• PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • PONTE PALADINI: RIAPERTURA A BREVE, LA CONFERMA DI D'ANNUNTIIS
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PE- SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN ABRUZZO: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITA': COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AòL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Avezzano omaggia il comandante Luccitti

La polizia Penitenziaria di Avezzano saluta e ringrazia Giovanni Luccitti, che per anni ne è stato al comando. Lo storico comandante, già onorato in qualità di Cavaliere della Repubblica, va infatti in pensione terminando una brillante...

Piani di razionalizzazione Asl: ok da commissioni Sanità e Bilancio

Le Commissioni Sanità e Bilancio del Consiglio regionale hanno espresso un parere favorevole, seppur condizionato, sui piani di razionalizzazione delle quattro ASL abruzzesi, durante una seduta congiunta tenutasi ieri. Il via libera è...

Presentata la quarta edizione di “Note d’autunno”: musica, trekking e cultura

Questa mattina, presso la Sala Fabiani del palazzo dell'Emiciclo della Regione Abruzzo, è stata presentata la quarta edizione della rassegna cameristica Note d'autunno , organizzata da Gabbianella Club Events di Casoria (Napoli). La...

Caruso sul futuro delle Province: “Devono tornare al centro dei territori”

Le Province italiane devono tornare ad avere un ruolo centrale sui territori, attraverso una ritrovata dignità istituzionale e potendo contare su risorse certe. Con queste parole, Angelo Caruso, presidente della Provincia dell'Aquila e...

“Oltre i muri”: al via dal 1° ottobre la campagna di tesseramento Arci

Con lo slogan Oltre i muri , l'Arci lancia la sua campagna di tesseramento per il biennio 2024-2025, invitando i cittadini a guardare oltre i confini e a contrastare disuguaglianze e divisioni. La campagna, che parte ufficialmente il primo...

Torna la Granfondo con la 18ª edizione: oltre 250 partecipanti attesi

Domenica 29 settembre Collarmele si prepara ad accogliere la 18ª edizione della Granfondo I Sentieri dei Lupi, uno degli eventi più attesi del calendario ciclistico abruzzese. La manifestazione, organizzata dall’Asd Collarmele Mtb,...

Torna il progetto “Adotta una scuola”: volontari in campo per la sicurezza degli studenti

Da lunedì 30 settembre riprenderà l'attività di supporto ai plessi scolastici nell'ambito del progetto Adotta una scuola , grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell'Associazione Nazionale...

Processo Open Arms, la Lega Abruzzo in piazza per sostenere Matteo Salvini

La Lega Abruzzo torna nelle piazze per esprimere sostegno e solidarietà al vicepremier Matteo Salvini, attualmente imputato nel processo Open Arms. L'accusa a carico di Salvini, ex Ministro dell'Interno, riguarda la decisione di bloccare lo...

Omicidio Luciani: chiuse indagini preliminari, due persone sotto accusa

La Procura della Repubblica ha annunciato la chiusura delle indagini preliminari sul drammatico omicidio che ha portato alla morte di Christopher Thomas Luciani. Due sono le persone, attualmente detenute, per cui è stata formalizzata l'...

Al via i corsi di teatro e danza al Nobelperlapace

Ripartono i corsi di teatro e danza al centro culturale Nobelperlapace, offrendo, da ottobre a giugno, la possibilità di formarsi con i professionisti dell’associazione Arti e Spettacolo, che da oltre 30 anni promuove le arti performative...

Parco Sirente Velino: concorso fotografico per il Calendario 2025

Il Parco Regionale Sirente Velino si prepara a dare il benvenuto al 2025 con una splendida iniziativa che celebra la bellezza della natura attraverso gli occhi dei suoi visitatori. Il concorso fotografico Viaggio nella natura: il Parco si fa...

INPS Abruzzo: presentato il Rendiconto Sociale 2023

L'INPS Abruzzo ha presentato questa mattina il Rendiconto Sociale 2023, dal quale emerge un'istantanea del tessuto economico-sociale abruzzese. Il dato che sembra rincuorare maggiormente è quello relativo al tasso di occupazione che...

Celano: Pd “Palestra inagibile alla Beato Tommaso, strutture nuove già fuori uso”

La nuova palestra della scuola Beato Tommaso è già inagibile, costringendo gli studenti a svolgere le lezioni di educazione fisica in strutture esterne. Questa la denuncia del Partito Democratico di Celano, che attacca l'amministrazione...

Gran Sasso: persi 13 miliardi di litri d’acqua dal 2018

La messa in sicurezza del Gran Sasso e le problematiche legate alla gestione delle risorse idriche stanno generando forti tensioni tra le istituzioni, le associazioni ambientaliste e i cittadini. Dal sequestro della captazione idrica nei...

Fondi Restart: il FabLab dell’Abaq si arricchisce di un robot all’avanguardia

Il Comitato d'indirizzo del programma ReStart ha dato il via libera al finanziamento per l’acquisto di un robot di ultima generazione destinato al FabLab dell'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Il laboratorio, noto per i suoi...

Passo possibile: rilancia il progetto”Nexum Equum – Ippovia del Gran Sasso”

Ha avuto luogo martedì 24 settembre la Commissione congiunta incentrata sullo stato dell’arte del progetto Nexum Equum - Ippovia del Gran Sasso , convocata su richiesta dei Consiglieri de Il Passo Possibile – Elia Serpetti, Emanuela...

Segnala