• INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO è ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Aiuti economici: nel 2023 in Italia 10 milioni le richieste

La richiesta di un prestito o di un aiuto economico per far fronte a momenti di particolare difficoltà o alla mancanza di liquidità, protratta nel tempo o momentanea, è un fenomeno attuale di sicuro interesse. Su tale questione...

A24: Traforo del Gran Sasso, chiusura notturna tra il 16 e il 17

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, a causa di avverse condizioni meteo, la chiusura al traffico della tratta autostradale Assergi - Colledara/San Gabriele (Traforo del Gran Sasso) sull'autostrada A24, prevista dalle ore 22:00...

Elezioni Sulmona: istituito il tavolo del centrosinistra

Alla presenza di rappresentanti di Partito Democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intesa per Sulmona e Movimento 5 Stelle è stato istituito ieri il tavolo della coalizione progressista in vista delle...

L’Aquila, la caserma Pasquali accoglie 550 allievi volontari in ferma iniziale

La città dell'Aquila accoglie i 550 allievi volontari in ferma iniziale che, per una durata di tre mesi, si formeranno nella caserma degli alpini G. Pasquali del capoluogo. Ad accoglierli, il Capo di Sme Generale Carmine Masiello e il...

Senza fissa dimora, Morelli (FI): “Da Romano e Rotellini propaganda bieca su temi delicati”

Ancora una volta l'immaginifico duo Romano-Rotellini utilizza degli argomenti, che per la loro delicatezza, andrebbero trattati con coscienza e rispetto delle persone in oggetto che vengono invece strumentalizzate per la più bieca...

RSA Montereale, “ancora tutto fermo”: in programma sit-in all’Emiciclo

Tornerà domani in Regione, e più precisamente in Commissione di Vigilanza, la questione della RSA di Montereale e della sua lenta riparazione post-sisma. Se ne discuterà, con diverse audizioni, sia all'interno che all'esterno di...

Soppressione fermate treni Subequana: D’Annuntiis incontra i sindaci

Si è svolto ieri presso la sede della Regione Abruzzo in Via Catullo a Pescara l'incontro sulla soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni della Valle Subequana. All'incontro, convocato dall'assessore regionale Umberto...

Abruzzo: bando da 78 milioni per Comuni sotto i 30 mila abitanti

E’ stato pubblicato oggi sul Bura della Regione Abruzzo, il bando, previsto dall’Accordo di coesione sottoscritto con il presidente Giorgia Meloni, per erogare 78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti. “Il bando...

Scalera visita carcere di Sulmona: “Necessario aprire nuovo padiglione”

La garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, prosegue il programma delle visite negli istituti di pena abruzzesi. Ieri si è recata nella struttura di Sulmona per verificare personalmente la situazione, confrontandosi con...

Cedimento SS17 bis: Rotellini denuncia lentezza amministrativa

Ad un anno dal cedimento del manto stradale che ha interessato la SS 17 bis nel tratto che si trova nei pressi dell'uscita autostradale dell'Aquila Est nei pressi di Via Vasca Penta, il consigliere comunale del gruppo L'Aquila Coraggiosa ed...

Nuovo logo per l’Adsu: nominata la commissione giudicatrice

L'Adsu L'Aquila, l'Azienda per il Diritto agli Studi universitari, ha nominato i componenti della Commissione giudicatrice del bando per il concorso di idee Creazione di un nuovo logo . A valutare le 34 proposte grafiche ricevute saranno...

L’Aquila: rotatoria in via XX Settembre, al via lavori per i sottoservizi

Una nuova rotatoria all'intersezione tra via Fontesecco e via Borgo Rivera per snellire il traffico in vista del cantiere di realizzazione dei sottoservizi in via XX Settembre, i cui lavori di cantierizzazione sono già partiti. Come...

L’opportunità di rimanere in silenzio quando non si conosce l’argomento

Prima le polemiche sulla sostituzione delle funi, poi quelle sui parcheggi ed ora sulla navetta che non porterebbe più alla base della funivia ma solo a Fonte Cerreto, costringendo gli sciatori, che per definizione sono degli sportivi, a...

Turismo invernale + 40% in Abruzzo, Uncem: “Formare i giovani”

I dati sul turismo della montagna abruzzese sono molto positivi e rappresentano un risultato incoraggiante per tutto il territorio.  Ma non possiamo fermarci e crogiolarsi sull'andamento di quest'anno. Dobbiamo prenderlo a esempio e...

In Abruzzo arrivano 2,5 milioni per valorizzare i cammini

In Abruzzo arriva un importante investimento nel settore del turismo, è stato infatti pubblicato l'Avviso per la Valorizzazione dei Cammini d'Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi , con una dotazione complessiva di...

L’Aquila: Grimaldi, “Covid depotenziato, ma fragili si vaccinino”

Il covid è per fortuna depotenziato e molto meno aggressivo, rispetto ai terribili anni della pandemia, ma resta una malattia da non trascurare, e quindi l'invito per l'ennesima volta soprattutto rivolto ai pazienti fragili, immunodepressi...

Segnala