• PREMIO BORSELLINO: "GIOVANI TESTIMONI DEL TEMPO NUOVO", A L'AQUILA
  • BRUXELLES: BIONDI (ANCI) «FINALMENTE L’EUROPA RICONOSCE IL TEMA DELLA RESTANZA»
  • A14, ALI ABRUZZO SOSTIENE SOSPENSIONE PEDAGGI E PIANO DI ACCELERAZIONE DEI LAVORI
  • GIORNATA CONSAPEVOLEZZA LUTTO PERINATALE: EMICICLO SI ILLUMINA DI ROSA E AZZURRO
  • TERAMO, FILT CGIL: «TRA PARCHEGGI E CANTIERI VIABILITÁ MEZZI PUBBLICI COMPROMESSA»
  • TERAMO: OGGI I FUNERALI DELL'AVVOCATO GIANNI GEBBIA
  • GIORNATA MONDIALE ASCOLTO :IL 21 OTTOBRE L'AISLA SI INCONTRA AL CASTELLO ORSINI
  • EUROPA: MAGNACCA, INTERVENTO MARSILIO A TUTELA REGIONI MENO SVILUPPATE
  • CENTRO PER L'IMPIEGO: COMUNE AQ CERCA IMMOBILE, COMMISSIONE VALUTERÁ LE OFFERTE
  • TERAMO, D'ALBERTO SU NUOVO OSPEDALE: «CENTRODESTRA CONFUSO SU RISORSE E DEA»
  • L'AQUILA: IL 18 OTTOBRE IL QUARTO TROFEO "KETTLEBELL LIFTING" A CENTI COLELLA
  • VILLA LEMPA (TE): AUTO A METANO ESPLODE, 49ENNE USTIONATO MA NON IN PERICOLO
  • CONFAGRICOLTURA: «ALLEVATORI ABRUZZESI IN GINOCCHIO» TRA COSTI E BUROCRAZIA
  • TERAMO: AL “PASCAL-COMI-FORTI” CONSEGNATI I TABLET DONATI ANCHE DAL ROTARY CLUB
  • TERAMO: SPACCIO LUNGO LA COSTA, ARRESTI IN VARI COMUNI DA PARTE DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: USRA E USRC ALLA II EDIZIONE DEL FESTIVAL CITTA' DI MONTAGNA
  • SULMONA: ORDINANZA DEL SINDACO PER ACCENSIONE ANTICIPATA IMPIANTI TERMICI
  • ASL CHIETI, APERTURE STRAORDINARIE NEI WEEK END PER TAGLIARE I TEMPI DI ATTESA
  • TURISMO SOSTENIBILE: NASCE PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA ABRUZZESE
  • ONNA (AQ): I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI PER CONSIGLI CONTRO TRUFFE
  • AGRICOLTURA IN ROSA: IN ABRUZZO IL 35 PER CENTO DELLE AZIENDE è GUIDATO DA DONNE
  • N.O.R. PESCARA: ARRESTATO 31ENNE ROMENO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO
  • PINETO (TE): SABATO 18 OTTOBRE OPEN DAY ALLA NECROPOLI PRE ROMANA
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • MOSCIANO: IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”

L’Abruzzo si prepara per il Trofeo Coni Estivo

L’Abruzzo si prepara a vivere con entusiasmo e orgoglio l’edizione 2025 del Trofeo CONI Estivo, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre. Nei giorni scorsi l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha...

Consiglio regionale: anche dal centro destra una risoluzione sulla Palestina

Resta alta l’attenzione della politica abruzzese sul conflitto israelo-palestinese. La prossima seduta del Consiglio regionale, in programma il 30 settembre, sarà infatti animata dalla discussione di tre risoluzioni sul tema. Alle due...

Asl1: per diabetici esami senza passare per il Cup

Addio file e prenotazioni al Cup per i malati di diabete: d’ora in avanti visite ed esami saranno fissati direttamente dallo specialista, semplificando e velocizzando l’accesso ai controlli. È l’applicazione concreta del PDTA regionale...

Trasporto scolastico tra i Comuni dell’Aquila e Pizzoli: approvata la convenzione

Una nuova linea di trasporto scolastico collegherà da quest’anno le scuole dell’infanzia e primarie di Arischia con le famiglie residenti a Pizzoli. La decisione è stata assunta dalla Giunta comunale dell’Aquila, che su proposta...

Carabinieri Forestali Abruzzo e Molise: si insedia il Colonnello Lopez

Passaggio di consegne ai vertici del Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”: il Colonnello Giuseppe Lopez ha assunto l’incarico di Comandante, succedendo al Generale di Brigata Giampiero Costantini, che dal 2018...

Franco Cicerone, la camera ardente all’interno del Palazzo dell’Emiciclo

Sarà ospitata all'interno della sala consiliare del Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila la camera ardente dell' onorevole Francesco Cicerone, esponente storico del partito comunista abruzzese, già deputato e consigliere regionale per ben tre...

Consiglio regionale: doppia risoluzione sul tema della Palestina

Saranno ben due le risoluzioni che riguarderanno la questione palestinese all'interno della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, prevista per il 30 di settembre. Il massacro in atto a Gaza, le preoccupanti notizie provenienti...

Abruzzo, al via le Giornate di studio della Difesa civica regionale

L’Abruzzo celebra i 30 anni della Difesa civica regionale con le “Giornate di studio della Difesa civica”, un’iniziativa promossa dal Difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio, in collaborazione con i tre Atenei...

Piano territoriale: sinergia tra Provincia, ingegneri e architetti

La Provincia dell’Aquila compie un passo decisivo verso la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), lo strumento che guiderà le politiche di sviluppo e tutela del territorio nei prossimi anni. Nei giorni...

Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio

La Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (Cpo) ha ripreso ufficialmente le proprie attività collegiali dopo la pausa estiva. Nella sede del Consiglio...

Neet in Abruzzo: Confindustria lancia l’allarme

In Abruzzo cresce il numero dei giovani che non studiano e non lavorano. A testimoniarlo è stato il Rendiconto sociale 2024, presentato da Inps Abruzzo. Secondo i dati diffusi dall'istituto previdenziale nella regione si contano 31.242...

Attacco alla Flotilla: Licheri chiede l’intervento del Governo e della Regione

L'attacco con droni subito stanotte dalla Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria diretta verso Gaza per sostenere la popolazione palestinese, ha scosso la politica e tutta quella porzione di società che sostiene questa coraggiosa...

Deficit sanità, Verì a opposizione: «Numeri a casaccio»

Un duro affondo, che rassicura la cittadinanza e rimanda al mittente le accuse delle opposizioni. Si tratta della risposta dell'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che, in merito alle critiche e alle preoccupazioni sollevate...

Parco del Sole: il Conalpa denuncia la condizione della vegetazione

Le piante messe del Parco del Sole versano in condizioni critiche. Questa è la denuncia mossa dalla sezione dell'Aquila del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa) che, a seguito di un sopralluogo a fine stagione vegetativa...

Politiche sociali: L’Aquila aderisce al progetto Home Care Premium

Il Comune dell’Aquila ha aderito al progetto nazionale Home Care Premium 2025 promosso dall’INPS, volto a potenziare i servizi di assistenza domiciliare e il sostegno alle persone non autosufficienti. L'assessorato alle politiche...

Il Palazzetto dello sport di Viale Ovidio riapre le sue porte

Quello di oggi è un giorno lungamente atteso dal mondo dello sport aquilano. Dopo 16 anni il Palazzetto dello sport in Viale Ovidio torna ad aprire le sue porte. Il taglio del nastro della struttura nella sua veste rinnovata è stato...

Segnala