• LEGAMBIENTE, SEMPRE PIU' ALBERI, 3 MILIONI IN PIU' IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONA' SI è PRESENTATO ALLA CITTA'
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Ex infermiera vittima di mobbing: Asl 1 condannata a risarcire

Il giudice Alessandra De Marco, del Tribunale del Lavoro di Sulmona, ha condannato la Asl 1 a risarcire con 150mila euro un’ex infermiera in pensione. La donna, che lavorava presso l’ospedale peligno come impiegata amministrativa, è...

Abruzzo verso il Giubileo: otto eventi culturali tra musica e teatro

L’Abruzzo si prepara al Giubileo con un ricco calendario di eventi culturali che attraverserà il territorio regionale, coinvolgendo le città di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti. Il programma, intitolato “Verso il Giubileo”, è...

Gioia dei Marsi si accende di musica e cultura con “Amor y Tango”

Un evento di grande suggestione animerà il Centro Culturale Moretti il prossimo 21 dicembre. A partire dalle ore 21.30, il pubblico sarà trasportato nelle atmosfere poetiche e passionali del tango con la manifestazione “Amor y Tango”,...

Prima della prima, i capolavori del Premio Avezzano da domani in mostra

Il fascino della storia e della cultura artistica si intrecciano in un evento che promette di riportare alla ribalta uno dei fiori all’occhiello della città: il Premio Avezzano. Domenica 15 dicembre, alle ore 17.30, presso Via Marconi 85,...

Al Munda arriva “L’Annunciazione” di Walter Monich

La stretta collaborazione istituzionale fra i fra i Musei del Bargello di Firenze e il Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila ha reso possibile l'acquisizione di una nuova opera all'interno dell'esposizione del Museo Nazionale d'Abruzzo...

Arci Caccia contro l’Atc dell’Aquila “Stop ai ripopolamenti? Scelta incomprensibile”

La decisione del Comitato di gestione dell'Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell'Aquila di annullare i ripopolamenti della selvaggina per il 2025 ha sollevato un'ondata di disapprovazione e polemiche nel mondo venatorio locale. La...

Ritrovati 23 libri antichi rubati. Tra questi un volume del Liceo Cotugno.

Un'importante operazione di recupero quella messa in atto dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale che ha portato al ritrovamento di 23 testi e documenti risalenti dalla metà dell’Ottocento fino al 1930 circa appartenenti a...

Spazio Genesi presenta la mostra “Trattienimi pure” di Sabrina Iezzi e Marianna Mancini

Il ruolo del corpo in quanto entità attraversabile e multiforme, è questo il tema posto al centro della mostra Trattienimi Pure organizzata da Spazio Genesi, l'associazione culturale che nasce come interfaccia tra gli studenti...

Un numero monografico di “Ricerche di storia dell’arte” dedicato a Giorgio de Marchis

Verrà presentato a L'Aquila, martedì 17 dicembre alle ore 17:30, presso la sede della Fondazione de Marchis, il numero monografico della rivista Ricerche di storia dell'arte dedicato alla figura di Giorgio De Marchis. Il volume ,...

Scoppito: nessuna traccia della Commissione Mensa

Nel Comune di Scoppito resta irrisolta la questione dell’istituzione della Commissione Mensa, un organo previsto dal Regolamento comunale approvato con Delibera n. 44 del 15 dicembre 2017, ma mai attivato. A denunciare il problema è...

Si chiude il Premio Polidoro 2024: trionfa Valerio Di Fonso

Con la cerimonia di premiazione tenutasi a Palazzo Emiciclo, si è conclusa la ventitreesima edizione del Premio giornalistico Guido Polidoro, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. Un evento che celebra l’eccellenza del...

Tagli ai Comuni: Ali Abruzzo chiama alla mobilitazione, appello all’Anci

Ferma e decisa è la posizione adottata dalla sezione regionale dell’associazione Autonomie Locali Italiane , Ali Abruzzo, contro i tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2024 per i Comuni, le Province, le Città Metropolitane e le Regioni....

Mercatino di Natale Ini Canistro: creatività e terapia occupazionale

Anche quest’anno si è rinnovata la tradizione del Mercatino di Natale organizzato dalla Residenza Sanitaria Assistita (RSA) del Gruppo Ini di Canistro, in provincia dell’Aquila. Un evento che coniuga solidarietà, creatività e terapia...

Lutto in Regione: addio a Solfanelli, capo di gabinetto del Presidente

Un pensate lutto scuote la Giunta regionale Abruzzese, è venuto a mancare Riccardi Solfanelli, Capo di gabinetto del Presidente della Giunta regionale d'Abruzzo. Solfanelli aveva 55 anni e combatteva con un brutto male. A diffondere la...

Comune di Bisegna: sciolto il Consiglio Comunale, nominato un Commissario

A seguito delle dimissioni di sei Consiglieri comunali su dieci, cui si sono aggiunte quelle del Sindaco, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha avviato le procedure di scioglimento del Consiglio Comunale di Bisegna. La...

Sulmona: tamponamento a catena, individuato il veicolo in fuga

Nel tardo pomeriggio di lunedì 11 dicembre, Piazza San Francesco, a Sulmona, è stata teatro di un tamponamento che ha coinvolto tre autovetture. L’autore del sinistro, al volante di un autocarro, si è dato alla fuga senza prestare...

Segnala