«L'amministrazione comunale ha annunciato di aver vinto un bando Anci per circa 300mila euro per un progetto nell'ex Asilo occupato, riqualificato e tenuto in gran parte chiuso da più di un anno». A scriverlo i consiglieri comunali...
Sono iniziate le prime audizioni sul progetto di legge, a firma dei consiglieri Lorenzo Sospiri e Marianna Scoccia, che propone la riforma del Servizio Idrico Integrato in Abruzzo. Le due Commissioni competenti, la prima Bilancio,...
La giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d'intesa recante le procedure operative per l'avvio del polo formativo territoriale dell'Abruzzo della Scuola nazionale dell'amministrazione (Sna), che sarà sottoscritto dal ministro...
Continua a destare preoccupazione la vertenza Aura che interessa, in totale, una sessantina di lavoratori. L'azienda aquilana, acquistata dalla svizzera Mival Connect, ha infatti presentato, nei mesi scorsi, un piano aziendale che...
Con un investimento complessivo di circa 750 mila euro, la Provincia dell'Aquila ha dato il via ai lavori di rifacimento del manto stradale su diversi tratti ricadenti nei comuni aquilani di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto. Gli...
Il progetto del giacimento estrattivo di gas in prossimità del lago di Bomba e i precari del settore giustizia sono stati al centro dell'ultima conferenza dei capigruppo. Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha accolto,...
Ammonta a quasi un milione di euro la cifra che, complessivamente, riceveranno 69 Comuni abruzzesi per fronteggiare i costi sostenuti per l'affidamento dei minori in forza di sentenza dell'autorità giudiziaria. La ripartizione è stata...
La seduta congiunta della Prima Commissione Bilancio, Affari generali e istituzionali e della Seconda Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture si impone come l'epicentro della giornata politica regionale, con all'ordine del...
Segnali incoraggianti ma non uniformi per la giustizia civile in Abruzzo. Tra il 2021 e il 2024 la Corte d'Appello dell'Aquila ha ridotto del 38,5% le cause civili pendenti, il quarto miglior risultato a livello nazionale, mentre il...
Via libera dalla Giunta al progetto esecutivo di demolizione dell’ex Istituto d’arte di villa Gioia che ospiterà un polo culturale e polifunzionale a servizio della città. Il progetto esecutivo è stato elaborato con risorse interne...
Dopo il successo della prima edizione, torna nel capoluogo abruzzese il Festival L'Aquila Città di Montagna, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. La manifestazione, presentata a Palazzo Margherita d’Austria, si conferma come uno...
Il Comando di Polizia Municipale dell'Aquila ha reso noto di aver disposto la chiusura temporanea della carreggiata di via G. Caldora, nei pressi di Porta Bazzano, a seguito della necessità di svolgere urgenti lavori di riparazione della...
A Palazzo Margherita, sede della municipalità aquilana, si è tornati a parlare di una questione di estrema importanza per la fetta più fragile della popolazione. Un tema che concerne la sicurezza dei cittadini, ma anche la qualità dei...
L'erogazione idrica è tornata a funzionare a pieno regime nei comuni di Avezzano, Luco dei Marsi, Trasacco e Collelongo. A renderlo noto è il Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM S.p.A.) che ha comunicato il pieno ripristino del...
La XXXIII edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino, dal 13 al 24 a L'Aquila, Pescara, Teramo e Chieti, è stata presentata ufficialmente nella Sala Conferenze di Palazzo Margherita, confermando anche quest’anno l’importanza di un...
In occasione della “Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali”, che si celebra ogni anno il 13 ottobre, a conclusione della Settimana della Protezione Civile, le porte del palazzo della Prefettura...