• ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Boom turisti Roccaraso: Ucdl, “Targhe alterne non bastano”

Le targhe alterne sono un primo segnale ma è una misura facilmente aggirabile che non risolve il problema del sovraffollamento e del degrado causato dall'afflusso incontrollato di turisti, spesso attratti da pacchetti promozionali...

Avezzano punta sempre più sulla videosorveglianza

La città di Avezzano, con 136 dispositivi già installati e 38 che il comune sta facendo posizionare proprio in questi giorni, è una delle città più videosorvegliate d’Abruzzo, un tale investimento da parte dell'amministrazione è senza...

Pari opportunità: nel 2025 una legge per la figura sociologo

La Commissione regionale Pari Opportunità, presieduta da Rosa Pestilli, si è riunita nella sala Silone di Palazzo dell'Emiciclo per organizzare i lavori e fissare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. La più grande novità...

L’Aquila: rimborso spese per libri di testo, al via le domande  

L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...

L’Aquila: il gonfalone della città torna a casa dopo il restauro

Il 31 gennaio all'Opificio delle Pietre dure di Firenze Emanuela Daffra, soprintendente dell'Opificio e Federica Zalabra, direttrice del Munda – Museo Nazionale D'Abruzzo dell'Aquila, incontreranno Antonio Patuelli, presidente...

Parcheggi, Romano e Rotellini chiedono una V Commissione

Chiederemo di discutere in V Commissione i problemi evidenti che soffre l'amministrazione nel fare il proprio dovere anche in presenza di risorse. Acclarato infatti che questa Giunta dispone di cospicui fondi di bilancio sia sulle maggiori...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Asl 1, Pietrucci: “Azienda paghi gli arretrati a ditta SEMA e scongiuri licenziamenti”

La Asl1 non paga. Così la ditta appaltatrice SEMA, che si occupa della manutenzione degli ospedali dell'azienda sanitaria della provincia dell'Aquila, minaccia di licenziare i primi venti dipendenti (ma sono settanta in totale quelli sulla...

Delmastro: “I tribunali minori verranno stabilizzati”

I tribunali minori abruzzesi possono confidare nel fatto che non verranno mai chiusi e anzi verranno stabilizzati. È un impegno del governo Meloni e così sarà. Lo abbiamo sempre detto e lo faremo . È quanto affermato dal...

L’Asbuc di Tempera, dopo l’invito a collaborare rimasto inascoltato, diffida il Comune.

Lo scorso autunno, l’Asbuc di Tempera, con una lettera indirizzata al sindaco Pierluigi Biondi, (leggi qui) chiedeva una fattiva collaborazione tra i beni separati ed il comune dell’Aquila, per meglio interpretare i bisogni della frazione...

Sicurezza stradale in zona Torrione: Padovani scrive al sindaco

Il consigliere comunale d'opposizione Gianni Padovani ha inviato una lettera, indirizzata al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi per segnalare la pericolosità degli attraversamenti pedonali nell'area della rotonda tra Via Federici, Via...

Centro “Prima e Dopo di Noi” in via Antinori: avviata la demolizione

Hanno preso il via le operazioni di demolizione dell'edificio collocato al civico numero 7 di via Antinori, all'interno del quale sorgerà il nuovo stabile per ospitare il servizio “Prima e dopo di noi” e attività sociali correlate. A...

L’Adsu L’Aquila ha un nuovo logo. Vince la proposta di Incitti

L'Azienda per per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell'Aquila ha un nuovo logo che sintetizza l’importanza del diritto allo studio, il legame con il territorio e la centralità della cultura. La creazione, che rappresenta...

Ovindoli: inaugurato il nuovo impianto “Max Bartolotti”

E' stato inaugurato nella Valle delle Lenzuola, a Ovindoli, il nuovo impianto Max Bartolotti . Una delle cose più belle che si sono realizzate, grazie al mio impegno, da quando ricopro cariche istituzionali , ha commentato il...

Lavoro, Taglieri (M5S): “Nasce ‘Aral’, nuovo carrozzone ricco di poltrone”

Sempre più surreale la situazione del programma Garanzia Occupabilità per i Lavoratori. A distanza di mesi dalla nostra interrogazione sullo stato di avanzamento dei fondi PNRR e dalla risposta dell'Assessore Magnacca che garantiva un...

Carcere Sulmona, sindacati: “Stop al nuovo padiglione”

I sindacati di polizia penitenziaria Sappe, Sinappe, Osap, Uilpa, Uspp, Fns Cisl e Cgil diffidano le autorità del Dap e il ministero per l'apertura del nuovo padiglione del penitenziario sulmonese e chiedono un incontro urgente con tutte le...

Segnala