Medioevo: dal Comune 75 mila euro

Il Comune dell’Aquila rinnova il proprio sostegno al Festival delle Città del Medioevo, in programma dal 27 al 29 giugno 2025, confermando un finanziamento di 75mila euro attraverso i fondi del programma ReStart, nell’ambito del Filone...

Leone XIV, una nomina a sorpresa che guarda alla pace e all’unità

In un tempo in cui le cronache sono spesso attraversate da eventi definiti “storici” con troppa leggerezza, gli eventi che si sono susseguiti in queste ore meritano pienamente tale definizione. La fumata bianca, accompagnata dal suono...

Habemus Papam: la fumata è bianca

L'attesa è finita. Ora mancano solo pochi minuti per conoscere il nome del nuovo Papa che chiuderà la Chiesa Cattolica in questo tempo. La fumata è infatti bianca, questo il segno che indica che i cardinali chiusi in Conclave...

Confindustria: la proposta di Rainaldi «installare mini reattori nelle imprese»

Installare mini centrali nucleari di nuova generazione nelle aziende per ridurre il costo dell'energia. Questa è la proposta avanza dal presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, nel corso del seminario...

Risoluzione Pietrucci su Snam: ascoltati i primi portatori di interesse

Questa mattina, nel corso della seduta della commissione regionale “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” del Consiglio regionale d’Abruzzo, si è svolta la prima parte delle audizioni sulla realizzazione del metanodotto Snam...

Politiche sociali: Romano «Città abbandonata a sé stessa »

«C'è gente, a L'Aquila, che non ha tempo per dedicarsi ai nastrini e alle finte coccarde con cui Biondi e la sua maggioranza tentano goffamente di mascherare una città ormai abbandonata a se stessa». Questo l'affondo, dal tono...

Orsi annegati, dito puntato contro l’amministrazione di Scanno

La notizia del ritrovamento senza vita di due cuccioli di orso annegati nel lago di Colle Rotondo, nel territorio del Comune di Scanno, ha suscitato sgomento e indignazione. Ma allo sconcerto si aggiunge la rabbia di chi, da anni, denunciava...

L’Aquila in Conclave

Un’emozione enorme, che restituisce a pieno il senso del sacro: un’esperienza che raggiunge il cielo, ma che al tempo stesso si radica nella responsabilità di chi si fa carico della nuda terra. È questo il sentimento profondo e sublime...

Conclave al via: giura l’Arcivescovo emerito dell’Aquila Giuseppe Petrocchi

Ha preso il via questo pomeriggio alle ore 16:30 il rito di apertura del conclave con il tradizionale Extra Omnes, nel corso del quale consiglio cardinalizio si chiude all’interno della cappella Sistina per dare inizio alle operazioni di...

Segnala