• L'AQUILA: RIDUZIONE FARMACI A MESSINA DENARO COME CHIESTO IN TESTAMENTO BIOLOGICO
  • L'AQUILA: L'EDIZIONE 2023 DEL MEMORIAL "LORENZO SEBASTIANI" VA AL ROVIGO
  • L'AQUILA-REAL MONTEROTONDO 2-3, EPIFANI: 'SERVE UN CAMBIO DI ATTEGGIAMENTO'
  • RIPRENDE L'ATTIVITà DI PESCA TRA SAN BENEDETTO E TERMOLI
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA-REAL MONTEROTONDO 2-3
  • LAVORO DOMESTICO, PER COLF E BADANTI FINO A 80 EURO IN PIù: FAMIGLIE IN AFFANNO
  • SUPERBONUS 90, DOMANDE DAL 2 OTTOBRE
  • COVID, DOSI DI VACCINO IN ARRIVO DA OGGI ANCHE IN ABRUZZO
  • MANOVRA, DA CARO-ENERGIA A NADEF: SETTIMANA CALDA
  • NAPOLITANO: DOMANI I FUNERALI IN PIAZZA MONTECITORIO
  • DOLPHIN CLUB DI PESCARA è CAMPIONE D'ITALIA A POZZUOLI PER LA TRAINA COSTIERA 2023
  • GIOVANI DEMOCRATICI, GILENO: "AL LAVORO PER IL FUTURO DELL'ABRUZZO"
  • IL CAFFè AL BAR è PIù CARO, A PESCARA è AUMENTATO DEL 22% RISPETTO AL 2022
  • L'AQUILA: PROJECT FINANCING DA 10,3 MILIONI PER RIQUALIFICARE LO STADIO 'FATTORI'
  • MESSINA DENARO: LA MADRE DEL BOSS A L'AQUILA
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

Esplode la street art nel centro storico dell’Aquila

Fino a tre giorni fa si parlava in città della pavimentazione rossa di Pescara e L'Aquila, non essendo da meno, si colora in Via Tre Marie dei colori arcobaleno. É il primo progetto di street art nelle vie del centro commerciale naturale...

Premio Terrazza d’Abruzzo sullo sport: premiata L’Aquila Calcio 1927

Venerdì 7 luglio si é svolto a Guardiagrele in provincia di Chieti il premio “Terrazza d’Abruzzo sullo sport” organizzato da Centro Studi Sport & Valori e   Comune di Guardiagrele. La società calcistica L’Aquila 1927 é...

Dipendenze tra i giovani: la sostanza più consumata è la cannabis

L’adolescenza è un periodo della vita nel quale più facilmente ci si accosta all’utilizzo di alcol e droga.Alla base di ciò il fatto che frequentemente i ragazzi sono spinti dal desiderio di provare nuove emozioni, dalla curiosità,...

Città a misura di bambini e famiglie? L’Aquila in cammino nella direzione giusta

Una città a misura di bambini e famiglie. La chiedono i genitori e diventa sempre di più un’esigenza che le amministrazioni comunali fanno propria anche per garantire futuro alle comunità in una fase di forte riduzione delle...

Contributi centri estivi: c’è tempo fino a settembre

La richiesta per i contributi centri estivi  potrà essere presentata  fino al 30 Settembre 2023,  per le spese sostenute dalle famiglie con minori o bambine e bambini diversamente abili che frequentano o frequenteranno i centri estivi...

Segnala