• DAL 19 AL 21 MAGGIO TORNA A L’AQUILA LA MANIFESTAZIONE "PINT OF SCIENCE"
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA PASSEGGIATA LETTERARIA DEDICATA A LAUDOMIA BONANNI
  • SALONE DEL LIBRO: MUSICA DAL VIVO E STORIE DI RINASCITA ALLO STAND DELL'ABRUZZO
  • FESTA S. PIETRO CELESTINO: OGGI A L'AQUILA SPETTACOLO ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • PALAZZO DELLA PROVINCIA DI CHIETI, LAVORI DA 4 MILIONI
  • CHIETI: CHIESTO L’ARRESTO DEL TRUFFATORE DI ANZIANI CHE INVESTÌ UN CARABINIERE
  • ALBA ADRIATICA SI PREPARA ALL'ESTATE, TIROMANCINO IN CONCERTO IL 14 AGOSTO
  • PINETO, L’AREA DEL CERRANO RICEVE IL RICONOSCIMENTO SULLE POLITICHE AMBIENTALI
  • TERAMO, IDEA DELLA VENDITA PER LO STADIO BONOLIS. «RICAVATO PER IL SOCIALE»
  • DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO: DE MARTINIS FIRMA L’ORDINANZA PER TRE PUNTI
  • RIGOPIANO, INAUGURATO IL GIARDINO DELLA MEMORIA «IMPEGNO A NON DIMENTICARE»
  • PESCARA: CADE E SI ROMPE IL GINOCCHIO NEL BUS, RISARCITO DA TUA CON 23MILA EURO
  • PREZZA (AQ): DROGA NEI BOSCHI, 150 ACQUIRENTI
  • AVEZZANO: PITONE REALE VICINO AL UN FAST FOOD, RECUPERATO DAI CARABINIERI
  • AVEZZANO, SI APRE IL CONFRONTO SUL COMMERCIO. COMUNE CHIAMA NEGOZIANTI
  • VALLE DEL TIRINO, L'IRA DEGLI AGRICOLTORI: «SIAMO SENZA ACQUA»
  • TRE ANNI FA LA TRAGEDIA DELL'ASILO PRIMO MAGGIO A L'AQUILA. LA NONNA RICORDA TOMMY
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE TRA RIFIUTI E DEGRADO. INQUILINI DENUNCIANO ANCHE SPACCIO
  • LAVORI SULL'A24 ASSERGI-COLLEDARA: TRAFORO CHIUSO DA OGGI PER CINQUE NOTTI
  • REGIONE ABRUZZO, SUI DIRIGENTI PROMOSSI MARSILIO REPLICA ALLA DENUNCIA DEL PD
  • ROCCA DI MEZZO, DOMENICA 25 MAGGIO TORNA LA FESTA DEL NARCISO
  • MONTE VELINO: IL SOCCORSO ALPINO RECUPERA UN ESCURSIONISTA DISPERSO A 1.760 METRI
  • MANOPPELLO, MIGLIAIA DI FEDELI PARTECIPANO ALLA PROCESSIONE DEL VOLTO SANTO
  • MENSE SCOLASTICHE: AUMENTANO I COSTI E IL SUD RESTA INDIETRO NONOSTANTE IL PNRR
  • SERIE D: L'AQUILA BLINDA MICHIELIN, IL PORTIERE HA PROLUNGATO FINO A GIUGNO 2027
  • TERAMO: SPACCIAVANO HASHISH A GIOVANISSIMI, ARRESTATI IN CENTRO DUE 18ENNI
  • MOSCIANO (TE): CALCI E PUGNI AL PADRE, IN MANETTE 39ENNE RECIDIVO
  • ORTONA: ANZIANA MAESTRA TROVATA MORTA IN CASA. AUTOPSIA PER ACCERTARE LE CAUSE
  • ELEZIONI A ORTONA: SI MUOVONO I BIG. IERI ROSATO, MERCOLEDÌ ARRIVA SALVINI
  • CHIETI, VILLAGGIO DEL FANCIULLO: IN DUE A PROCESSO PER IL CRACK DA 8 MILIONI
  • MARSICA INVASA DAI TURISTI NEL WEEK END PER TREKKING E CICLISMO
  • SI CHIUDE A L'AQUILA LA TRE GIORNI DI VINORUM: «UN SUCCESSO. EVENTO SIGNIFICATIVO»
  • INDAGINI SULLO SPACCIO A L'AQUILA, SPUNTA INTERCETTAZIONE: «L'ISPETTORE VA UCCISO»
  • PESCARA: SACCHI DI RIFIUTI ACCUMULATI IN UNA DISCARICA PIRATA IN VIA PIZZOFERRATO
  • 25 E 26 MAGGIO SEI COMUNI AL VOTO IN ABRUZZO: A SULMONA CORSA A QUATTRO
  • ELEZIONI A SULMONA, SFILATA DI BIG. IERI CARFAGNA, OGGI ARIANNA MELONI
  • SERIE C: GRANDE RIMONTA PER PESCARA. LA VIS PESARO CADE 4-2
  • MAXI INVESTIMENTO PER PRATI DI TIVO TRA HOTEL, RISTORANTI E CAMPEGGI
  • PESCARA: MALA FOGGIANA NEL MIRINO PER IL BANCOMAT ESPLOSO NELLA NOTTE

Piano urbanistico comunale: attivo il portale web dedicato

Nell'ambito del processo di definizione del nuovo PUC-Piano urbanistico comunale è stato attivato il portale web dedicato laquilacittanuova.it. L'iniziativa è stata promossa dall'assessorato all'Urbanistica e alla Pianificazione del...

Pettorano sul Gizio: migranti protestano, Prefettura chiude centro accoglienza

I migranti protestano e la Prefettura dell'Aquila chiude due centri di accoglienza. Accade a Pettorano sul Gizio, comune di circa 1300 abitanti, dove l'apposita commissione per la gestione dell'accoglienza ha disposto il trasferimento dei...

Alto Sangro senza medico del 118: richiesta audizione in V Commissione

Il territorio dell'Alto Sangro, nel periodo estivo e di massima affluenza turistica, si è trovato di nuovo sprovvisto del medico del 118. Per questa ragione, il segretario della Cgil L'Aquila Francesco Marrelli, Silvano Di Pirro del Comitato...

L’Aquila: esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico o del pediatra

Da oggi, fino al 31 dicembre prossimo, sarà possibile fare in farmacia, gratuitamente, previa valutazione del medico prescrittore, holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid oltre a monitoraggio di terapie per la...

Abbattimento cervi: il 15 settembre un sit-in per dire “no”

Ci sarà domenica 15 settembre alle 10,30 all'Aquila, un sit-in per dire no all'abbattimento dei cervi. La protesta è organizzata dal Wwf Abruzzo che, fa sapere, comunicherà a breve il luogo del sit-in. Sono, intanto, oltre 8mila le...

Avezzano: rifunzionalizzazione di piazza Matteotti e parcheggio da 220 posti

Un nuovo e vasto parcheggio da 220 posti nella zona della stazione con contestuale sistemazione e rifunzionalizzazione di piazza Matteotti e modifica dell'assetto di via Monte Velino. Questo l'ambizioso progetto del Comune di Avezzano,...

L’Aquila: smantellata la struttura dell’ex consorzio agrario

Si sono conclusi, a L'Aquila, i lavori di smontaggio dello scheletro metallico di quella che era la ex sede del consorzio agrario provinciale. La struttura sorgeva in zona stazione ferroviaria ed era situata nelle vicinanze della cinta...

Regione: 300mila euro per la sinergia tra Perdonanza e Giubileo

La Regione Abruzzo ha deciso di destinare uno stanziamento di 300mila euro, inserito nella Legge di assestamento, per promuovere le iniziative legate alla Perdonanza Celestiniana, in sinergia con le celebrazioni del Giubileo del 2025. ...

Cresce la protesta contro il nuovo impianto di trattamento fanghi

La comunità di Sassa Scalo si mobilita contro un nuovo progetto che prevede la realizzazione di un impianto di trattamento fanghi nella zona industriale. L'iniziativa, promossa da un'impresa privata, ha suscitato forti preoccupazioni tra i...

L’Aquila calcio 1927: presentati alla città la squadra e lo staff tecnico

In un'atmosfera carica di entusiasmo e aspettative, l'Aquila Calcio 1927 ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione con una presentazione speciale a Palazzo Margherita, storica sede comunale della città. L'evento ha visto la...

Gran Sasso: rischio valanghe, al via messa in sicurezza di “Vena Rossa”

Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione degli interventi di difesa dal rischio valanghivo nell'area denominata Vena Rossa a Fonte Cerreto, sul Gran Sasso. Le attività, affidate a un'azienda specializzata del settore e che...

Sicurezza, Pd: “La destra di Biondi non sa governare la città”

Fino a qualche settimana fa, il sindaco Biondi – dinanzi alle preoccupazioni della città – ribadiva come L'Aquila fosse tra le città più sicure d'Italia; annunciava, poi, protocolli d'intesa con la Prefettura e, per l'ennesima volta,...

Superbonus 110%: in Abruzzo realizzato il 93,4% dei cantieri, in testa gli edifici unifamiliari

È quasi smaltita la coda dei cantieri ancora aperti avviati nell'ambito del Superbonus 110%, lo strumento pensato per migliorare l'efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano introdotto dal governo Conte II. L'opera di...

Regione: nuovo bando da 1,5 milioni per insediamento giovani agricoltori

Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. Con questi obiettivi, la Regione Abruzzo,...

A24: chiusura tratta Tivoli-interconnessione A24/A1

La concessionaria Strada dei Parchi Spa comunica che, per urgenti lavori di manutenzione, dalle ore 22 del giorno 3 settembre alle ore 6 del giorno successivo sarà disposta, salvo imprevisti, la chiusura al traffico della carreggiata ovest...

Al via il 16 settembre il nuovo anno scolastico: cala il numero degli alunni

Il 16 settembre prossimo, data ufficiale di avvio dell'anno scolastico, sui banchi torneranno 160.852 alunni con una contrazione rispetto allo scorso anno scolastico di 2.938 alunni. A fornire i dati, l'Ufficio scolastico regionale (Usr)....

Segnala