• NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Via libera al progetto esecutivo per il parcheggio all’ex Caserma Rossi

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il primo lotto di interventi destinati alla realizzazione di un parcheggio all'interno dell'ex Caserma Rossi. L'operazione, dal valore complessivo di 2,65 milioni di euro, sarà...

Codice Rosso ad Avezzano: 24enne aggredita dal compagno

Una tranquilla domenica di gennaio si è trasformata in un incubo per una giovane donna residente in un comune della Marsica. Erano da poco passate le 13, l’ora in cui molte famiglie si ritrovano serenamente a tavola, quando una telefonata...

Scontri post partita: a processo i tre tifosi rossoblù finora identificati

Andranno a processo il prossimo 5 marzo i tre tifosi Rossoblù individuati dopo gli scontri post partita tra L’Aquila Calcio 1927 e la Sanbenedettese. La decisione emessa al termine dell'udienza dal giudice del Tribunale dell’Aquila...

Rivisondoli: stretta dopo l’invasione di turisti, stop ai bus “abusivi”

Dopo l'invasione di turisti che la scorsa domenica ha paralizzato la strada statale 17, il sindaco di Rivisondoli, Giancarlo Iarussi, ha deciso di disporre un fermo provvedimento volto a impedire che situazione di tal genere possano...

Rimborso spese per l’inclusione: fare domanda entro il 28 febbraio

L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila ha reso noto che è disponibile sul sito istituzionale dell'ente l'avviso pubblico relativo alla destinazione di risorse a sostegno delle Associazioni impegnate in progetti di...

Dalla Perdonanza al Giubileo, un importante evento in Campidoglio

Un importante evento di promozione della celebrazione più cara agli aquilani verrà ospitato in Campidoglio. La Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà l’evento Dalla Perdonanza di Celestino V al Giubileo di Papa Francesco ,...

PagoPA e Abaq insieme per la promozione l’innovazione digitale

Unire arte e tecnologia per sensibilizzare i cittadini sulle opportunità dell’innovazione digitale: è questo l’obiettivo della collaborazione tra PagoPA, la tech company pubblica che sviluppa piattaforme per la trasformazione...

Green economy: in Abruzzo sono il 13,1% gli occupati impiegati nel settore

Nell'ambito della seconda edizione del forum 'L'Italia in cantiere', nel corso del quale è stata presentata la Bussola per la competitività dell’economia italiana, Legambiente ha delineato lo stato dell'arte della green economy lungo...

L’atleta abruzzese Di Sabatino in gara agli EYOF invernali

Nuova, importante tappa nel percorso sportivo di Alessandra Di Sabatino, giovane promessa dello sci alpino italiano. L'atleta abruzzese, classe 2007, originaria di Gagliano Aterno (AQ) e tesserata con lo Sci Club Eur, rappresenterà l'Italia...

Avezzano punta sempre più sulla videosorveglianza

La città di Avezzano, con 136 dispositivi già installati e 38 che il comune sta facendo posizionare proprio in questi giorni, è una delle città più videosorvegliate d’Abruzzo, un tale investimento da parte dell'amministrazione è senza...

Il Viaggio della Memoria: gli studenti del D’Aosta vincono il concorso indetto dal Comune

Questa mattina, all'interno dell'Auditorium del Parco, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del concorso “Il Viaggio della Memoria”, istituito dal Comune dell’Aquila e rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole...

La scrittrice Giulia Caminito a L’Aquila per presentare “Il Male che non c’è”

La scrittrice Giulia Caminito, considerata una delle voci più rilevanti della letteratura contemporanea italiana, sarà a L’Aquila per presentare il suo ultimo romanzo, Il male che non c’è , pubblicato da Bompiani nel 2024. L’evento...

Tagli ai comuni: Ali “Prendono corpo i nostri peggiori timori”

L'associazione Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo ha lanciato un grido d'allarme riguardo i tagli che il Governo Nazionale è in procinto di attuare ai danni dei comuni. Da quanto emerso nella Conferenza Stato Città del 23 gennaio 2025...

Rocco Papaleo porta in scena al Teatro dei Marsi di Avezzano “L’ispettore generale”

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 18:00, il Teatro dei Marsi ospiterà un grande evento teatrale: Rocco Papaleo, celebre attore lucano e figura di spicco nel panorama artistico italiano, salirà sul palco con L’ispettore generale , uno dei...

Sicurezza stradale in zona Torrione: Padovani scrive al sindaco

Il consigliere comunale d'opposizione Gianni Padovani ha inviato una lettera, indirizzata al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi per segnalare la pericolosità degli attraversamenti pedonali nell'area della rotonda tra Via Federici, Via...

Centro “Prima e Dopo di Noi” in via Antinori: avviata la demolizione

Hanno preso il via le operazioni di demolizione dell'edificio collocato al civico numero 7 di via Antinori, all'interno del quale sorgerà il nuovo stabile per ospitare il servizio “Prima e dopo di noi” e attività sociali correlate. A...

Segnala