«Bisogna riportare la Provincia nel pieno della sua sovranità: sul piano delle funzioni, della rappresentanza democratica e del ruolo nei territori. Oggi siamo di fronte a un tema centrale, non solo nazionale ma europeo e internazionale,...
L'assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca comunica che i saldi di fine stagione invernale partiranno sabato 3 gennaio 2026 per la durata di 60 giorni come apposita determina. L'indicazione del primo sabato di gennaio è in...
Il Comune dell’Aquila ha formalizzato, con atto notarile, la cessione a titolo gratuito all’Agenzia del Demanio dell’intero compendio immobiliare del Progetto C.A.S.E. di Sassa (N.S.I.), costituito da 18 edifici residenziali multipiano,...
«Il riconoscimento di L'Aquila Capitale italiana della cultura 2026 può rappresentare un'importante opportunità per la nostra terra. Riteniamo che tutti dovrebbero poter dare il proprio contributo con l'obiettivo di arricchire la...
Dopo l'incontro pubblico dello scorso 30 ottobre, alla presenza dell'on. Bobo Craxi, il Partito socialista si riorganizza a L'Aquila ed in provincia. Il coordinamento provinciale e comunale è composto da Lelio De Santis, Valter Chiappini,...
La seduta pomeridiana di ieri del Consiglio regionale dell'Abruzzo si è aperta con l'intervento del presidente Lorenzo Sospiri, nel ricordo di due politici, scomparsi recentemente, che hanno rappresentanto a vario titolo l'Istituzione...
Una replica pronta e decisa quella degli assessori comunali che Fabrizio Taranta e Laura Cucchiarella, rispettivamente detentori della delega alla Sicurezza Urbana e alla Polizia Municipale, hanno rivolto ai consiglieri comunali di...
È stato avviato l’iter preliminare per l’ampliamento del casolare abitato dalla cosiddetta famiglia del bosco, la famiglia anglo-australiana che da anni ha scelto di vivere in modo alternativo all'interno del territorio di Palmoli, in...
Dal palco del Forum Risk Management in Sanità, in corso ad Arezzo fino al 28 novembre, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio torna a puntare l’attenzione sul tema dei criteri di ripartizione del Fondo sanitario nazionale 2025....
Avrà luogo stamane, all'interno dello stabilimento peligno, l'atteso incontro tra le Organizzazioni Sindacali Territoriali, RSU e i vertici aziendali della Marelli che saranno rappresentati da Relazioni Industriali, Direzione della divisione...
A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, la giunta comunale ha approvato la proposta del sindaco Pierluigi Biondi di intitolare il campo sportivo di Preturo alla memoria di Stefano Vittorini, figura di riferimento della politica...
È terminato l'iter della procedura di gara per l'avvio dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale San Nicola di Bari della frazione di Monticchio che avranno inizio entro la fine dell'anno. Si tratta di un investimento...