• SULMONA: 14ENNE E 18ENNE VIOLENTANO E FILMANO UNA BAMBINA DI 12 ANNI
  • ORRORE A SULMONA, VIOLENTATA UNA RAGAZZINA DI 12 ANNI: I VIDEO SU WHATSAPP
  • ESTRAZIONE DEL GAS A BOMBA, INCONTRO TRA SOCIETÀ E SINDACI TERRITORI INTERESSATI
  • MARSICALAND, IMPRUDENTE: VITICOLTURA DI MONTAGNA OPPORTUNITà PER LE AREE INTERNE
  • SULMONA: VIOLENTANO UNA 12ENNE E POSTANO VIDEO SU WHATSAPP
  • DONNA SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE A MONTESILVANO E MUORE
  • L'AQUILA: OGGI SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • DA DOMANI NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • PESCARA: OGGI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • OGGI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: OGGI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"

Gaza: dall’Abruzzo 500mila euro per sostenere gli aiuti umanitari

Non solo l'Abruzzo al centro dell'assestamento di bilancio previsionale 2025/2027 approvato nel corso della notte appena trascorsa. L'attenzione dei consiglieri ha infatti attraversato i confini regionali e nazionali giungendo al centro...

Dal Consiglio dei Ministri parere favorevole per le leggi abruzzesi

Nel corso della seduta del 4 agosto scorso il Consiglio dei Ministri ha esaminato trentadue leggi delle regioni e delle province autonome, approvate tra i mesi di maggio e luglio 2025. Tutte le leggi approvate dal Consiglio regionale...

Sulmona: in Prefettura un focus sulla questione sicurezza

Questa mattina è tornato a riunirsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con un focus dedicato alla situazione del Comune di Sulmona. A presiedere l’incontro il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo,...

Asl1: la Cgil scrive una lettera aperta al nuovo direttore Costanzi

Fresco di nomina e ancora in attesa di prendere servizio nel nuovo incarico il nuovo direttore generale della Asl 1 Avezzano - Sulmona - L'Aquila, Paolo Costanzi è al centro del dibattito di questi giorni. La conferma dei rumors è...

A L’Aquila torna il Mercatino del Libro Usato organizzato dall’Uds

A partire da lunedì 18 agosto 2025, torna il Mercatino del Libro Usato, l’iniziativa promossa dall’Unione degli Studenti dell’Aquila per sostenere le famiglie e garantire a tutti e tutte il diritto allo studio. Un progetto ormai...

Comunali 2027: per il Pd serve una «Coalizione unita, larga e plurale»

Nella giornata di ieri si è riunita l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico dell’Aquila. Durante i lavori, il partito ha proceduto al rinnovo di alcune cariche interne e alla definizione della linea politica in vista delle...

Degrado al Case di Sant’Antonio: si apre la questione abbandono periferie

Siringhe usate lasciate a terra, rifiuti ingombranti abbandonati, vegetazione fuori controllo e trascuratezza generalizzata, questo è l'allarmante quadro denunciato da due attivisti locali già impegnati in un importante azione si...

L’Aquila: inaugurati i locali dell’Istituto penale per i minorenni

Un momento di grande importanza per il territorio aquilano è stato celebrato questa mattina con l’inaugurazione dei locali rinnovati dell’Istituto penale per i minorenni, un presidio di giustizia che pone al centro il recupero e il...

“Proverbi di Casa Mia” di Tullio Sarra, un libro per riscoprire i detti tipici dell’Alta Valle dell’Aterno

Sarà presentato martedì 19 agosto alle ore 16:30, all’interno del suggestivo Palazzo Nervegna a Pago di Capitignano, il libro Proverbi di Casa Mia di Tullio Sarra. Il volume, curato da Sabrina Sarra ed edito da Abruzzia Edizioni, si...

Munda: quasi 1300 visitatori nella prima domenica di agosto

Un successo di pubblico quello registrato nel primo weekend di agosto all'interno dei musei statali italiani, con una significativa risposta all'iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l'ingresso gratuito nei...

Capitale Cultura: avviata l’organizzazione dell’evento inaugurale

Il 2026 si avvicina sempre più e con il passare dei mesi avanzano anche le procedure di organizzazione delle attività che animeranno l'anno in cui la città dell'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. Proprio in tal senso...

Mobilità: nuove corse in vista dello spostamento del polo di Economia

Dopo il gran parlare che si è fatto sulla vicenda del polo universitario di Economia, il trasferimento nell'area di San Basilio sembra ormai imminente. L'anno accademico 2025/2026 prenderà, infatti, il via all'interno dell'area che...

Oggi a L’Aquila l’inaugurazione dei locali dell’Istituto penale per i minorenni. Tante le presenze di rilievo nazionale

Verranno inaugurati questa mattina a L'Aquila i locali, rinnovati e riqualificati, che accoglieranno l'istituto penale per i minorenni, in Via Giuseppe Mezzanotte. Con l'inaugurazione di questa mattina, a cui fra gli altri prenderanno...

L’Aquila: il Comune lancia il progetto SportOpportunità

 L'assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila lancia SportOpportunità , un progetto dedicato ai più giovani e pensato per promuovere l'inclusione sociale attraverso lo sport. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di...

Castel di Sangro: in 5mila per l’incontro con i giocatori azzurri

Nella serata ieri cinquemila persone hanno affollato Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro, comune in provincia dell'Aquila, in occasione dell'incontro con i giocatori del Napoli Calcio, presenti nella località montana per il ritiro di...

L’Economist stronca il “Modello L’Aquila” e sancisce il fallimento istituzionale

Il titolo di L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026 attira, e di certo continuerà ad attirare, un'attenzione che supera i confini regionali e auspicabilmente anche quelli nazionali. Ne eravamo tutti consapevoli e per queto l'intera...

Segnala