• MARSILIO A CHIETI PER CAMBIO AL VERTICE DELLA LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • "ON THE ROAD": LE IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • CERCHIO: INVESTITI DA UN AUTO VICESINDACO E FIGLIO, ENTRAMBI RICOVERATI
  • PESCARA: BLOCCATO IL TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA ITALICA
  • SPOLTORE: TAVOLO CON LA ASL PER LA PREVENZIONE DELLA WEST NILE
  • GIOIA DEI MARSI: AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FORMATO PER LE AREE PROTETTE
  • ABRUZZO: SANTANGELO, OK AD AVVISO CHE FINANZIA CASE RIFUGIO E CENTRI ANTIVIOLENZA
  • PESCARA: AL VIA GLI OPEN DAY DI CALCIO BALILLA PARALIMPICO
  • POST SISMA 2016: MATTARELLA RICEVE DA CASTELLI IL RAPPORTO SULLA RICOSTRUZIONE
  • DATI ISTAT CONFERMANO: CRESCITA ECONOMICA IN ABRUZZO. SODDISFAZIONE DALLA REGIONE
  • L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

L’Abruzzo al di fuori dei rischi di infiltrazioni mafiose nel settore turistico

L'Abruzzo, con il suo paesaggio naturale incontaminato e una tradizione turistica che continua a crescere, si distingue per un aspetto positivo in un recente studio di Demoskopika: la regione non rientra tra quelle più a rischio di...

San Salvatore, parto indolore: netto aumento di richieste

Netto incremento delle richieste di parto indolore all’ospedale di L’Aquila: 151 nell’anno corrente, ad oggi, rispetto alle 117 del 2023. Nel giro di un anno, grazie al supporto degli anestesisti rianimatori, l’ospedale ha...

Scuole e piazza Duomo, Pezzopane: “Impossibile accesso agli atti”

Così ci impediscono di fare il nostro lavoro. L'accesso agli atti è un diritto dovere di consigliere e consiglieri comunali. Grazie al nostro accesso agli atti in questi anni sono venute fuori notizie e problemi occultati...

L’Aquila, truffe agli anziani: l’opuscolo informativo della Prefettura

In previsione delle prossime festività di fine anno, che possono costituire l’occasione per la diffusione di un fenomeno, quale quello delle truffe agli anziani, particolarmente odioso perché colpisce la parte fragile della popolazione di...

Povertà educativa minorile: dalla Regione avviso FSE da 9,5 milioni

9,5 milioni di euro. Questa la somma a disposizione del nuovo avviso FSE Plus Povertà educativa minorile , presentato questa mattina nella sala Silone del Consiglio regionale. Ad illustrare i contenuti e le nuove politiche in tema di...

Pronto soccorso, visita ispettiva dei consiglieri: “Serve nuovo blocco emergenza-urgenza”

Il pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, è stato oggi al centro della visita ispettiva dei consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Sandro Mariani, presidente commissione Vigilanza, e dei consiglieri comunali...

Pensilina piazza Duomo, Italia Nostra: “Inadeguata al contesto, si apra dibattito”

Non è escluso che a Natale avremo per regalo la definitiva conclusione a capo piazza dei lavori relativi alla struttura di uscita del tunnel proveniente dal terminal. Un “regalo” di cui avremmo fatto volentieri a meno e la cui totale...

A24: esenzione pedaggio L’Aquila Est-Ovest prorogata per il 2025

Buone notizie per i cittadini e gli utenti dell’autostrada A24: l’esenzione del pagamento del pedaggio sulla tratta L’Aquila Est-L’Aquila Ovest sarà prorogata anche per il 2025. A darne annuncio sono il sindaco dell’Aquila,...

Provincia dell’Aquila: approvati all’unanimità DUP e Bilancio 2025-2027

Con voto unanime dell’Assemblea dei sindaci e del Consiglio provinciale, si è concluso oggi l’iter per l’approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) e del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia dell’Aquila....

Energie da fonti rinnovabili: “Abruzzo, una delle regioni più all’avanguardia”

Si tratta di un percorso di legge molto importante: c'è stato un gruppo di lavoro a cui va il mio ringraziamento personale anche da parte del presidente Marsilio. Abbiamo messo insieme l'Anci, le Province e vari dipartimenti della...

A24: esenzione pagamento tratta L’Aquila Est – L’Aquila Ovest anche nel 2025

Verrà prorogata anche nel 2025 l'esenzione del pagamento del pedaggio autostradale nella tratta L'Aquila Est – L'Aquila Ovest dell'autostrada A24. A darne notizia sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e l'assessore alla...

PNRR: 780mila euro per le mense scolastiche aquilane

Ammonta a oltre 780mila euro la somma che il Comune dell'Aquila impiegherà per realizzare o ampliare mense scolastiche. Risorse ottenute in risposta all'avviso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per la concessione di finanziamenti...

Lnd Abruzzo: le società designano il candidato consigliere federale

Prosegue il percorso della LND Abruzzo in vista dell'Assemblea Federale Elettiva del 3 febbraio 2025, quando tutte le componenti e i loro delegati saranno chiamati a eleggere il nuovo Presidente della FIGC. Le società abruzzesi si...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

“Diritti in strada”: riparte la Carovana dei diritti di Cgil L’Aquila

È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell'Aquila con il nuovo progetto Diritti in strada . Infatti proprio ieri, nel Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato...

Manutenzione Funivia del Gran Sasso: MIT stanzia 3,5 milioni

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti al fianco del Comune dell'Aquila per le operazioni di manutenzione ordinaria della Funivia del Gran Sasso. Lo strumento è uno stanziamento economico da 3 milioni e mezzo di euro deciso dal...

Segnala