• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Funivia Gran Sasso: il 28 aprile al via sostituzione funi, fine lavori a luglio

A stagione sciistica quasi conclusa, è tutto pronto per dare il via alla sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso. Domenica 27 aprile si chiuderà la stagione invernale e già il giorno seguente si inizierà con le...

L’Aquila: giù le impalcature, riecco il Quarto Cantone

E' stato riscoperto, nei giorni scorsi, il Quarto Cantone. Via le impalcature, a 16 anni dal sisma, da uno degli edifici più attesi del centro storico che si trova tra Cardo e Decumano. La città si riappropria così di un altro...

Gasdotto Snam: assemblea pubblica a Paganica per dire “no”

Clima di forte tensione nel territorio aquilano per il progetto del metanodotto Snam che collegherà Sulmona e Foligno. I comitati civici hanno lanciato un grido d'allarme, denunciando con fermezza la «prepotenza» di Snam e il «silenzio...

Centrosinistra: «Taglio di oltre 700mila euro sanato con entrate Irpef»

«È veramente assurdo e vogliamo denunciarlo alla città: le entrate Irpef finalmente riallineate alle dimensioni pre-Covid non verranno interessate - come auspichiamo da tempo - da una riduzione delle aliquote a vantaggio degli aquilani,...

Sostegno alimentare: concluso l’iter, 17 gli enti beneficiari 

Sono 17 gli enti del terzo settore, le organizzazioni di volontariato e le Caritas diocesane ammesse al finanziamento di complessivi 250mila euro per il sostegno alimentare alle persone in stato di povertà. L'assessorato regionale alle...

Fauna selvatica: il 13 maggio la manifestazione degli agricoltori

In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica «ha superato ogni soglia di tollerabilità». Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è questa la drammatica realtà che CIA...

San Salvatore: impianto di filodiffusione alla radioterapia oncologica

Un sottofondo musicale, durante i trattamenti terapeutici, per rilassare il paziente e conferire un tocco di leggerezza all’ambiente ospedaliero. Questa la finalità che ha ispirato la donazione fatta dalla società Mediaworld al...

Università: la Regione Abruzzo stanzia 9mln per dottorati di ricerca

La Regione Abruzzo ha annunciato la destinazione di 9 milioni di euro per finanziare dottorati di ricerca, aprendo la strada a nuove opportunità per i giovani ricercatori. Questo fondo permetterà l'assegnazione di fino a 106 borse di...

Il Papa e l’affetto per gli alpini: «Coraggiosi protagonisti di questo tempo»

«L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il...

Segretariato Mic nella sede della Soprintendenza: chiesta ispezione Asl

Una ispezione della Asl per accertare «se gli spazi destinati al nuovo insediamento lavorativo siano effettivamente conformi ai requisiti minimi previsti dalla normativa vigente in termini di salubrità, sicurezza e funzionalità». A...

Papa: Curia L’Aquila, «Petrocchi commosso, da lui creato cardinale»

«Ho sentito questa mattina il cardinale Petrocchi ed era commosso, dispiaciuto e addolorato per la scomparsa di papa Francesco sotto il cui Pontificato ha vissuto i passaggi più significativi del suo mandato, oltre ad essere stato creato...

Papa Francesco: bandiere a mezz’asta negli edifici comunali dell’Aquila

 In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha disposto l'esposizione delle bandiere a mezz'asta su tutti gli edifici comunali. «Un segno di lutto e vicinanza per una figura che ha saputo...

Giornata della Terra: 11 appuntamenti plastic free in Abruzzo

Anche l'Abruzzo sarà protagonista delle iniziative promosse da Plastic Free Onlus per la 55ª edizione dell'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Il 26 e 27 aprile, l'onda blu dei volontari Plastic...

Enti locali, Uil Fpl: «La voce dei lavoratori conquista spazio»

Con grande soddisfazione la Uil Fpl festeggia una straordinaria affermazione alle elezioni per il rinnovo delle Rsu negli enti locali della provincia dell’Aquila. La Uil Fpl si afferma come forza sindacale di riferimento, rafforzando la...

Allevamento di Roio: in centinaia all’Aquila per i diritti degli animali

«Siamo qui per denunciare la totale e vergognosa assenza delle istituzioni. Quello che si è verificato all'Aquila è un fatto che ha fatto indignare tutta la nazione ed è arrivato anche in altri Paesi europei». L'attivista per i...

Carceri: nasce il Provveditorato Abruzzo-Molise

Annunciato con un comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione del Consiglio dei ministri, nasce il Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria per le regioni Abruzzo e Molise. «Ringrazio il ministro Carlo Nordio e il...

Segnala