• L'AQUILA, AVS: PUNTARE SULLE SCUOLE PER CONTRASTARE SPOPOLAMENTO AREE INTERNE
  • ANCORA NUVOLE NERE ALL'ORIZZONTE PER AURA: SALTA ACCORDO CON I SINDACATI
  • IL SILENZIO DEL COMUNE SULL'AMPHISCULTURE PEPPER: NESSUNA RISPOSTA DOPO 50 GIORNI
  • IL TG SERA DI TVI MOLISE ANDRÀ IN ONDA ALLE 20.30
  • DIRETTE LAQTV: DOMENICA 24 ALLE 21:30 LA PREMIAZIONE DEL PREMIO JOHN FANTE
  • DIRETTE LAQTV: SABATO 23 ALLE 16:30 IL PREMIO ITALIA, RADICI NEL MONDO
  • DIRETTE LAQTV: VENERDÌ ALLE 18:30 L'INTERVENTO DI GRATTERI AL JOHN FANTE FESTIVAL
  • DIRETTE LAQTV: OGGI DALLE 17:30 LA VENTESIMA EDIZIONE DEL JOHN FANTE FESTIVAL
  • SCERNI (CH): SVENTATI DUE TENTATIVI DI FURTO, LADRI SORPRESI IN CASA
  • NUOVI SPAZI AL CIMITERO DI CHIETI, CHIESTI 500MILA EURO
  • LITE TRA VICINI A MONTESILVANO, COINVOLTA ANCHE UNA BIMBA: ACCERTAMENTI IN CORSO
  • FILOBUS PESCARA, INTOPPI AL CAPOLINEA: «SERVONO MAGGIORI CONTROLLI»
  • ATELETA (AQ): TROVATO MORTO DONATELLI, L'IMPRENDITORE AGRICOLO AI DOMICILIARI
  • AL VIA DA DOMANI I "SALOTTI AQUILANI" PER SCOPRIRE I PALAZZI DEL TERRITORIO
  • INCUBO BUCHE A L'AQUILA: IL COMUNE CORRE AI RIPARI E PREVEDE INTERVENTI
  • TURISMO, IN ABRUZZO BOOM DI PRENOTAZIONI PER IL MESE DI SETTEMBRE
  • I DUE RAGAZZI GAY PRESI DI MIRA A LANCIANO: «BASTA ALLE AGGRESSIONI OMOFOBE»
  • STUDENTATO, IL CHIETI CALCIO PRONTO A PAGARE 55MILA EURO PER L'AFFITTO ANNUALE
  • RISSA TRA ADOLESCENTI, 14 DENUNCIATI A GIULIANOVA
  • AD ALBA ADRIATICA E MARTINSICURO RAPINE SUI LUNGOMARI, UNO AMMETTE
  • ALBA ADRIATICA, BIMBO METTE IN BOCCA LA SODA CAUSTICA. NON È GRAVE
  • MALTRATTA LA EX, 4 ANNI IN APPELLO PER UN 46ENNE DI SULMONA
  • NELLO ZAINO UNA PISTOLA E DIECI PROIETTILI: ARRESTATO GIOVANE DI PRATOLA PELIGNA
  • BLACKOUT A LFOUNDRY: ALLARME SICUREZZA. CHIESTO INCONTRO URGENTE ALL'AZIENDA
  • MIGLIAIA DI PRESENZE AL CARBONARA FESTIVAL DI CELANO. CUCINA ROMANA PROTAGONISTA
  • LA NOTTE BIANCA RIEMPIE CARSOLI TRA MUSICA, SPETTACOLI E TANTO SHOPPING
  • IL PARCO TORLONIA AD AVEZZANO APRE LE PORTE AI PIÙ PICCOLI NEL FINE SETTIMANA
  • AL "MAJORANA" DI AVEZZANO FONDI PER 750MILA EURO. È TRA I CAMPUS NAZIONALI
  • IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO SENZA POLIZIOTTI. VIA ANCHE IL DIRIGENTE MALVESTUTO
  • L'AQUILA: CADE SUI BINARI DELLA METRO MAI NATA. COMUNE RISARCISCE
  • LAQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI
  • ANCHE L’AQUILA DIGIUNA PER LA PACE: RACCOLTO L’INVITO DEL PAPA
  • IN VIAGGIO PER IL CIBO: SONO SEMPRE DI PIÙ I TURISTI CHE CERCANO L’ABRUZZO
  • VALLE PELIGNA, È BATTAGLIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI. ECOLOGISTI: «INQUINERÀ»
  • TAGLI ALLE RISERVE, CHIUSURA DEI SERVIZI DI ZOMPO LO SCHIOPPO DA OTTOBRE
  • FUTURO IN BILICO ALLA MARELLI DI SULMONA: SOLIDARIETÀ PROROGATA AL 2026
  • STELLANTIS: 600 LAVORATORI PRONTI A LICENZIARSI. ENTRO OTTOBRE LA CONFERMA
  • ATER L’AQUILA NELLA BUFERA: RIMBORSI AL PRESIDENTE PER 6.234 EURO
  • NICODEMI (CONSORZIO TUTELA): «VINI ROSSI ITALIANI IN CRISI MA MONTEPULCIANO REGGE»
  • SABATO 23 TORNA A GIULIANOVA IL CARNEVALE ESTIVO 2025
  • A DON LUIGI MARIA EPICOCO IL XXIII PREMIO ROTARY PERDONANZA
  • TURISMO MONTANO: L’ALTO SANGRO GUIDA LA CRESCITA IN ABRUZZO
  • RIPERIMETRAZIONE DELLA RISERVA DEL BORSACCHIO, FI DIFENDE LA SCELTA DELLA REGIONE
  • PONTE BELVEDERE L'AQUILA: SI ACCENDE LO SCONTRO SUI TEMPI DI REALIZZAZIONE
  • REVOCA FINANZIAMENTO CANILE DI PESCARA, LE OPPOSIZIONI: «SI FARÀ?»
  • AMPLIAMENTO CARCERI, FSA CNPP-SPP: «OCCORRONO ANCHE RISORSE ORGANICHE»
  • ESPLOSIONE AL PRIMO PIANO DI UN CONDOMINIO AD ALBA ADRIATICA, ILLESI I RESIDENTI
  • TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO PER LE AREE INTERNE, ALI ABRUZZO SOSTIENE LA PROPOSTA
  • PROSEGUE L'EMERGENZA INCENDI: QUATTRO I ROGHI SPENTI IERI IN ABRUZZO
  • PESCARA: INTRODOTTA UNA NUOVA ORDINANZA PER DIRE 'STOP' ALL'ABUSO DI ALCOL
  • SCIOLTA LA PROGNOSI, 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE LASCIA LA TERAPIA INTENSIVA
  • ENNESIMA AGGRESSIONE AL CARCERE DI TERAMO, SAPPE: «SERVE RIFORMA DEL SISTEMA»
  • A CAMPLI (TE) UN SUCCESSO L'ESORDIO DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
  • LEGGE POLIZIA LOCALE: LE OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO DELLA MAGGIORANZA

Consiglio comunale: approvato odg contro declassamento agenzia Dogane e Monopoli

Via libera all’unanimità in Consiglio comunale all’ordine del giorno, già varato dalla conferenza dei capigruppo, contro il declassamento della struttura aquilana dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il documento parte dalla...

Dante Labs: via libera a ordine del giorno su sostegno ai lavoratori

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha espresso “la massima vicinanza a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori della vertenza Dante Labs”, approvando all’unanimità un ordine del giorno (primo firmatario Paolo Romano, L’Aquila...

LFoundry: summit in Comune con Liris, sul tavolo 5 milioni di euro

Questa mattina, il Comune di Avezzano ha ospitato un importante summit dedicato alla situazione di LFoundry, con la partecipazione del senatore Guido Quintino Liris, insieme al sindaco Giovanni Di Pangrazio e ai rappresentanti sindacali. Il...

Casa di detenzione Sulmona: previsto ampliamento di 200 posti

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha notificato al Ministero della Giustizia la consegna anticipata di un nuovo padiglione da 200 posti nel quadro dell'ampliamento della casa di detenzione di Sulmona . E' quanto si legge...

Riqualificazione S.Andrea, Palumbo: “Finalmente qualcosa si muove”

Apprendo con piacere la notizia dell'approvazione da parte della giunta comunale della delibera per l'avvio del Progetto unitario di Sant'Andrea fuori le mura . Così, in una nota, il consigliere comunale e presidente della Commissione...

Scomparsa di Ermanno Giorgi: il ricordo della Cisl dell’Aquila

Ciao Ermanno, che dirti … sei stato un sindacalista dalle mille iniziative sempre pronto a tutte lebattaglie, anche coraggiose. Sei sempre stato in prima linea, prima con i Metalmeccanici dell’ Italtel a te tanto cara e poi con la Cisl,...

Palco di San Bernardino e sedute sulla scalinata: una petizione per di “no”

Una nova petizione per dire no al montaggio del palco e delle sedute sulla scalinata di San Bernardino il prossimo anno. L'iniziativa è dell'associazione Civico 99, che nasce per la tutela del patrimonio civile, sociale, culturale,...

Fonte Cerreto: inaugurato defibrillatore in memoria di Giuliano Gatti

È stato inaugurato domenica 17 novembre, in una toccante e partecipata cerimonia, un defibrillatore pubblico in memoria di Giuliano Gatti, donato dai familiari al Centro Turistico del Gran Sasso e posizionato presso l’info point di Fonte...

Emiciclo: la settimana politica da domani 19 novembre

La settimana politica all'Emiciclo si apre domani, martedì 19 novembre 2024, alle ore 10, con la seduta della Commissione consiliare Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro . All'ordine del giorno due progetti di...

Tari: 352euro la spesa nel 2024 in Abruzzo, aumento del 5,5%

Aumenta del 5,5% rispetto al 2023 la spesa sostenuta da una famiglia abruzzese per la tariffa dei rifiuti: in media nel 2024 è di 352 euro rispetto ai 334 euro dello scorso anno. Spiccano le differenze fra i singoli capoluoghi: 309 euro...

Colletta alimentare: 258 tonnellate di cibo da Abruzzo e Molise

Si è svolta sabato 16 novembre, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12.000 i supermercati coinvolti in tutta Italia, 464 in Abruzzo e Molise con oltre...

70 nuovi agenti di polizia in Abruzzo: “Soddisfazione” della Lega

 I consiglieri comunali della Lega, Daniele Ferella, Daniela Bontempo, Gianluca Marinelli e Alessandro Maccarone, e gli assessori Francesco De Santis, Fabrizio Taranta, Laura Cucchiarella, esprimono grande soddisfazione per l’annuncio...

L’Aquila: primo matrimonio civile di un detenuto al 41bis

Domani martedì 19 novembre sarà celebrato il primo matrimonio civile presso la casa circondariale Le Costarelle dell'Aquila favore di un detenuto al 41bis. A celebrare il matrimonio, il segretario generale del Comune Lucio Luzzetti,...

Salvaguardia tribunali abruzzesi, importante incontro a Roma

La battaglia per la salvaguardia dei tribunali sub-provinciali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto continua. Nonostante la proroga della loro attività fino al 31 dicembre 2025, concessa per rinviare la chiusura prevista dalla riforma...

Fucino: 330 mila euro per manutenzione strade e infrastrutture

È stato pubblicato, con una dotazione finanziaria pari a 330.000 euro, l'avviso per l'assegnazione dei contributi destinati ai Comuni del comprensorio del Fucino, in attuazione della mia proposta di deliberazione di giunta regionale n....

Rischio usura in crescita, in Abruzzo è Chieti la provincia più critica

Sono quasi 118mila le imprese italiane che si trovano a rischio usura, in crescita rispetto all'anno scorso di oltre 2.600 unità, dopo anni in cui erano in calo. Lo denuncia oggi l'Ufficio studi della Cgia di Mestre che delinea un quadro...

Segnala