Riceviamo e pubblichiamo le offerte di lavoro pervenuto al Centro per l'impiego dell'Aquila. Di seguito, in allegato, l'elenco completo delle proposte occupazionali presenti nel territorio...
La nascita di questa rubrica si colloca in un anno fuori dal comune, un tempo che invita a guardarsi dentro e a superare l’indifferenza diffusa verso la ricerca interiore. Il 2025 si presenta, infatti, come un anno segnato da grandi...
Il Partito Democratico aquilano ha derubricato in maniera chiara e incontrovertibile il progetto del parcheggio su viale della Croce Rossa come l'ennesima presa in giro dell'amministrazione Biondi. Il netto giudizio dei Dem contrasta...
Domenica 26 gennaio, nella suggestiva cornice della Basilica di San Bernardino da Siena, si terrà un evento culturale e spirituale di grande rilevanza. Dalle ore 17:00, Fra Simone Castaldi, Frate Minore della Provincia di Abruzzo e Lazio,...
Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS promuove un’importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole della...
La giornata del 24 gennaio ha rappresentato un momento di memoria e ricordo per l'intera provincia dell'Aquila. Una giornata segnata sul calendario da ferite profonde che la cittadinanza può lenire soltanto vivendole insieme facendo sì che...
Il deputato Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico, ha annunciato di aver presento un'interrogazione per fare chiarezza sul tema del fondi assegnati al progetto “Bellezz”(@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” attualmente...
Grande successo per la prima edizione del Premio Luigi Marra, mostra d’arte visiva organizzata nell’ambito del progetto “Pianeta Maldicenza”, parte del ventesimo Festival della critica sincera e costruttiva ispirato...
L'Aquila si prepara a vivere un evento speciale in occasione della Giornata della Memoria. Domenica 26 gennaio, alle ore 18, presso l'Auditorium del Parco, nell'ambito della 79ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B....
Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...
Nell’ultima puntata di Polis Abruzzo, il talk politico condotto da Giustino Masciocco in onda su Laqtv, la discussione ha avuto come protagonisti l’assessore del Comune dell’Aquila Francesco De Santis, esponente della Lega abruzzese e...
Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione nella zona del torrione, l’intervento su viale Alcide De Gasperi avrà un costo di 500mila euro. A darne notizia è stato il Consigliere comunale Livio Vittorini, il quale ha descritto...
Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...
Quella di oggi è una di quelle tante, forse troppe, giornate in cui si sono cristallizzati momenti di apprensione, ansia e tremore ai quali poi si sono aggiunti il dolore e la sofferenza. Otto anni fa l’arrivo di quella notizia assurda...
Si è conclusa la missione istituzionale della delegazione del Comune dell'Aquila e della Fondazione Carispaq in Australia iniziata il 19 gennaio scorso. L'ultima giornata della lunga visita ha visto la delegazione aquilana prendere parte...
Sta per concludersi, presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre, la mostra Del resto di Piotr Hanzelewicz, inaugurata lo scorso 13 dicembre e curata da Emiliano Dante. L’esposizione, che ha visto il patrocinio e il contributo...