• L'AQUILA, PORTA BARETE: AVVIATA PROCEDURA NEGOZIATA PER RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA
  • CONDANNATO PER PEDOPORNOGRAFIA IN ABRUZZO: ARRESTATO LATITANTE A TRIESTE
  • PALLAMANO TERAMO IN SERIE A SILVER: PRESENTATO LO STAFF DIRIGENZIALE E TECNICO
  • MISSIONE SALUTE PNRR, VERÌ REPLICA ALLA CGIL: «RAGGIUNTI TUTTI GLI OBIETTIVI»
  • PESCARA, USB: PIU' GARANZIE MENO PRECARIETA' PER I LAVORATORI DEL PNRR GIUSTIZIA
  • RIPRESI I LAVORI ALLA SCUOLA MICHETTI A PESCARA: 1,5 MILIONI E 218 GIORNI
  • IL CORTOMETRAGGIO "FORTUNA" DEBUTTA AD ALICE NELLA CITTA' DI ROMA
  • PROVINCIA TERAMO: APPROVATO PIANO DIMENSIONAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2026-2027
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): SCONTRO TRA AUTO, 3 FERITI LIEVI E UN 65ENNE PIÙ GRAVE
  • CGIL, SU MISSIONE SALUTE PNRR IN ABRUZZO «SITUAZIONE ALLARMANTE»
  • SANT'OMERO (TE): DALLA ASL RASSICURAZIONI SUI 4 MEDICI DIMISSIONARI, «RIMPIAZZATI»
  • TERAMO: SEQUESTRATI 1,2 KG DI COCAINA E OLTRE 60 MILA EURO IN CONTANTI
  • PESCARA, GDF SVENTA UNA TRUFFA DEL SUPERBONUS EDILIZIO DA 330MILA EURO
  • CNPP-SPP: NUOVA ISPEZIONE AL CARCERE DI SAN DONATO A PESCARA
  • PREMIO BORSELLINO: "GIOVANI TESTIMONI DEL TEMPO NUOVO", A L'AQUILA
  • BRUXELLES: BIONDI (ANCI) «FINALMENTE L’EUROPA RICONOSCE IL TEMA DELLA RESTANZA»
  • A14, ALI ABRUZZO SOSTIENE SOSPENSIONE PEDAGGI E PIANO DI ACCELERAZIONE DEI LAVORI
  • GIORNATA LUTTO PERINATALE: A L'AQUILA L'EMICICLO SI ILLUMINA DI ROSA E AZZURRO
  • TERAMO, FILT CGIL: «TRA PARCHEGGI E CANTIERI VIABILITÁ MEZZI PUBBLICI COMPROMESSA»
  • TERAMO: OGGI I FUNERALI DELL'AVVOCATO GIANNI GEBBIA
  • AVEZZANO: GIORNATA MONDIALE ASCOLTO, 21 OTTOBRE INCONTRO AISLA AL CASTELLO ORSINI
  • EUROPA: MAGNACCA, INTERVENTO MARSILIO A TUTELA REGIONI MENO SVILUPPATE
  • CENTRO PER L'IMPIEGO: COMUNE AQ CERCA IMMOBILE, COMMISSIONE VALUTERÁ LE OFFERTE
  • TERAMO, D'ALBERTO SU NUOVO OSPEDALE: «CENTRODESTRA CONFUSO SU RISORSE E DEA»
  • L'AQUILA: IL 18 OTTOBRE IL QUARTO TROFEO "KETTLEBELL LIFTING" A CENTI COLELLA
  • VILLA LEMPA (TE): AUTO A METANO ESPLODE, 49ENNE USTIONATO MA NON IN PERICOLO
  • CONFAGRICOLTURA: «ALLEVATORI ABRUZZESI IN GINOCCHIO» TRA COSTI E BUROCRAZIA
  • TERAMO: AL “PASCAL-COMI-FORTI” CONSEGNATI I TABLET DONATI ANCHE DAL ROTARY CLUB
  • TERAMO: SPACCIO LUNGO LA COSTA, ARRESTI IN VARI COMUNI DA PARTE DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: USRA E USRC ALLA II EDIZIONE DEL FESTIVAL CITTA' DI MONTAGNA
  • SULMONA: ORDINANZA DEL SINDACO PER ACCENSIONE ANTICIPATA IMPIANTI TERMICI
  • ASL CHIETI, APERTURE STRAORDINARIE NEI WEEK END PER TAGLIARE I TEMPI DI ATTESA
  • TURISMO SOSTENIBILE: NASCE PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA ABRUZZESE
  • ONNA (AQ): I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI PER CONSIGLI CONTRO TRUFFE
  • AGRICOLTURA IN ROSA: IN ABRUZZO IL 35 PER CENTO DELLE AZIENDE È GUIDATO DA DONNE
  • N.O.R. PESCARA: ARRESTATO 31ENNE ROMENO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO
  • PINETO (TE): SABATO 18 OTTOBRE OPEN DAY ALLA NECROPOLI PRE ROMANA
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • MOSCIANO: IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”

Disagi alla linea del Cup dell’Asl1: Costanzi annuncia l’istituzione di un tavolo tecnico

Ripetuti malfunzionamenti sono stati registrati alla linea del Cup aziendale dell'Asl 1. A rispondere alla grave criticità è stato il direttore generale della Asl 1 Abruzzo, Paolo Costanzi, ancora all'inizio del suo incarico, il quale...

Primo giorno di scuola, Castelli: «Dove c’è scuola c’è vita. Non solo muri, ma servizi e futuro»

«Dove c’è scuola c’è vita. Il suono della campanella è il segno concreto che le nostrecomunità continuano a crescere – ha dichiarato oggi il Commissario Straordinario allaRicostruzione Sisma 2016, Guido Castelli –. Restituire...

Campo Imperatore, ok al progetto da oltre 1 milione per ostello e tunnel

Dopo la ripresa dei lavori sullo storico albergo di Campo imperatore, cominciati nei mesi scorsi, arrivano ancora buon notizie per il bacino montano del Gran Sasso. La Giunta comunale aquilana ha, infatti, approvato il progetto esecutivo...

Acquifero del Gran Sasso: Morelli e Manetta «necessaria un’unica regia»

L’acqua del Gran Sasso, risorsa primaria e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, torna al centro del dibattito. L’ingegnere Giorgio Morelli e il geologo Mauro Manetta, da anni impegnati nella tutela del fragile...

Sulmona, 12enne denuncia violenza: gli interventi della politica

Il territorio abruzzese è stato scosso dalla notizia, proveniente da Sulmona, di una ragazzina di 12 anni che ha trovato il coraggio di denunciare una presunta violenza sessuale subita da un 14enne e un 18enne. I due, secondo le indagini,...

Guardando alle comunali del 2027: L’Aquila è una città di destra?

«Settembre andiamo. È tempo di migrare». Il celebre verso del Vate abruzzese ben si addice al ritorno alla normalità dopo l’estate: i Cantieri dell’Immaginario, la Perdonanza Celestiniana, il Jazz sono ormai alle spalle; le scuole...

«Mi Scappa la Mappa»: Arriva a L’Aquila la mappa dei fasciatoi

Come può una città media inserita nel contesto delle aree interne e avvolta da imponenti catene montuose trasformarsi in una smart city? Si tratta di un processo lento e ragionato che prende le mosse da una ferma presa di coscienza: erogare...

Morti sul lavoro: vittime in aumento dell’+8,4%

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...

Un weekend ricco di eventi con il cartellone di Performative

Continuano nel weekend le iniziative del cartellone di eventi organizzato in occasione della quinta edizione di Performative, il festival di performance d'arte, danza, musica e teatro, organizzato dal Maxxi L'Aquila in...

Il sindaco di Aielli incontra la futura ambasciatrice di Palestina

Il sindaco del Comune di Aielli, Enzo Di Natale, è stato ricevuto ufficialmente a Roma dalla prossima ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara. Un riconoscimento importante e soprattutto dall'alto valore simbolico, ottenuto...

Inizio dell’anno scolastico: inaugurata a Bagno la nuova scuola dell’infanzia

Con l’avvio dell’anno scolastico, la frazione di Bagno, nel Comune dell'Aquila, ha accolto l’apertura della nuova scuola dell’infanzia, un edificio moderno e funzionale che da quest’anno ospita 15 bambini nella sezione monoclasse....

Un arresto sull’A 25: viaggiava con un chilo di hashish e armi bianche

Nella notte scorsa la Polizia di Stato di L’Aquila ha tratto in arresto un uomo residente in Molise, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, sorpreso a viaggiare lungo l’autostrada A/25 con un ingente quantitativo di...

Incidente a Cerchio: 68enne investito da un’auto è in codice rosso

Nel primo pomeriggio di oggi, a Cerchio, comune in provincia dell'Aquila, una persona è stata investita da un'automobile lungo via della Casetta, in prossimità del civico numero 5. Sul posto stanno intervenendo gli operatori del 118 con...

La città dice addio a Tiziana Umbrico, storica Mamma per L’Aquila

La città dell’Aquila perde una donna energica, solare e profondamente impegnata per il benessere della collettività e per il futuro del territorio. Dopo una grave malattia, a soli 45 anni, è venuta a mancare Tiziana Umbrico, storica...

Raffiche di vento sull’Aquila: cadono lastre dal Ponte Belvedere, scattano le misure di sicurezza

Dalla tarda mattinata di oggi il territorio dell’Aquila è stato investito da violente raffiche di vento. I vigili del fuoco parlano di una vera e propria tempesta, che ha colpito in particolare le zone di Tornimparte e Sassa. Il...

Fabrizio Marinelli è il nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, riunito nel pomeriggio di oggi, ha nominato all’unanimità il professor Fabrizio Marinelli nuovo Presidente dell’ente per il triennio 2025-2028. Marinelli subentra a Domenico Taglieri, che...

Segnala