• MARSILIO A CHIETI PER CAMBIO AL VERTICE DELLA LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • "ON THE ROAD": LE IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • CERCHIO: INVESTITI DA UN AUTO VICESINDACO E FIGLIO, ENTRAMBI RICOVERATI
  • PESCARA: BLOCCATO IL TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA ITALICA
  • SPOLTORE: TAVOLO CON LA ASL PER LA PREVENZIONE DELLA WEST NILE
  • GIOIA DEI MARSI: AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FORMATO PER LE AREE PROTETTE
  • ABRUZZO: SANTANGELO, OK AD AVVISO CHE FINANZIA CASE RIFUGIO E CENTRI ANTIVIOLENZA
  • PESCARA: AL VIA GLI OPEN DAY DI CALCIO BALILLA PARALIMPICO
  • POST SISMA 2016: MATTARELLA RICEVE DA CASTELLI IL RAPPORTO SULLA RICOSTRUZIONE
  • DATI ISTAT CONFERMANO: CRESCITA ECONOMICA IN ABRUZZO. SODDISFAZIONE DALLA REGIONE
  • L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

Asl L’Aquila: Iagnemma, “Ripreso servizio per aborto farmacologico”

“La direzione aziendale, guidata dal manager Ferdinando Romano, ci è stata sempre al fianco, sia nel potenziamento del personale sia nell’acquisizione di nuove tecnologie per migliorare ulteriormente glistandard operativi”. Lo...

Contributi a sostegno del reddito: scadenza presentazione istanze

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini, ricorda ai cittadini interessati che il 23 dicembre è il termine ultimo per la presentazione delle istanze relative ai contributi a sostegno...

Laboratori Gran Sasso: sopralluogo della commissione Vigilanza

Mercoledì 18 dicembre alle ore 10 è in programma la seduta della commissione Vigilanza del Consiglio regionale d'Abruzzo che procederà a un sopralluogo nei Laboratori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, ad Assergi,...

Marelli e Sodecia: 20 dicembre corteo di protesta a Sulmona

E' sempre più drammatica la situazione dell'automotive in Valle Peligna. Per questo Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm e Ugl hanno proclamato una manifestazione per venerdì 20 dicembre. L'appuntamento alla villa comunale di Sulmona, per avviare...

L’Aquila: Rotellini, “Ss17 bis, un anno di attesa e non ci sono risorse”

Il tempo delle scuse è finito: la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità che non può farci tollerare ritardi e indecisioni. È trascorso infatti un anno dal cedimento di un tratto della SS 17 bis, nei pressi dell'uscita...

Abruzzo progetti: Di Cristofano nuovo amministratore unico

Pasqualino Di Cristofano, sindaco di Magliano dei Marsi (L’Aquila), è il nuovo amministratore unico di Abruzzo progetti, società in house della Regione Abruzzo. Il presidente Marco Marsilio, nel ringraziare l'amministratore uscente...

Confcommercio Abruzzo: Donatelli lascia l’incarico di presidente

Il presidente della Confcommercio Abruzzo, Roberto Donatelli, ha rassegnato le dimissioni. Al vertice dell'associazione è stato designato, in qualità di vice presidente vicario, Alberto Capretti, già presidente della Confcommercio L'Aquila...

Affidati i lavori per la sostituzione delle porte all’Istituto ‘Amedeo d’Aosta’

La Provincia dell’Aquila ha assegnato i lavori per la sostituzione delle porte interne dell’Istituto Tecnico Industriale Statale (Itis) ‘Amedeo d’Aosta’ alla ditta Colle Sciarrocco II di Scoppito (L’Aquila). L’intervento, del...

Inaugurata la nuova bretella ferroviaria Sulmona Santa Rufina

Questa mattina è stata inaugurata la nuova bretella ferroviaria Sulmona Santa Rufina. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha presieduto l’evento, sottolineando l’importanza del progetto: “Avviciniamo il capoluogo regionale...

Ginecologia San Salvatore: i medici non obiettori sono solo 3 su 13

Dopo la visita ispettiva al Pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, questa mattina è stato il turno del reparto di Ostetricia e Ginecologia. A recarvisi, il consigliere regionale dem Pierpaolo Pietrucci e la consigliera...

Secinaro senza acqua, convocati in Prefettura sindaco, Ersi, Saca e Cam

Continuano i disagi legati alla carenza idrica sul territorio di Secinaro e, più in generale, in alcuni comuni della Valle Subequana. A seguito della richiesta di azioni urgenti da parte del sindaco di Secinaro Noemi Silveri, sono stati...

Marelli Sulmona: revocati licenziamenti degli addetti alle pulizie

La Service Sky revoca la procedura di licenziamento collettivo e le organizzazioni sindacali sospendono lo sciopero alla Marelli di Sulmona. La comunicazione da parte della ditta, che si occupa del servizio di pulizie nello stabilimento...

Sostenibilità: l’Univaq ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica le università valutando l’impegno...

Rischio rallentamenti ricostruzione cratere 2016, Ance chiede incontro a Marsilio

L'andamento del processo di ricostruzione nel cratere 2016 rischia di rallentare drasticamente, andando a vanificare anche l'accelerazione registrata negli ultimi mesi, che ha prodotto ripercussioni positive, in termini di economia e...

Eventi emergenziali e scuole al centro di un convegno all’Emiciclo

La continuità scolastica a seguito di eventi emergenziali . Questo il titolo e il tema del convegno organizzato questa mattina, nella sala Ipogea dell'Emiciclo, dal Ministero dell'Istruzione e del Merito insieme al Dipartimento della...

Scuole: Salvatori, “Indici bassi. Non sono sicure, subito l’adeguamento”

Le scuole non sono al sicuro e di questo le amministrazioni dovrebbero renderne conto. Un'amministrazione che ospita studenti in edifici con vulnerabilità sismica bassa, si dovrebbe preoccupare di mantenere le generazioni future in edifici...

Segnala