• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

L’Aquila, Marsilio: «Abbiamo dato accelerazione alla ricostruzione»

«Abbiamo dato un' accelerazione importante al processo di ricostruzione, tanto che il commissario Castelli comincia a lamentare l'esaurimento delle risorse e sta chiedendo l'anticipazione di alcuni fondi previsti negli anni successivi...

Protesta tasse: Marsilio, «Qualcuno pagherà per le violenze»

La protesta contro l'aumento della addizionale Irpef per coprire il buco della sanità e l' invasione di palazzo dell'Emiciclo e della sala consiliare non ha fatto registrare incidenti o episodi che hanno violato le leggi: è quanto emerge...

Commercio cittadino e turismo: Cappetti incontra il sindaco Biondi

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Stefano Cappetti, ha incontrato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, facendo seguito a quanto definito dal coordinamento di Forza Italia L’Aquila di lunedì scorso, Oggetto...

Amerigo Vespucci e giuramento dei vigili del fuoco: oggi la premier Giorgia Meloni ad Ortona e all’Aquila

«Una giornata storica, quella di oggi per l'Abruzzo». Così l'ha definita il presidente della Regione Marco Marsilio, in vista dell'arrivo, questa mattina della premier Giorgia Meloni che sarà prima ad Ortona, alle 10,45 per l'atteso...

Univaq presenta la carta d’identità degli edifici

Un documento tecnico ma anche divulgativo, che raccoglie in modo organico tutte le informazioni sugli immobili di proprietà dell'Università dell'Aquila: dati urbanistico-edilizi, livello di sicurezza strutturale e impiantistica, efficienza...

Riforma fiscale: “ok” da commissione Bilancio prima del Consiglio, ritirati emendamenti

E’ stato espresso, a maggioranza dei presenti, il parere favorevole della Commissione Bilancio sul progetto di legge di iniziativa di Giunta regionale, Disposizioni in materia tributaria”. Una riunione lampo, iniziata poco prima...

Cna L’Aquila: Carissimi confermato presidente, oltre 1000 imprese associate nel 2024

Giorgio Carissimi è stato confermato alla presidenza della Cna provinciale dell'Aquila. Lo ha deciso l'assemblea elettiva tenuta martedì scorso, che ha eletto anche i componenti della nuova presidenza. «Sono consapevole delle sfide...

Bruxelles, Marsilio: «Bene primi passi su automotive, ora accelerare»

«Ci sono dei primi passi sulle politiche per l'industria dell'automobilistica e li stiamo apprezzando». Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio a margine della plenaria del Comitato Europeo delle Regioni,...

Tua: 7 maggio sciopero di 4 ore, «Basta disagi e ingiustizie»

Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, a seguito dell'ennesimo fallimento dei tentativi di conciliazione con la Tua Spa, proclamano uno sciopero di 4 ore per il 7 maggio 2025, al fine di denunciare le...

Dazi, Confcooperative: «Si stimano forti contrazioni nell’agroalimentare»

«Stimiamo una sensibile contrazione delle vendite per vino, olio d'oliva, formaggi, pomodoro e pasta. A ogni contrazione dell’export agroalimentare del 10% temiamo anche una consistente perdita di occupazione per ciascuna filiera...

Centri commerciali nelle aree industriali: Uncem contraria

L'Uncem Abruzzo ha espresso forte contrarietà sul progetto di legge per i centri commerciali nelle aree industriali attualmente al vaglio della Regione, sottolineando il pericolo che questa norma rappresenta per la tenuta economica e sociale...

Sanità, per Pietrucci «emendamento Gatti-D’Incecco affossa la Asl 1»

Un nuovo scontro politico infiamma il dibattito sulla sanità abruzzese. Il consigliere regionale del Partito Democratico, Pierpaolo Pietrucci, ha lanciato un duro attacco contro un emendamento proposto dai consiglieri Gatti e D'Incecco,...

Giovane senza vita alla stazione bus: cordoglio del sindaco Alfonsi

«Con profondo dolore, mi unisco al lutto della famiglia di Khalid, ragazzo di 35 anni deceduto questa mattina a Gioia dei Marsi, alla fermata dell'autobus. La sua morte improvvisa ha scosso profondamente la nostra comunità, dove Khalid era...

L’Aquila: modifica itinerario navetta del centro storico

ll settore Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile del Comune dell'Aquila informa i cittadini che, a partire dal 3 aprile e fino al 30 giugno, verranno apportate modifiche all'itinerario del servizio di trasporto pubblico navetta...

Autismo: in Abruzzo crescono esperienze di inclusione nelle aziende agricole

Crescono anche in Abruzzo le esperienze di inclusione nelle campagne italiane con i soggetti con disabilità mentale che sono la categoria più seguita nelle attività delle novemila fattorie agricole sociali, davanti a minori in difficoltà...

Aumento tasse: raccolte oltre 2mila firme, Fina «Tutti in piazza contro il fallimento della destra»

Sono duemila le firme raccolte contro l'aumento delle tasse agli abruzzesi. Lo annuncia il senatore del Partito Democratico Michele Fina che precisa inoltre, che «se ne aggiungono a centinaia ogni ora, contro la decisione della Giunta...

Segnala