• VIETATO USARE ACQUA PER BERE O CUCINARE IN ALCUNE ZONE DI FRANCAVILLA
  • CALCIO: IL 12 AGOSTO AL VIA LA STAGIONE DEL PESCARA
  • TRATTORE CONTRO ALBERO, MUORE ANZIANO A MOSCUFO
  • AVELLINO IN RITIRO A RIVISONDOLI DA DOMENICA, TRIBUNA PER MILLE TIFOSI
  • BILANCIO UE, MARSILIO: «COESIONE RESTI LINEA SVILUPPO REGIONALE»
  • TERRORISMO, UDIENZE A SETTEMBRE ALL'AQUILA PER I TRE PALESTINESI
  • VEICOLO IN FIAMME SULL'A14, TRA I CASELLI DI VAL DI SANGRO E ORTONA 8 KM DI CODA
  • UE, MARSILIO: «POLITICHE DI COESIONE FONDAMENTALI PER SVILUPPO REGIONALE»
  • PESCARA: VIA ORAZIO, NUOVO INTERVENTO DI CONTROLLO E BONIFICA DELLA POLIZIA LOCALE
  • PESCARA: NUCLEO TERRITORIALE AUTISMO, BLASIOLI: «SERVONO NUOVE ASSUNZIONI»
  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: OGGI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • OGGI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

Magneti Marelli di Sulmona: sciopero contro le basse temperature

Cinque giornate di sciopero sono state proclamate dai rappresentanti sindacali Fim, Fiom e Uilm nello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, a causa delle basse temperature registrate all’interno della fabbrica. La protesta, che prevede...

Il Rettore Univaq Edoardo Alesse è il nuovo presidente di Hamu

Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi dell'Aquila Aquila, è stato eletto questa mattina presidente di Hamu (Hub Abruzzo, Marche, Umbria). L’elezione, avvenuta all’unanimità durante l’Assemblea dei soci, segna...

Omicidio Luciani: a L’Aquila affidata la perizia psichiatrica

Si è aperto oggi presso il Tribunale dei Minori dell’Aquila il processo per l’omicidio di Cristopher Thomas Luciani, il giovane ucciso il 23 giugno scorso a Pescara da due coetanei. L’udienza odierna, di natura tecnica, è stata...

L’Università per la Terza Età lancia il laboratorio teatrale

Domani, 26 novembre 2024, l’Università per la Terza Età (Ute) dell’Aquila inaugura un nuovo appuntamento con il teatro presso il Teatro Lolli Quaranta dell’ex Onpi. L’evento segna l’inizio del laboratorio teatrale settimanale,...

CibAQ 2024: la tradizione enogastronomica aquilana incontra la stampa estera

Un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato ha segnato il successo della seconda edizione di CibAQ-Cibi della tradizione aquilana, conclusasi il 24 novembre. La rassegna, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il contributo di...

L’Aquila celebra il cinema dei Nibelunghi con una rassegna tra capolavori e rarità

Si chiude in grande stile il calendario 2024 delle Attività culturali dell'Università degli Studi dell'Aquila con la rassegna “I Nibelunghi al cinema”, in programma dal 26 al 28 novembre. L’evento, realizzato in collaborazione con...

Le offerte di lavoro del centro per l’impiego di L’Aquila

Come ogni lunedì pubblichiamo le proposte di lavoro inviate alla nostra redazione dal Centro per l'Impiego dell'Aquila. Di seguito l'elenco completo con tutte le proposte richieste nel territorio...

Il 25 novembre è l’invito ad essere tutte e tutti farfalle assieme alle sorelle Mirabal

All'interno del nostro calendario, pubblico o personale che sia, ci sono date che fungono da promemoria, monito e appello. Una casella su un calendario può rappresentare un richiamo a non dimenticare, a non essere indifferente e non voltare...

Cambio al vertice dell’Arma dei Carabinieri: arriva il generale Luongo

In una solenne cerimonia a Roma, alla presenza di alte cariche istituzionali e di una rappresentanza delle diverse unità dell’Arma, il generale Teo Luongo ha ufficialmente assunto il comando dei Carabinieri, succedendo al generale Giovanni...

Sinistra Italiana: un importante incontro a Sulmona per ripensare la politica

Sinistra Italiana ha inaugurato a Sulmona un ciclo di incontri per rilanciare la propria azione politica e ricostruire una sinistra radicata nei valori di giustizia sociale ed ambientale. La prima riunione, che si è tenuta giovedì 14...

Salvaguardia tribunali abruzzesi, importante incontro a Roma

La battaglia per la salvaguardia dei tribunali sub-provinciali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto continua. Nonostante la proroga della loro attività fino al 31 dicembre 2025, concessa per rinviare la chiusura prevista dalla riforma...

Giovani Democratici lanciano la proposta “Ritorniamo Diritti al Futuro”

I Giovani Democratici (GD) abruzzesi sono tornati ad intervenire sul tema del diritto allo studio e sulla questione della scuole in Abruzzo. I giovani dem hanno presentato una proposta di legge innovativa dal titolo Ritorniamo Diritti al...

Premio Laudomia Bonanni: i vincitori della XXIII edizione

L’Aquila si è tinta di poesia durante la cerimonia conclusiva della XXIII edizione del Premio di Letteratura Internazionale L’Aquila - BPER Banca, dedicato alla memoria di Laudomia Bonanni. L’evento, che si è svolto nel Ridotto del...

Al premio Laudomia Bonanni la poesia di Durs Grünbein

Si è svolta questa mattina nella Sala Assemblee di BPER Banca la presentazione dell’ospite d’onore della XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale ‘L’Aquila’- BPER Banca, dedicato alla scrittrice aquilana Laudomia...

Avezzano: inseguimento ad alta velocità, conducente arrestato

Un rocambolesco inseguimento in pieno stile hollywoodiano è andato in scena ad Avezzano nella tarda mattinata del 14 novembre, quando un uomo alla guida di una Opel Astra, ha ignorato l’alt intimato da una pattuglia della Sottosezione...

Abbattimento cervi: Rossi “I cervi moriranno di fame o malattie”

Nonostante il parere positivo del Consiglio di Stato rispetto al ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste e la conseguente sospensione della delibera della Giunta regionale abruzzese che disponeva l’abbattimento di 469 cervi nel...

Segnala