L'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato la sua partecipazione come partner di EDUNEXT – Next Education Italia, un'iniziativa strategica di rilevanza nazionale che coinvolge trentacinque università e cinque istituzioni AFAM...
La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...
La comunità di Villalago si è riunita per commemorare Amarena, l’orso marsicano la cui tragica uccisione, avvenuta un anno fa, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha acceso i riflettori sulla necessità urgente di proteggere...
Si è conclusa con grande successo domenica 1° settembre la XV edizione del Festival “Sulle Tracce del Drago”, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura pop e mondi fantastici. La manifestazione, che ha animato la...
La Regione Abruzzo ha deciso di destinare uno stanziamento di 300mila euro, inserito nella Legge di assestamento, per promuovere le iniziative legate alla Perdonanza Celestiniana, in sinergia con le celebrazioni del Giubileo del 2025. ...
Il Comune di Canistro ha annunciato con entusiasmo la terza edizione del Trail delle Acque, un evento sportivo che si terrà il prossimo 29 settembre, nell'ambito del programma “Dimensione Cultura 2024”. Inserita nel circuito...
La cittadina marsicana di Trasacco si prepara a diventare per tre giorni teatro della terza edizione del Samara Festival. Dal 6 all'8 settembre 2024, questo evento di rilevanza nazionale, dedicato alla musica e all'arte contemporanea,...
Nella suggestiva cornice della Cappella delle Anime Sante, situata in Piazza Risorgimento 16, è stata inaugurata la mostra personale dell'artista Cristina Giori, intitolata Arte in Fiore . L'evento, che ha preso il via il 31 agosto, offre...
Si tratta di una vicenda complessa ed annosa, che - come scrive l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - va avanti nell'illegalità. È infatti dal 2006 che l'Italia non ha fatto rispettare la tanto vituperata direttiva...
Hanno preso il via nelle prime ore della mattinata di oggi, lunedì 2 settembre, le prime opere del cantiere Snam a Sulmona per la realizzazione della centrale di compressione del gas naturale a servizio del gasdotto Rete Adriatica ....
La tragedia delle morti sul lavoro in Italia si conferma come una delle più gravi emergenze nazionali. Il primo monitoraggio quadriennale, elaborato dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha messo...
Si è conclusa venerdì sera, 30 agosto, la 730ª edizione della Perdonanza Celestiniana, una manifestazione che dal 2019 è riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. Questa edizione ha ulteriormente...
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, si è verificato un tragico incidente nel Fucino, sulla strada Circonfucense. L'impatto ha visto coinvolte una macchina ed un trattore, la dinamica dell'incidente non è ancora chiara, ma il...
L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) lancia un appello forte e chiaro: la figura del Segretario comunale deve essere ripensata e modernizzata al più presto per garantire un futuro sostenibile ai Comuni italiani,...
Domenica 1 settembre, la città dell'Aquila si prepara ad accogliere la 15ª edizione della Rassegna Nazionale di Canti e Danze Popolari “Città dell’Aquila”, uno degli eventi più attesi del calendario estivo, promosso...
Mancano pochi giorni all'avvio di “Itinera” , la prima edizione del festival del libro di viaggio e di altri percorsi, che si terrà dal 6 all’8 settembre nei pittoreschi borghi di Capestrano, Ofena e Villa Santa Lucia degli...