• TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Spostamento dipartimento Economia: interrogazione di Verini e Padovani

I consiglieri Gianni Padovani ed Enrico Verini hanno presentato una interrogazione sul trasloco del Dipartimento di Economia (Univaq) dall'attuale sede di Acquasanta, in quanto tra pochi mesi la struttura ospitante sarà restituita alle sue...

La RSA di Montereale in Commissione di Vigilanza: i sindaci valutano l’ipotesi del commissariamento

La lenta riparazione della RSA di Montereale al centro di una Commissione di Vigilanza in Consiglio regionale. Ad otto anni dal sisma del 2017, Montereale e tutto il territorio dell'Alto Aterno si trovano infatti ancora privati di una...

Ballone nel Cda di Ita-Lufhtansa: le congratulazioni di Marsilio

Porgo, a nome personale e dell'intera giunta regionale, le congratulazioni al presidente della Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia, Antonella Ballone, per la nomina all'interno del consiglio di amministrazione della compagnia aerea...

Sciopero metalmeccanici: il 90% dei lavoratori ha incrociato le braccia

Ha toccato la soglia del 90% l'adesione allo sciopero dei metalmeccanici che il 15 gennaio hanno incrociato le braccia in provincia dell'Aquila per otto ore. La protesta è stata indetta da Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

Aiuti economici: nel 2023 in Italia 10 milioni le richieste

La richiesta di un prestito o di un aiuto economico per far fronte a momenti di particolare difficoltà o alla mancanza di liquidità, protratta nel tempo o momentanea, è un fenomeno attuale di sicuro interesse. Su tale questione...

A24: Traforo del Gran Sasso, chiusura notturna tra il 16 e il 17

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, a causa di avverse condizioni meteo, la chiusura al traffico della tratta autostradale Assergi - Colledara/San Gabriele (Traforo del Gran Sasso) sull'autostrada A24, prevista dalle ore 22:00...

Elezioni Sulmona: istituito il tavolo del centrosinistra

Alla presenza di rappresentanti di Partito Democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intesa per Sulmona e Movimento 5 Stelle è stato istituito ieri il tavolo della coalizione progressista in vista delle...

L’Aquila, la caserma Pasquali accoglie 550 allievi volontari in ferma iniziale

La città dell'Aquila accoglie i 550 allievi volontari in ferma iniziale che, per una durata di tre mesi, si formeranno nella caserma degli alpini G. Pasquali del capoluogo. Ad accoglierli, il Capo di Sme Generale Carmine Masiello e il...

Senza fissa dimora, Morelli (FI): “Da Romano e Rotellini propaganda bieca su temi delicati”

Ancora una volta l'immaginifico duo Romano-Rotellini utilizza degli argomenti, che per la loro delicatezza, andrebbero trattati con coscienza e rispetto delle persone in oggetto che vengono invece strumentalizzate per la più bieca...

RSA Montereale, “ancora tutto fermo”: in programma sit-in all’Emiciclo

Tornerà domani in Regione, e più precisamente in Commissione di Vigilanza, la questione della RSA di Montereale e della sua lenta riparazione post-sisma. Se ne discuterà, con diverse audizioni, sia all'interno che all'esterno di...

Soppressione fermate treni Subequana: D’Annuntiis incontra i sindaci

Si è svolto ieri presso la sede della Regione Abruzzo in Via Catullo a Pescara l'incontro sulla soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni della Valle Subequana. All'incontro, convocato dall'assessore regionale Umberto...

Abruzzo: bando da 78 milioni per Comuni sotto i 30 mila abitanti

E’ stato pubblicato oggi sul Bura della Regione Abruzzo, il bando, previsto dall’Accordo di coesione sottoscritto con il presidente Giorgia Meloni, per erogare 78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti. “Il bando...

Scalera visita carcere di Sulmona: “Necessario aprire nuovo padiglione”

La garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, prosegue il programma delle visite negli istituti di pena abruzzesi. Ieri si è recata nella struttura di Sulmona per verificare personalmente la situazione, confrontandosi con...

Cedimento SS17 bis: Rotellini denuncia lentezza amministrativa

Ad un anno dal cedimento del manto stradale che ha interessato la SS 17 bis nel tratto che si trova nei pressi dell'uscita autostradale dell'Aquila Est nei pressi di Via Vasca Penta, il consigliere comunale del gruppo L'Aquila Coraggiosa ed...

Nuovo logo per l’Adsu: nominata la commissione giudicatrice

L'Adsu L'Aquila, l'Azienda per il Diritto agli Studi universitari, ha nominato i componenti della Commissione giudicatrice del bando per il concorso di idee Creazione di un nuovo logo . A valutare le 34 proposte grafiche ricevute saranno...

Segnala