• VIETATO USARE ACQUA PER BERE O CUCINARE IN ALCUNE ZONE DI FRANCAVILLA
  • CALCIO: IL 12 AGOSTO AL VIA LA STAGIONE DEL PESCARA
  • TRATTORE CONTRO ALBERO, MUORE ANZIANO A MOSCUFO
  • AVELLINO IN RITIRO A RIVISONDOLI DA DOMENICA, TRIBUNA PER MILLE TIFOSI
  • BILANCIO UE, MARSILIO: «COESIONE RESTI LINEA SVILUPPO REGIONALE»
  • TERRORISMO, UDIENZE A SETTEMBRE ALL'AQUILA PER I TRE PALESTINESI
  • VEICOLO IN FIAMME SULL'A14, TRA I CASELLI DI VAL DI SANGRO E ORTONA 8 KM DI CODA
  • UE, MARSILIO: «POLITICHE DI COESIONE FONDAMENTALI PER SVILUPPO REGIONALE»
  • PESCARA: VIA ORAZIO, NUOVO INTERVENTO DI CONTROLLO E BONIFICA DELLA POLIZIA LOCALE
  • PESCARA: NUCLEO TERRITORIALE AUTISMO, BLASIOLI: «SERVONO NUOVE ASSUNZIONI»
  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: OGGI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • OGGI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

Indici vulnerabilità scuole L’Aquila: “Appello urgente alla responsabilità”

Le recenti dichiarazioni emerse durante la conferenza stampa di ieri sugli indici di vulnerabilità delle scuole comunali dell'Aquila ci hanno profondamente turbati. A distanza di 15 anni dal devastante terremoto del 2009, è inaccettabile...

L’Aquila: istituzioni culturali, “Fondi Restart fondamentali”

Con comunità di intenti e con forza gli amministratori delle istituzioni e delle associazioni culturali chiedono che i fondi Restart fondi continuino ad essere utilizzati per la crescita culturale, per l’offerta di occasioni alle...

Gdf Scuola ispettori e sovrintendenti: laurea per 991 marescialli del corso “Corfù II”

Nella mattinata di ieri, 23 ottobre, nell’aula magna della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse, del Comandante della...

Attentato Turchia, Tajani al G7: “Gli italiani sul posto stanno tutti bene”

Stanno tutti bene gli undici italiani che si trovavano nel quartier generale dell'Industria Aerospaziale turca a Kahramankazan, cittadina a nord ovest di Ankara, oggetto questo pomeriggio di un attacco terroristico che avrebbe provocato...

L’Aquila: riapre l’ufficio postale di Fossa grazie al progetto “Polis”

Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al progetto Polis. Ha riaperto al pubblico oggi, mercoledì 23 ottobre, l'ufficio postale di Fossa dopo i lavori di ristrutturazione. Tra i principali interventi, la funzionale...

Bando per reclutamento di 1069 medici INPS: 28 in Abruzzo

La Direzione Regionale INPS Abruzzo comunica che sul Portale inPA e sul sito istituzionale INPS è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per il reclutamento di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale, a tempo...

Federculture: l’assessore regionale alla Cultura Santangelo nel Consiglio Direttivo

È stata approvata l'adesione dell'assessore ai Beni e Attività Culturali della Regione Abruzzo Roberto Santangelo al consiglio direttivo di Federculture, l'associazione che rappresenta e mette in rete le più importanti...

G7 Pescara, Tajani alle forze dell’ordine: “Siamo dalla vostra parte”

Stamattina ho dato mandato al nostro rappresentante permanente presso il Consiglio d'Europa di elevare formale protesta contro quello che hanno scritto su di voi, perché è una vergogna. Se ci sono delle forze che non sono razziste in...

Riapre alla normale circolazione il traforo del Gran Sasso

Ha ufficialmente riaperto il traforo del Gran Sasso. A comunicarlo è Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25. I tecnici hanno infatti completato il necessario sopralluogo, garantendo adesso il ripristino del normale...

Adsu: parte l’iter per la realizzazione del “campus universitario”

Si fa sempre più concreto il ritorno della casa dello studente in centro storico. È partito infatti, con una serie di atti ufficiali, il piano strategico destinato a realizzare, nel giro di qualche anno, l'Adsu del futuro incentrato sul...

Dante Labs, assessorato al Lavoro: “Licenziamento sia extrema ratio”

Utilizzare strumenti alternativi al licenziamento collettivo ed individuale, adottando quindi soluzioni utili al mantenimento dei livelli occupazionali e salariali, quali il ricorso agli ammortizzatori sociali e al Fondo Interprofessionale....

Al via i lavori sulla Strada Regionale 479 “Sannite” tra Villetta Barrea e Passo Godi

Sono iniziati i lavori di risanamento del manto stradale sulla Strada Regionale 479 Sannite , nel tratto compreso tra Villetta Barrea e Passo Godi, in provincia dell'Aquila. L'intervento, del valore complessivo di circa 40mila euro, è stato...

L’Aquila: Pd, “11 scuole comunali su 17 sotto indice di vulnerabilità”

11 su 17 scuole di competenza del comune dell'Aquila sono al di sotto dell'indice di vulnerabilità di 0,60 fissato dalla norma. Lo hanno denunciato, nel corso di una conferenza stampa questa mattina, i consiglieri comunali dem Stefania...

Traforo del Gran Sasso: nel pomeriggio la riapertura

Dopo la chiusura e il mare di polemiche, il traforo del Gran Sasso riapre alla normale circolazione oggi pomeriggio. Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, ha comunicato che il commissario straordinario per la messa...

Ambientalisti sulla stazione di compressione: “Snam e il gioco delle tre carte”

La società italiana di infrastrutture del gas, Snam, è accusata di aver ingannato il pubblico e le autorità locali riguardo al suo progetto di costruzione di una stazione di compressione a Sulmona. Gruppi ambientalisti hanno accusato la...

Banca d’Italia riduce servizi in Abruzzo e Molise, aumentando preoccupazioni

In una mossa che ha suscitato ampie preoccupazioni, la Banca d'Italia ha annunciato un piano di ristrutturazione che ridurrà significativamente la sua presenza in Abruzzo e Molise. Il piano prevede il consolidamento delle filiali e la...

Segnala