«La ragione stessa con cui è nato, cioè la diffusione social e quindi una spinta promozionale dal basso molto importante, ha fatto sì che si generasse un eccesso di afflusso che credo non abbia fatto sentire a loro agio neanche buona...
«La Provincia dell'Aquila farà la sua parte per trovare soluzioni alternative in termini di viabilità durante i periodi di chiusura del traforo del Gran Sasso, garantendo al contempo la sicurezza e la fluidità del traffico nelle zone...
Il Difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio, è tornato ad occuparsi delle problematiche sollevate da alcuni cittadini residenti nel Progetto Case dopo il tavolo tecnico del 28 gennaio scorso, al quale avevano partecipato il...
Lunedì 10 febbraio, a L'Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine. La riunione dell'assise civica convocata con inizio alle ore...
Il Comando Militare Esercito “Abruzzo-Molise” sarà impegnato, dal 7 al 9 febbraio, in un tour itinerante dedicato alla promozione dei concorsi per l’ingresso nell’Esercito italiano, con particolare attenzione alla selezione per...
Il Comune dell'Aquila sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 9 all'11 febbraio prossimi. Proprio nella giornata iniziale, domenica 9 febbraio, l'assessore con delega al Turismo, Ersilia Lancia,...
«Nell'ambito di un confronto con la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale, come segreterie sindacali del comparto abbiamo rappresentato l'assoluta necessità di una tutela delle società pubbliche che operano nel settore»....
Tekneko e il Comune di Avezzano proseguono il loro impegno per una corretta gestione dei rifiuti e il rispetto dell'ambiente, intensificando i controlli sul conferimento della raccolta differenziata e sulla qualità dei rifiuti. Gli...
Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è...
Sono stati avviati, con la posa della prima pietra, i lavori di realizzazione di due asili nido, uno a Paganica e l'altro a Pagliare di Sassa, che si troveranno in prossimità dei complessi abitativi del Progetto Case. Le strutture,...
Tra la fine del 2024 e il mese di gennaio sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata per oltre 50 milioni di euro. Con questo importo sono state finanziate 37 pratiche, di cui 11 a beneficio di immobili che si trovano in...
A seguito della firma di un accordo tra la Fondazione Gran Sasso Tech (Gst) e il Gran Sasso Science Institute (Gssi), sono iniziate le attività di validazione e qualifica per il volo satellitare in orbita bassa dell'hardware dei due...
Sabato 8 febbraio alle ore 11, indetta dai comitati No Snam Abruzzo, si terrà a Case Pente di Sulmona una manifestazione, con sit-in e corteo, per ribadire con determinazione la contrarietà al progetto Linea Adriatica della Snam, la...
Accelera il percorso tecnico e amministrativo per la realizzazione del parcheggio all'interno della ex Caserma Rossi. È stato sottoscritto, infatti, questa mattina, alla presenza dell'assessore alle Politiche Urbanistiche, Edilizia e...
Nuovi criteri guida per la destinazione delle risorse contenute nel Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), finanziato dal ministero degli Affari regionali e gestito direttamente dalle Regioni. In Abruzzo per il...
«Ringraziamo il Comitato Perdonanza per la cordiale risposta che non fa altro che confermare quanto da noi denunciato nella conferenza stampa del 3 febbraio scorso. Più che precisazioni, sono arrivate delle conferme. Viene confermato che...