• MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • 10 E LOTTO, COLPO DA 50MILA EURO ALL'AQUILA
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETA' FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITA' D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per il restauro di Santa Maria Paganica

Assegnati dal Cipess oltre 80 milioni di euro per due importanti investimenti in Abruzzo: 66,3 milioni di euro per l'intervento di raddoppio della SS 690 Avezzano-Sora e 14 milioni di euro per il consolidamento e il restauro della Chiesa di...

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Grimaldi: riduzione 50% indennità medici, risparmio da investire in formazione

Una riduzione del 50% delle indennità per i presidenti dell'Ordine, Albo Medici ed Odontoiatri (Cam e Cao), per un risparmio di 20mila euro l'anno, risorse aggiuntive che saranno destinate alla formazione. È quanto annunciato in una...

Tesi di laurea con particolare valore scientifico: aperto il bando di Adsu

Un contributo economico a favore degli studenti autori di tesi di laurea di particolare valore scientifico per l'anno accademico 2022-2023, e che abbiano comportato un rilevante impegno, anche di natura economica, per la ricerca e la...

Donne vittime di violenza: al via progetto della Regione “on the Road”

E' stato pubblicato sul sito del Consiglio regionale il modulo per presentare la manifestazione di interesse ad aderire al progetto On the road , promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e finalizzato al...

Rinnovabili, appello al governo di 210 sindaci: «Ripensare le leggi»

Un appello al governo e al Parlamento per frenare il rischio di una rincorsa speculativa che, complice l'urgenza di raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile imposti dall'Unione europea, andrebbe a danno della qualità...

Marelli: deputata Avs Piccolotti porta la crisi in Parlamento

La crisi della Marelli di Sulmona è approdata in Parlamento, con l'intervento della deputata Avs Elisabetta Piccolotti. «Dopo la visita della scorsa settimana davanti ai cancelli della Marelli – spiega Daniele Licheri, segretario...

Irpef: il 3 aprile testo in Consiglio, le minoranze annunciano mobilitazione

Il 3 aprile la molto discussa manovra fiscale straordinaria sulla rimodulazione delle aliquote Irpef approderà in Consiglio regionale. Obiettivo, l'approvazione entro l'11 aprile, quando è in programma il tavolo al Ministero della Salute...

Mobilità: installata colonnina ricarica e-bike a Monte Cristo

È stata installata in località Montecristo, sul Gran Sasso, una colonnina per la ricarica di ebike, donata al Comune dell'Aquila da un'azienda privata. «Date le condizioni di maltempo – spiega l'assessore alla Mobilità, Paola...

Marsilio al commissario Ue Serafin «Difendere la politica di coesione

Nel corso dell’incontro tra la delegazione delle Regioni e delle Province autonome italiane e il Commissario europeo al Bilancio e all’Antifrode, Piotr Arkadiusz Serafin, il presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo ECR al Comitato...

Teatro comunale: al via i lavori, ospiterà gli eventi finali di L’Aquila Capitale della Cultura. Stasera visita del ministro Giuli

Partiranno il prossimo 31 marzo i lavori per il completamento del Teatro comunale dell’Aquila. L’annuncio è stato dato dal sindaco Pierluigi Biondi nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche il segretario...

Montereale: tra due mesi pronta la nuova caserma dei carabinieri

Sono quasi ultimati i lavori di demolizione e ricostruzione della caserma dei carabinieri di Montereale, gravemente danneggiata dal sisma del 2016. L'edificio del comune di Montereale è stato il primo degli interventi a partire nelle 4...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

L’Aquila: II Commissione approva rimodulazione del polo scolastico di Paganica

La II Commissione in Consiglio comunale all'Aquila ha approvato la deliberazione che comporta la rimodulazione del polo scolastico della frazione di Paganica, il cui iter sta volgendo al termine. Ad annunciarlo è il presidente Guglielmo...

«Abruzzo senza treni»: da Filt Cgil denuncia all’organo di controllo

Dopo la cancellazione di 181 corse ferroviarie dal 1° gennaio di quest'anno, Tua ha annunciato che dal 26 marzo, e fino alla fine del mese di luglio, sarà soppresso il collegamento ferroviario Lanciano-L'Aquila. La causa sarebbe la...

Riforma Irpef: alla vigilia del primo esame proseguono le reazioni

La riforma dell'addizionale regionale Irpef, illustrata a palazzo Silone dal presidente di Regione Marco Marsilio, è ancora al centro del dibattito politico e rischia di scontentare, oltre che le opposizioni politiche, anche alcune fasce...

Segnala