• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Elezioni provinciali: Caruso ricandidato a presidente

I partiti del centrodestra confermano la scelta del presidente uscente Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro di Fratelli D’Italia, come candidato presidente della Provincia, «rinnovando il pieno sostegno al suo operato e riconoscendo...

“Dimissioni protette” per i fragili, il progetto dell’Unione dei Comuni 

Garantire un rientro a casa sicuro per le persone fragili dopo il ricovero ospedaliero. È questo l'obiettivo del progetto PNRR 1.1.3 Dimissioni Protette , presentato ieri mattina ad Avezzano nella sala consiliare dell'Unione dei Comuni ...

Industria. Farmaceutico ed aerospazio le chiavi per lo sviluppo dell’aquilano

Il Governo nazionale guarda ed ascolta con attenzione proposte e richieste che arrivano dall'Aquila per delineare un vero e proprio piano strategico condiviso per il futuro dell'industria di un territorio che è un po' il simbolo delle aree...

L’Aquila: al San Salvatore primo intervento di protesi d’anca con il robot

All’ospedale dell'Aquila primo intervento di protesi d’anca col robot. Ieri, nel reparto di ortopedia, tramite il sistema robotico comandato dal chirurgo, è stata impiantata la protesi a un paziente abruzzese con una precisione...

Parcheggio viale Croce rossa: cantiere al via a dicembre

Partiranno a dicembre i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio di viale della Croce Rossa, uno degli interventi più attesi del piano di mobilità cittadina. Ad annunciarlo è l'assessore all'Urbanistica del Comune dell'Aquila,...

Avezzano: mastelli abbandonati in strada, controlli e multe

Attività di controllo sul territorio comunale di Avezzano contro l'abbandono prolungato dei mastelli lungo la strada. Ieri mattina gli agenti della polizia locale, agli ordini del comandante Luca Montanari, gli addetti Tekneko e i...

Vita indipendente: al via avviso per 8,5 milioni, fondi fino al 2028

Sarà pubblicato lunedì 24 novembre ed è rivolto ai 24 ambiti sociali distrettuali presenti in regione, il bando per la vita indipendente, misura prevista da una legge regionale che consente alle persone con disabilità di ricevere...

Il Partito Democratico lancia il «Pacchetto Abruzzo»

Il Partito Democratico abruzzese, schierato compatto nella formazione delle grandi occasioni, ha presentato un insieme organico di emendamenti alla Legge nazionale di Bilancio 2026 volti a contrastare la marginalizzazione della regione e a...

Carcere dell’Aquila, i sindacati: emergono serie difficoltà

Il segretario del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria (Cnpp), Mauro Nardella, ha effettuato a visita ispettiva all'interno della Carcere dell’Aquila Le Costarelle annunciata nei giorni scorsi. Si tratta di uno degli istituti...

Disabilità: campagna di comunicazione UnivAQ per l’uso di parcheggi riservati

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Per trasformare questa ricorrenza in un momento di riflessione capace di tradursi anche in gesti concreti, l’Università degli Studi dell’Aquila si...

Ater L’Aquila: Cda riunito per la prima volta nella sede di Avezzano

Il Consiglio di amministrazione dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Ater) della provincia dell'Aquila, in sella da circa un anno, si è riunito per la prima volta nella sede periferica di Avezzano e nelle prossime settimane...

Provincia dell’Aquila: 170 mila euro per rinnovare le palestre scolastiche

Le palestre degli Istituti superiori della provincia dell'Aquila cambiano volto: al via l'intervento che porterà nuove attrezzature sportive in tutte le sedi scolastiche grazie a un investimento pari a 173.500 euro. L'operazione riguarda...

Segnala