• UNC: «DOPO RIORDINO ACCISE SALE IL DIESEL MA LA BENZINA NON CALA»
  • SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO: OGGI ALLE 15 IL CONSIGLIO REGIONALE
  • CALCIO: GIÀ VENDUTI OTTOMILA BIGLIETTI PER PESCARA-VIS PESARO DI DOMANI SERA
  • A14, NEL TRATTO ABRUZZESE FINO A SABATO CHIUSURE NOTTURNE PER MANUTENZIONE
  • POSTE: IN VIA PASSOLANCIANO SPORTELLO PER CLIENTI PESCARA 12
  • SEDE ARPA TERAMO, SINDACATI CHIEDONO ACCORDO CONDIVISO
  • APERTO IL BANDO PER L'AFFITTO DEI BOX IN LEGNO A PASSOLANCIANO
  • SULMONA: 110 GIOVANI MUSICISTI PER IL FINALE DI STAGIONE AL 'CANIGLIA'
  • PESCARA: PIÙ SICUREZZA CON VIDEOSORVEGLIANZA, CONTROLLI E "BOLLINO BLU"
  • POLIZIA E PSICOLOGI INSIEME A PESCARA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MAGLIANO DE’ MARSI CELEBRA ALBERTO MANZI: UN OMAGGIO AL MAESTRO D’ITALIA
  • MARSILIO: «ABRUZZO AL FESTIVAL DELLE REGIONI DI VENEZIA»
  • AUMENTO TARI A PESCARA, PER ASSESSORE COMUNALE SECCIA «INEVITABILE MA CONTENUTO»
  • LIRIS (FDI): PUNTARE SULLA DIAGNOSTICA PER UNA SANITÀ SOSTENIBILE
  • L'AQUILA: POESIE D'AMORE CON CHIARA PARISSE ALLA LIBRERIA MACCARRONE
  • A PESCARA L'ATTO CONCLUSIVO DI OPTISUD PER I GIOVANI VELISTI
  • PESCARA: TARI PIÙ CARA, CONSIGLIERE COMUNALE SOLA (M5S) ATTACCA IL SINDACO MASCI
  • UN MESE DI PRIDE ITINERANTE IN ABRUZZO: RIVOLTORSE 2025
  • SOPRALLUOGO PER IL RILANCIO CULTURALE DI PALAZZO SARDI A L'AQUILA
  • L'AQUILA: CAOS DEHORS NEL CENTRO STORICO, L’OPPOSIZIONE ATTACCA IL COMUNE
  • PESCARA: VALORI AUDITO IN COMMISSIONE CULTURA SU PIANO DI RIENTRO DELL'EMP
  • CASTELLALTO: 23 GRAMMI DI COCAINA NEGLI SLIP, ARRESTATO GIOVANE EXTRACOMUNITARIO
  • PINETO: INDIVIDUATI E DENUNCIATI I PROTAGONISTI, UOMINI E DONNE, DI UNA RISSA
  • COMUNALI ATRI, CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER SCHEDA CONTESTATA
  • L'AQUILA: TENDE A PALAZZO SILONE, PROSEGUE MOBILITAZIONE PRECARI ASL
  • TERAMO: PROROGA SEI MESI PER PROGETTO 'CAMPER MOBILI IN AREE INTERNE'
  • TERAMO, ITALIA VIVA PROPONE PIANO STRAORDINARIO PER RAFFORZARE POLIZIA
  • SINDACATI RIFIUTI ABRUZZO MOBILITATI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE AL 49%
  • L'AQUILA: SOGGIORNI CLIMATICI E REFERENDUM: INTERROGAZIONE CONSIGLIERA GIANNANGELI
  • COMMISSARIO CASTELLI SI CONGRATULA CON CARBONE, NUOVO PRESIDENTE ANCI GIOVANI
  • TORNIMPARTE (AQ): INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA SU RITARDI CENTRO CULTURALE
  • VELA GIOVANILE: ABRUZZO E MOLISE BRILLANO A BRACCIANO E TERMOLI
  • ASSESSORE SANTANGELO: «OPERATIVI BONUS GIOVANI E DONNE VOLUTI DALLA MELONI»
  • APPELLO DEI PRECARI ASL L'AQUILA AI SINDACI PER LA TUTELA DEL LAVORO
  • CUORE E MENTE GREEN: OGGI TORNA "AMBIENTIAMOCI" AD AVEZZANO
  • IN SENATO, FOCUS SUL DELITTO SAMAN ABBAS NEL LIBRO DELL'AQUILANO GIAMMARCO MENGA
  • MONTESILVANO: DATI UFFICIALI RASSICURANO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE
  • LANCIANO OSPITA LA FINALE DEL PREMIO RATI IN MEMORIA DI GIOVANNI DI FONZO
  • MONTESILVANO: PASSO AVANTI NEL TURISMO CON INGRESSO NEL G20 DELLE SPIAGGE D'ITALIA
  • DEFICIT SANITÀ ABRUZZO, PER MATTEUCCI (UGL) È «COLPA DEI DIRETTORI GENERALI»
  • CHIETI: DOMANI CONVEGNO SUL BENESSERE MENTALE DEGLI STUDENTI
  • TESSERE ELETTORALI E CIE: APERTURE EXTRA AL COMUNE DI PESCARA
  • PARKINSON: L'ESPERIENZA INNOVATIVA DI VASTO PRESENTATA AL CONGRESSO LIMPE-DISMOV
  • TERAMO, SEDE ARPA: UGL CHIEDE ACCORDO DI PROGRAMMA CONDIVISO CON LE ISTITUZIONI
  • PARCHEGGIO INTERRATO NEL POLO UNIVAQ COPPITO: USRA AVVIA ITER PER AFFIDARE LOTTO 1
  • PESCARA: CNA PRESENTA IL PROGETTO DEL PARCO DUNALE CHE SORGERÀ SUL MOLO NORD
  • TERAMO: AGENA, CONTROLLI GRATUITI SULLE CALDAIE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
  • PESCARA: LUCA BRONZI, CAMPIONE UNDER 19 DI KITEBOARD PREMIATO DAL COMUNE
  • IN ABRUZZO CALA LA PRESENZA DI SPORTELLI BANCARI E CROLLA IL NUMERO DI OCCUPATI
  • TERAMO, ANTONETTI: «DOPO 7 ANNI IL MUNICIPIO NON E' STATO RESTITUITO ALLA CITTA'»
  • L'AQUILA, VIABILITA': INIZIANO LAVORI SU SP7 TRA BARISCIANO E S. STEFANO SESSANIO
  • ABRUZZO: AL VIA IL PROGETTO DI ASCOLTO PARTECIPATO NELLE TERRE DELLA BARONIA
  • TERAMO, ADSU PRO TER: IL 23 MAGGIO VIA AL FESTIVAL DIFFUSO "32"
  • A CHIETI UNA MOSTRA ICONOGRAFICA DEDICATA ALLA STORIA DI CHIETI SCALO
  • DONATO A L’AQUILA PER LA VITA IL PROFITTO DEL MERCATO SOLIDALE DI CESE DI PRETURO
  • GRANDE SUCCESSO PER L’ABRUZZESE DI FABIO AGLI EUROPEI A SQUADRE DI MARCIA
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE

Autonomia differenziata, Ali: “Abruzzo meno 3,8 miliardi”. Le reazioni

Lo studio dell’associazione di comuni Autonomie locali italiane Abruzzo (Ali) che ha elaborato i dati dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani sull'autonomia differenziata calandoli sull’Abruzzo, ha suscitato molte reazioni e...

Videosorveglianza: fondi per la sicurezza di 12 Comuni

Sono 12 i Comuni della Provincia dell'Aquila che beneficeranno di finanziamenti provenienti dal Ministero dell'Interno per la realizzazione di impianti di videosorveglianza urbana. Si tratta di Roccaraso, Rocca di Cambio, Avezzano, Massa...

Caccia al cervo: le opposizioni chiedono la revoca della delibera

Proseguono le polemiche politiche sulla delibera con cui la Giunta regionale a guida Marco Marsilio, e su forte spinta dell'assessore all'Agricoltura Emanuele Imprudente, apre alla caccia selettiva al cervo per far fronte ai danni causati a...

Avezzano, viabilità: chiusura di un tratto di Via dei Ferrovieri

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di messa in sicurezza e rifacimento del sottopasso di via Aquila, con l'obiettivo di riaprire la strada al traffico nei primi giorni di settembre, in tempo per l'inizio del nuovo anno scolastico. A...

Ristoratori: il report certifica pesanti perdite nell’aquilano

Dall'analisi delle dichiarazioni dei redditi dei ristoratori nei 21 capoluoghi italiani emerge un dato rilevante. Viene infatti riscontrata una media degli importi bassissima, con un picco in negativo nei capoluoghi del Centro Sud. I dati,...

Chiesa San Flaviano a Capitignano: si va verso l’appalto

Passi in avanti sulla strada della ricostruzione della chiesa di San Flaviano, nel Comune alto aternino di Capitignano. Sul sito dell'Ufficio Speciale Ricostruzione L'Aquila è stato infatti pubblicato l'avviso per una indagine di mercato...

L’abbattimento selettivo dei cervi spacca la maggioranza

La delibera di Giunta regionale pubblicata il 12 agosto, che prevede l’abbattimento selettivo dei cervi, continua a far discutere abruzzesi e non, dentro e fuori dalla politica e dalle associazioni animaliste e ambientaliste. Negli...

L’Aquila: “Dignità e sicurezza per il quartiere di Valle Pretara”

A Valle Pretara urla un diritto finora negato: quello sul decoro urbano. Un disagio diventato insopportabile per chi vive nel quartiere. Basti pensare che i residenti di via Asmara sono stati costretti,proprio a causa dell’assenza di...

Avezzano: anche a Ferragosto proseguono i lavori al sottopasso di via Aquila

Alla vigilia della pausa ferragostana, ha compiuto decisivi passi in avanti il cantiere relativo alla messa in sicurezza e all’adeguamento sismico del sottopassaggio di via Aquila ad Avezzano: uno dei due sottrassi che, assieme a quello di...

Covid-19: il senatore aquilano Guido Liris nella commissione parlamentare d’inchiesta

Il senatore aquilano di Fdi Guido Liris nella commissione parlamentare d'inchiesta per fare luce sulla gestione dell'emergenza e sui morti causati dal Covid. A nominare i 15 componenti, nei giorni scorsi, è stato il presidente del Senato,...

Scoppito: 600 mila euro dalla Provincia per piani viabili S.p. 31 Forulense

La Provincia dell'Aquila ha stanziato 600 mila euro per i lavori di rifacimento dei piani viabili lungo la S.p. 31 Forulense, nel territorio del Comune di Scoppito. Profonda soddisfazione è stata espressa dal sindaco Loreto...

Clinica Ini Canistro: pacchetti screening, “Prevenzione via maestra”

  Gli screening di laboratorio, periodici, mirati e accessibili, devono rappresentare la via maestra per prevenire le patologie, per garantire il diritto alla salute, rendendo nello stesso tempo sostenibile economicamente il sistema...

Abbattimento selettivo cervi: Wwf, “Scelta scellerata”

Non si arrestano le polemiche dopo la delibera di giunta regionale approvata l’8 agosto, promossa dal vicepresidente della regione con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente e pubblicata il 12 agosto, che prevede l'abbattimento...

Altopiano delle Rocche: interruzione idrica di notte per garantire servizio diurno

La siccità colpisce anche l'Altopiano delle Rocche proprio in questi giorni in cui si registra il pienone di turisti per Ferragosto. Nei giorni scorsi la Gran Sasso Acqua ha infatti comunicato che l'interruzione idrica riguarderà la...

Siccità e crisi climatica: Marsica cerca soluzioni per il futuro del Fucino

Gli agricoltori del Fucino sono sempre più in difficoltà a causa della siccità e della crisi climatica. Le colture marsicane, motore primario dell'economia locale, sono sotto scacco, e le soluzioni per proteggerle devono essere...

Crisi idrica: Regione al lavoro per dichiarazione Stato di Emergenza

Il riconoscimento dello Stato di Emergenza da parte del Governo centrale per la situazione di grave crisi idrica che, in queste settimane, sta interessando il territorio abruzzese ed in particolare il chietino. È l’obiettivo...

Segnala