• MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • PESCARA: DOMATO INCENDIO IN VIA GOBETTI
  • SANITà, MATTEUCCI UGL SALUTE ABRUZZO: PIANO DI RIENTRO, A PAGARE SONO I CITTADINI
  • L'AQUILA: TUTTO ESAURITO PER LA PARTITA DEL CUORE IN PROGRAMMA IL 15 LUGLIO
  • SINISTRA ITALIANA: «ABRUZZO TAGLIA I FONDI A RISERVE REGIONALI. DECISIONE INDEGNA»
  • VERTENZA PRECARI ASL1, ASSEMBLEA CGIL: «BENE IMPEGNI POLITICA, MA GUARDIA ALTA»
  • ABRUZZO: "VIANDANTE" VA INCONTRO AI LETTORI CON UN CAMPER NEI PICCOLI COMUNI
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO
  • SCUOLA: AL VIA IMMISSIONE DI RUOLO PER CIRCA 700 DOCENTI IN ABRUZZO
  • COMMERCIO: DALLA REGIONE 2,8 MILIONI PER GLI AMBULANTI ABRUZZESI
  • ORTONA (CH): IN FIAMME RISERVA NATURALE RIPARI DI GIOBBE, DUE CANADAIR IN AZIONE
  • TERAMO: IL MEMORIAL PETRELLA DONA OLTRE 3.000 EURO PER I MALATI ONCOLOGICI
  • SAN NICOLO’ (TE): TORNA PER CINQUE SERATE IL TEATRO DIALETTALE “SOTTO LE STELLE"
  • PESCARA: DA DOMANI "CONCERTI SOTTO LE STELLE" ALL'AURUM E AL PORTO TURISTICO
  • MONTESILVANO: DOMATO L'INCENDIO AI PALAZZI GEMELLI IN VIA LAGO DI BOMBA
  • COLOGNA PAESE (TE): DA MERCOLEDI’ LA 16ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DE LU STENNMASS
  • TERAMO: LAVORO NERO, DOCUMENTI FALSI. ATTIVITA’ SOSPESE E 80.000 EURO DI SANZIONI
  • L’AQUILA: RECUPERA LA VISTA DOPO L’ASPORTAZIONE DI UN TUMORE COMPIUTA SENZA TAGLI
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’AMARIO: "BOOM IN ABRUZZO NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2025"
  • CROGNALETO (TE): PONTE PALADINI, POSSIBILE UNA RIAPERTURA ANTICIPATA
  • COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO: CONFERMATI I TAGLI DEI FONDI DELLE RISERVE NATURALI
  • GDF TERAMO: IL COLONNELLO VITTORIO DE BLASIO E’ IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE
  • PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO "SICURA-MENTE" PROMOSSO DA INAIL ABRUZZO
  • L'ABRUZZESE ETTORRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • TERAMO, ASSOCIAZIONE LUDO'S: DISCUTERE IN CONSIGLIO OSSERVAZIONI SUL PIANO ANTENNE
  • TERAMO: UFFICIALMENTE REGISTRATA ALESSANDRA, BIMBA CON DUE MAMME NATA GRAZIE A PMA
  • SCUOLA PIZZOLI: TAR ACCOGLIE RICORSO ANCE E BLOCCA IL BANDO
  • L'AQUILA: BOMBA CARTA ESPLODE SU VIALE NIZZA, DANNEGGIATO L'ARREDO URBANO
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • CAMPOTOSTO: AFFIDATI AL COMMISSARIO CAPUTI INTERVENTI PER POTENZIARE I DEPURATORI
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • L'AQUILA: SCONTRO TRA PD E DE SANTIS SU NUOVA AREA COMMERCIALE A PETTINO
  • IL COMUNE DI POGGIO PICENZE VINCE IL PREMIO DEL CODACONS "PICCOLO COMUNE AMICO"
  • PROVINCIA L'AQUILA: OK A VARIAZIONE DI BILANCIO DI 17 MILIONI PER STRADE E SCUOLE
  • SANITA': VERRECCHIA (FDI) "NESSUN TAGLIO ALLA TERAPIA INTENSIVA DI SULMONA"
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • L'AQUILA: ALLARME COMMERCIO? SENZA UN NUOVO PIANO, CRISI VICINA
  • PORTI, DA PESCARA A TERMOLI: LA CORPORAZIONE DI PILOTI MOLISE E ABRUZZO è REALTà
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Montagna, Santavicca e Santangelo: “Forza Italia sostiene i piccoli comuni montani”

Si è tenuta ieri, 8 ottobre, a Roma la conferenza stampa di presentazione delle misure del Ddl Montagna, proposte dal Dipartimento Montagna di Forza Italia, a cui ha preso parte il sindaco di Santo Stefano di Sessanio...

Marelli e LFoundry, Bergamotto: “Polemiche strumentali, Governo c’è”

Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, è intervenuta in risposta alla nota diramata ieri dal senatore dem Michele Fina, e dagli esponenti abruzzesi del Pd Pierpaolo Pietrucci e...

Carotaggi nel Traforo del Gran Sasso: notti senz’acqua nell’Aquilano

A partire da giovedì notte fino a domenica 13 ottobre, dalle 23:00 alle 5:00 del mattino, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta in numerose aree del comprensorio aquilano. La disposizione delle chiusure è necessaria per...

Palazzo Federici: Verini e Padovani, “Resti a vocazione commerciale”

Siamo sempre favorevoli alla ripopolazione del centro storico con la collocazione di uffici e di ognipossibile servizio che contribuisca a riconsegnarci una città dotata delle funzioni che ogni realtàurbana dovrebbe sempre possedere. Siamo...

Bruxelles: firmata intesa tra Abruzzo e Regione Precarpazia

È stata firmata a Bruxelles l'intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. Un progetto voluto dal presidente della Regione Marco Marsilio che era stato oggetto di una delibera del 30 settembre scorso. A firmare l'intesa insieme al...

Roccaraso, al via i lavori di regimazione delle acque meteoriche

Sono iniziati i lavori di regimazione delle acque meteoriche sulla strada regionale 437, in località altopiano dell'Aremogna a Roccaraso (L'Aquila). A darne notizia è il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, che ha...

Lavoratori migranti Fucino, Flai Cgil: “No residenza, no diritti”

La Flai Cgil dell'Aquila denuncia la problematica, per le lavoratrici e i lavoratori migranti, legata alla residenza anagrafica nei comuni in cui vivono o lavorano, che, oggi, appare essere diventata un privilegio per una minoranza di loro....

Disservizi su gasolio agevolato: Cia, “Agricoltura abruzzese in difficoltà”

I disservizi legati alla gestione del gasolio agricolo agevolato e le inefficienze amministrative rischiano di mettere in seria difficoltà il settore agricolo abruzzese. In un contesto già pesantemente colpito dalla prolungata siccità che...

Marelli Sulmona: assemblee in fabbrica, bus per lo sciopero a Roma

Al via oggi le assemblee nello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona in vista dello sciopero programmato a Roma per il prossimo 18 ottobre per la crisi del settore automotive. Le organizzazioni sindacali scaldano i motori e in queste...

Marelli e LFoundry, Pd: “Governo nazionale e regionale assenti”

Da mesi in provincia dell'Aquila siamo alle prese con situazioni aziendali preoccupanti. E ancora da mesi il Governo nazionale e regionale sono distratti e assenti: pretendiamo attenzione per lavoratori e sindacati . Così recita una...

Automotive, Marsilio: “Stellantis rispetti proclami sul sito di Atessa”

Ben vengano i contributi e gli incentivi statali per il passaggio all'elettrico e l'acquisto di nuove auto, però questo sistema di contributi statali deve generare, in cambio, posti di lavoro e sostegno all'industria nazionale . Lo ha...

Trasporti: respinta proposta contro aumento costo dei biglietti

È stata respinta dalla maggioranza la Risoluzione del Patto per l'Abruzzo che chiedeva alla Giunta di abrogare la Delibera 374/2024 che ha decretato l'aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico, per un adeguamento ai tassi di...

Riserva del Borsacchio, si riparte dal testo base: ok a proposta della Giunta

Il lavoro di riforma sull'articolo 25 della legge regionale n. 4/2024, che ha ridotto i confini della  Riserva naturale guidata del Borsacchio , partirà dal testo base del progetto di legge proposto dalla Giunta regionale. Lo ha deciso...

Nomine partecipate, maggioranza divisa: Lega nega la fiducia a Sospiri

Una crepa si è aperta nella maggioranza di centrodestra al termine della riunione dei capigruppo svoltasi oggi. La Lega, infatti, ha negato la fiducia al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri per le nomine di competenza...

Progetti Case e Map: al via 14 ottobre censimento per sussistenza requisiti

A partire da lunedì 14 ottobre inizierà la consegna della documentazione relativa al censimento degli assegnatari Progetti Case e Map. Lo rende noto il settore Opere pubbliche ufficio Progetti Case del Comune L'operazione è...

Sicurezza: Romano, “Ancora nessun Daspo e nessuna sanzione per igiene urbana”

La Giunta Biondi aveva sponsorizzato e approvato due misure a supporto della sicurezza e del decoro urbano in centro storico: 'Daspo Urbano', secondo la quale il sindaco può multare e stabilire un divieto di accesso ad alcune aree della...

Segnala