• WHATSAPP, L'ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU META PER ABUSO POSIZIONE DOMINANTE
  • IL SENATO HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO FLUSSI
  • VERTICE DI MAGGIORANZA SULLA MANOVRA, ACCORDO SU AFFITTI BREVI E ISEE PRIMA CASA
  • PESCARA: NIENTE ACQUA IN VIA TIBURTINA E IN VIA STRADONETTO PER LAVORI
  • LAVORI SU ALL'ACQUEDOTTO VERDE: 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI SENZ'ACQUA
  • LANCIANO (CH): VIGILANZA RAFFORZATA DOPO LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • BILANCIO ABRUZZO 2026: PATTO PER L'ABRUZZO SPINGE PER CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
  • ALBA ADRIATICA, MOSCARDELLI (LEGA): «BIBLIOTECA VILLA FLAIANI POCO ACCESSIBILE»
  • L'AQUILA: IL 29 NOVEMBRE CONVEGNO TRA UROLOGI E MEDICI DI BASE SU PREVENZIONE
  • PESCARA, EX BOCCIODROMO ZANNI CHIUSO, SOLA (M5S):LA GIUNTA NON PENSA ALLE OPERE
  • ROMA: 1 DICEMBRE PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO SUL COMPOSITORE FRANCESCO PAOLO TOSTI
  • PESCARA: ALLO STADIO ADRIATICO FARANNO TAPPA I TOUR DI ZUCCHERO E LAURA PAUSINI
  • L'AQUILA: OMICIDIO "CROX", PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI
  • PESCARA, POLIZIA E CARABINIERI: IN 2 ARRESTATE PER TRUFFA A DANNI DI ANZIANA
  • L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME

Chiesa di Monticchio, Scimia: “Anni di ritardo, io politicamente escluso da sopralluogo”

'Entra nel vivo iter restauro chiesa di San Nicola di Bari a Monticchio', così titolano alcunetestate locali narrando di un sopralluogo congiunto alla presenza del titolare dell'Usra, Salvo Provenzano, del nuovo responsabile unico del...

Giustizia: Fp Cgil L’Aquila chiede la stabilizzazione dei precari

La Fp Cgil fa ancora una volta appello al Governo per la stabilizzazione dei 12.000 lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario assunti tramite i fondi Pnrr. Queste figure - spiega il segretario generale Fp Cgil Provincia...

Missione in Australia, il centrodestra risponde alle critiche: “Viaggio necessario”

L'amministrazione Biondi ha ereditato un progetto inutile e irrealizzabile nei termini in cui era stato prospettato dalla precedente Giunta, come quello dell'auditorium di Piazza d'Armi, per cui ha deciso di destinare quelle risorse al...

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

Sulmona: pronto il nuovo padiglione del carcere di massima sicurezza

Arrivano gli arredi per il nuovo padiglione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona. Dopo la conclusione degli interventi e le operazioni di collaudo, si sta accelerando per attivare il padiglione che consentire di incrementare la...

Industria: Magnacca,”Abruzzo in prima linea nelle politiche di sviluppo”

Le Regioni partecipano attivamente alla realizzazione delle strategie di politica industriale per i prossimi anni. La nostra Regione svolgerà il suo ruolo da protagonista forte della propria capacità di coinvolgere imprese, le categorie...

Chiesa di Monticchio: al via l’iter procedurale per la ricostruzione

Entra nel vivo l'iter procedurale per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari della frazione di Monticchio i cui lavori saranno curati dall'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila, grazie all'intesa raggiunta con il...

Patrimonio immobiliare comunale: Fiap e Confabitare, “Necessaria pianificazione”

FIAIP L'Aquila afferma che, Secondo i dati raccolti dall’osservatorio FIAIP nel 2024, il mercato immobiliare locale dell'Aquila mostra segnali di lieve ripresa, con un aumento medio del 2,5% dei prezzi degli immobili residenziali a livello...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Digitalizzazione delle imprese e innovazione: al via il progetto Edihamo

La digitalizzazione del territorio al centro del progetto EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, che è stato presentato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Infn. Un evento di grande rilevanza per le imprese...

Torrione: aggiudicata riqualificazione da 500mila euro

Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione nella zona del torrione, l’intervento su viale Alcide De Gasperi avrà un costo di 500mila euro. A darne notizia è stato il Consigliere comunale Livio Vittorini, il quale ha descritto...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Pratica delle azioni e ricerca culturale: “Base popolare” arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila Base popolare, l'associazione politica fondata nel luglio 2023 dagli ex parlamentari Giuseppe De Mita, Gaetano Quagliariello e Marco Follini. La sezione aquilana si è presentata in centro storico, nel locale Nero...

“Il Ponte tra i Parchi”: 10 milioni di euro per lo sviluppo turistico del territorio

Il comitato di indirizzo della Struttura Tecnica di Missione ha validato il progetto PIT Il Ponte tra i Parchi , di cui il Comune di Tornimparte è capofila. Il progetto, che prevede finanziamenti per oltre 10 milioni di euro con...

Carenza idrica nel Fucino: Coldiretti Abruzzo audita in Conferenza dei capigruppo

Una delegazione di imprenditori agricoli del Fucino, rappresentati dai vertici di Coldiretti Abruzzo, sono stati ascoltati dalla Conferenza dei Capigruppo. Un incontro veicolato dal consigliere regionale, Massimo Verrecchia, e accolto...

Terremoto, Arera: agevolazioni luce, gas e acqua a tutto il 2025

L'Arera ha prorogato fino a tutto il 2025 le agevolazioni per acqua, luce e gas alle popolazioni del Centro Italia e di Ischia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. Lo rende noto l'Autorità. La proroga riguarda in...

Segnala