• L'AQUILA: PERDONANZA, MODIFICHE PERCORSO BUS NAVETTA PER IL CENTRO STORICO
  • L'AQUILA: OK A PROGETTO PER ROTATORIA IN VIA VETOIO, NEI PRESSI DELL'OSPEDALE
  • ABRUZZO: TRASPORTI, NEL 2025 CONSEGNATI DA TRENITALIA 3 NUOVI TRENI REGIONALI
  • DAL 22 AL 24 AGOSTO AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL "MAREA FESTIVAL" A MONTESILVANO
  • PERDONANZA LIS: VISITA GUIDATA E CONFESSIONI PER PERSONE SORDE
  • L’AQUILA, CENTRO REGIONALE TRAPIANTI AL CONGRESSO MONDIALE DI SAN FRANCISCO
  • ROMA: IN TERAPIA INTENSIVA AL BAMBINO GESÙ IL BIMBO CHE HA INGERITO SODA CAUSTICA
  • ABRUZZO AIRPORT: BILANCIO ESTATE 2025 POSITIVO. NUMERI IN CRESCITA E NUOVE ROTTE
  • MANCANO MEDICI SPECIALISTI, ACCORDO TRA MOLISE E ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ALTRE 7 E-BIKE MODIFICATE ILLEGALMENTE, 31 MILA EURO DI SANZIONI
  • L'AQUILA, AVS: PUNTARE SULLE SCUOLE PER CONTRASTARE SPOPOLAMENTO AREE INTERNE
  • L'AQUILA: ANCORA NUVOLE NERE ALL'ORIZZONTE PER AURA, SALTA ACCORDO CON I SINDACATI
  • L'AQUILA: NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE DOPO 50 GIORNI SULL'AMPHISCULPTURE PEPPER
  • IL TG SERA DI TVI MOLISE ANDRÀ IN ONDA ALLE 20.30
  • DIRETTE LAQTV: DOMENICA 24 ALLE 21:30 LA PREMIAZIONE DEL PREMIO JOHN FANTE
  • DIRETTE LAQTV: SABATO 23 ALLE 16:30 IL PREMIO ITALIA, RADICI NEL MONDO
  • DIRETTE LAQTV: VENERDÌ ALLE 18:30 L'INTERVENTO DI GRATTERI AL JOHN FANTE FESTIVAL
  • DIRETTE LAQTV: OGGI DALLE 17:30 LA VENTESIMA EDIZIONE DEL JOHN FANTE FESTIVAL
  • SCERNI (CH): SVENTATI DUE TENTATIVI DI FURTO, LADRI SORPRESI IN CASA
  • NUOVI SPAZI AL CIMITERO DI CHIETI, CHIESTI 500MILA EURO
  • LITE TRA VICINI A MONTESILVANO, COINVOLTA ANCHE UNA BIMBA: ACCERTAMENTI IN CORSO
  • FILOBUS PESCARA, INTOPPI AL CAPOLINEA: «SERVONO MAGGIORI CONTROLLI»
  • ATELETA (AQ): TROVATO MORTO DONATELLI, L'IMPRENDITORE AGRICOLO AI DOMICILIARI
  • AL VIA DA DOMANI I "SALOTTI AQUILANI" PER SCOPRIRE I PALAZZI DEL TERRITORIO
  • INCUBO BUCHE A L'AQUILA: IL COMUNE CORRE AI RIPARI E PREVEDE INTERVENTI
  • TURISMO, IN ABRUZZO BOOM DI PRENOTAZIONI PER IL MESE DI SETTEMBRE
  • I DUE RAGAZZI GAY PRESI DI MIRA A LANCIANO: «BASTA ALLE AGGRESSIONI OMOFOBE»
  • STUDENTATO, IL CHIETI CALCIO PRONTO A PAGARE 55MILA EURO PER L'AFFITTO ANNUALE
  • RISSA TRA ADOLESCENTI, 14 DENUNCIATI A GIULIANOVA
  • AD ALBA ADRIATICA E MARTINSICURO RAPINE SUI LUNGOMARI, UNO AMMETTE
  • MALTRATTA LA EX, 4 ANNI IN APPELLO PER UN 46ENNE DI SULMONA
  • NELLO ZAINO UNA PISTOLA E DIECI PROIETTILI: ARRESTATO GIOVANE DI PRATOLA PELIGNA
  • BLACKOUT A LFOUNDRY: ALLARME SICUREZZA. CHIESTO INCONTRO URGENTE ALL'AZIENDA
  • MIGLIAIA DI PRESENZE AL CARBONARA FESTIVAL DI CELANO. CUCINA ROMANA PROTAGONISTA
  • LA NOTTE BIANCA RIEMPIE CARSOLI TRA MUSICA, SPETTACOLI E TANTO SHOPPING
  • IL PARCO TORLONIA AD AVEZZANO APRE LE PORTE AI PIÙ PICCOLI NEL FINE SETTIMANA
  • AL "MAJORANA" DI AVEZZANO FONDI PER 750MILA EURO. È TRA I CAMPUS NAZIONALI
  • IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO SENZA POLIZIOTTI. VIA ANCHE IL DIRIGENTE MALVESTUTO
  • L'AQUILA: CADE SUI BINARI DELLA METRO MAI NATA. COMUNE RISARCISCE
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI
  • ANCHE L’AQUILA DIGIUNA PER LA PACE: RACCOLTO L’INVITO DEL PAPA
  • IN VIAGGIO PER IL CIBO: SONO SEMPRE DI PIÙ I TURISTI CHE CERCANO L’ABRUZZO
  • VALLE PELIGNA, È BATTAGLIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI. ECOLOGISTI: «INQUINERÀ»
  • TAGLI ALLE RISERVE, CHIUSURA DEI SERVIZI DI ZOMPO LO SCHIOPPO DA OTTOBRE
  • FUTURO IN BILICO ALLA MARELLI DI SULMONA: SOLIDARIETÀ PROROGATA AL 2026
  • STELLANTIS: 600 LAVORATORI PRONTI A LICENZIARSI. ENTRO OTTOBRE LA CONFERMA
  • ATER L’AQUILA NELLA BUFERA: RIMBORSI AL PRESIDENTE PER 6.234 EURO
  • NICODEMI (CONSORZIO TUTELA): «VINI ROSSI ITALIANI IN CRISI MA MONTEPULCIANO REGGE»
  • SABATO 23 TORNA A GIULIANOVA IL CARNEVALE ESTIVO 2025
  • A DON LUIGI MARIA EPICOCO IL XXIII PREMIO ROTARY PERDONANZA
  • TURISMO MONTANO: L’ALTO SANGRO GUIDA LA CRESCITA IN ABRUZZO
  • RIPERIMETRAZIONE DELLA RISERVA DEL BORSACCHIO, FI DIFENDE LA SCELTA DELLA REGIONE
  • PONTE BELVEDERE L'AQUILA: SI ACCENDE LO SCONTRO SUI TEMPI DI REALIZZAZIONE
  • REVOCA FINANZIAMENTO CANILE DI PESCARA, LE OPPOSIZIONI: «SI FARÀ?»
  • AMPLIAMENTO CARCERI, FSA CNPP-SPP: «OCCORRONO ANCHE RISORSE ORGANICHE»
  • TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO PER LE AREE INTERNE, ALI ABRUZZO SOSTIENE LA PROPOSTA
  • PROSEGUE L'EMERGENZA INCENDI: QUATTRO I ROGHI SPENTI IERI IN ABRUZZO
  • PESCARA: INTRODOTTA UNA NUOVA ORDINANZA PER DIRE 'STOP' ALL'ABUSO DI ALCOL
  • SCIOLTA LA PROGNOSI, 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE LASCIA LA TERAPIA INTENSIVA
  • ENNESIMA AGGRESSIONE AL CARCERE DI TERAMO, SAPPE: «SERVE RIFORMA DEL SISTEMA»
  • A CAMPLI (TE) UN SUCCESSO L'ESORDIO DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
  • LEGGE POLIZIA LOCALE: LE OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO DELLA MAGGIORANZA

Centri diurni e ‘Dopo di noi’, Biondi e Tursini: “Azioni concrete del Comune”

La lettera aperta inviata dal coordinamento delle associazioni dei disabili è ingenerosa e fuorviante, forse perché redatta da una 'manina' interessata ad altri obiettivi. Mai nessuna amministrazione come la nostra ha dedicato tanto...

Consiglio d’Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi

La seduta odierna del Consiglio regionale si è aperta con un minuto di raccoglimento richiesto dal presidente Lorenzo Sospiri, in occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la...

Cervi, Demos: “Il no del Consiglio di Stato è sconfitta di una classe dirigente”

Peggio di così non poteva finire la crudele e scriteriata delibera di Giunta Regionale sull'abbattimento dei cervi, emanata dalle due massime cariche Istituzionali della Regione Abruzzo, che da troppi anni prendono per il bavero il mondo...

L’Aquila, commercio: “La crisi non è solo un affare cittadino”

Quanto emerso negli ultimi giorni su tutti i notiziari riguardo una crisi del commercio di una gravità tale da condurre alla chiusura di un numero sempre più preoccupante di esercizi commerciali in città, è una situazione che riguarda...

Sulmona, viale della stazione al buio: ripristino illuminazione il 15 novembre

Da circa una settimana, il viale della stazione Centrale è privo di illuminazione pubblica. Come accertato, a seguito di sopralluoghi e approfondimenti, il guasto elettrico è stato generato dal tranciamento di alcuni cavi elettrici...

Comunali Avezzano, riunito Patto per l’Abruzzo: “Siamo l’alternativa alla destra”

Anche se le elezioni amministrative nel capoluogo marsicano sono ancora lontane, il centrosinistra ha deciso di avviare con largo anticipo il lavoro di costruzione della coalizione e di un programma amministrativo di mandato. Si sono...

Provincia: “Nessun riscontro su problematiche relative al liceo Cotugno”

  La Provincia dell'Aquila sulle questioni sollevate riguardo a presunte disfunzioni presenti all'interno dei plessi scolastici di via Ficara e via Leonardo da Vinci dell'Aquila ha attivato tempestivamente una verifica su quanto riportato...

L’Aquila: riapertura del carcere minorile entro l’estate

Entro l'estate 2025 l'intero compendio dell'Istituto penale per i minorenni dell'Aquila sarà restituito alla sua funzione originaria . Lo annuncia il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'esito della riunione che si è svolta ieri...

L’Aquila, centri diurni e ‘Dopo di noi’: “Promesse e progetti mai attuati, bloccati dalla burocrazia”

Nonostante le promesse di progetti e il protocollo d'intesa per una collaborazione lunga e duratura tra Comune e associazioni che gestiscono i centri diurni per le persone con disabilità, nulla si è mosso . Per questo, il Coordinamento...

L-Foundry: dopo 9 giorni di sciopero gli operai rientrano in fabbrica

Rientrano in fabbrica i dipendenti dello stabilimento L-Foundry, dopo i nove giorni di sciopero programmati dagli operai e dalle organizzazioni sindacali. L'effetto si è visto questa mattina quando l'azienda ha fissato tre vertici di...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Abruzzo: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Anas, parte del Gruppo FS Italiane, ricorda agli automobilisti l’entrata in vigore dell’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali gestiti in Abruzzo. L’ordinanza sarà valida...

Centrale Snam: nessuna traccia del progetto esecutivo in Comune

Il coordinamento “Per il clima Fuori dal fossile” ha presentato richiesta di accesso agli atti al Comune di Sulmona per avere copia del progetto esecutivo relativo alla centrale di compressione della Snam, che dovrebbe servire a spingere...

Cervi, Marsilio e Imprudente: “Attendiamo serenamente il Tar”

In merito alla recente ordinanza del Consiglio di Stato, prendiamo atto del pronunciamento con serenità e fiducia nei confronti dell’autorità giudiziaria, così come non abbiamo prodotto alcuna euforica considerazione in occasione della...

Bilancio e Cultura: ok a Pdl Sospiri in materia sociale, attività produttive e cultura

È pronto per l'esame finale in Consiglio regionale il progetto di legge di iniziativa del presidente Lorenzo Sospiri,  Disposizioni in materia sociale, attività produttive, cultura e di natura istituzionale  (pdl 30/2024), che introduce...

Ancora proteste alla L-Foundry, il Pd chiede tavolo di crisi

Siamo oggi qui al fianco di lavoratrici e lavoratori così come nello scorso luglio, quando qualcuno riteneva l'allarme eccessivo e ingiustificato: invece avevano ragione i sindacati e i lavoratori, questa giornata lo dimostra . Queste...

Segnala